NUCLEARI, ARMI
Carlo Avogadro
. Ordigni esplosivi nei quali l'energia è prodotta da reazioni nucleari di scissione (v. bomba atomica, App. II,1, p. 428) o di fusione. Tale energia è comunemente espressa [...] da una nube ormai salita a quota elevata (tanto maggiore quanto più potente è la bomba), subiscono un'attenuazione tale da non rappresentare pericolo grave.
Mentre la nube si raffredda, parte dei residui radioattivi s'inglobano nel materiale ...
Leggi Tutto
SPIROCHETOSI itteroemorragica
Aldo CASTELLANI
Nino BABONI
Malattia infettiva determinata da una speciale spirocheta (Leptospira icterohaemorragiae), che, nei casi tipici, presenta un decorso febbrile [...] paralisi cardiaca o per uremia. Terzo periodo: quando il malato va a guarigione, all'oliguria segue una poliuria con l'attenuazione progressiva e poi con la scomparsa di tutti i sintomi dianzi accennati. Tale periodo dura dai 4 ai 15 giorni. Quarto ...
Leggi Tutto
NAMIBIA (Africa del Sud Ovest, I, p. 818; App. III, 1, p. 43)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Nome ufficiale, dal 1968, dell'Africa del Sud-Ovest, territorio dell'Africa australe in amministrazione [...] sempre maggior vigore un controllo internazionale sull'ex mandato della Società delle Nazioni e l'abolizione o progressiva attenuazione del regime di apartheid in atto. Il governo di Pretoria favorì attivamente il progresso economico del territorio ...
Leggi Tutto
LENOCINIO (gr. μαστρωπεία; lat. lenocinium; fr. maquerellage; sp. lenocinio; ted. Kupplerei; ingl. pandering)
Domenico Rende
In senso generico lenocinio significa "mediazione di illeciti amori". In senso [...] prostituzione la discendente, la moglie, la sorella o l'affine in linea retta discendente maggiori di età, con un'attenuazione della pena se la prostituzione sia soltanto agevolata. L'art. 533 punisce chiunque costringa, con violenza o minaccia, alla ...
Leggi Tutto
TRICHINOSI (o Trichiniasi)
Nino BABONI
Agostino PALMERINI
Malattia parassitaria causata dalla trichina (v.), caratterizzata da catarro acuto dell'intestino e da miosite. L'infezione è diffusa nei [...] , afonia, dispnea, ecc.; c) un terzo periodo (incistamento delle larve) nel quale dopo l'esagerazione si ha l'attenuazione di tutti i sintomi, se la malattia volge a guarigione, oppure cachessia progrediente, edema della testa (per questo edema la ...
Leggi Tutto
Il cod. civ. del 1865 trattava delle "cessioni dei crediti o di altri diritti" negli articoli 1538-1548, che seguivano immediatamente le norme relative alla compravendita e ciò in considerazione del fatto [...] il credito del cedente, ed è soggetto alle medesime eccezioni che il debitore avrebbe potuto opporre al cedente (un'attenuazione di questa regola si riscontra nell'art. 1248). Il cedente, oltre che a consegnare i documenti probatorî del credito ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (XIX, p. 569)
Corrado RUGGIERO
Recenti progressi della tecnica irrigatoria. - Un problema che è stato particolarmente trattato negli ultimi anni, è quello delle perdite cui sono soggetti [...] dà luogo ad un grande serbatoio sul fiume Sacramento (California), per uso irriguo, creazione di energia elettrica ed attenuazione delle piene. I grandi lavori idraulici nel Tennessee, oltre ad altri scopi, hanno anche quello della irrigazione. Tra ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] sull’emissione di azioni privilegiate da rimborsare entro un determinato periodo di tempo. Tali misure hanno il fine di attenuare il rischio di controparte e favorire la normalizzazione del flusso di fondi fra banche, imprese e famiglie. In secondo ...
Leggi Tutto
Messaggeri extracellulari
Andrea Levi
Gli organismi pluricellulari rappresentano un caso estremo di divisione dei compiti e costituiscono una società fortemente strutturata i cui singoli componenti [...] e neuroni del sistema nervoso centrale. La leptina inibisce la secrezione dell’insulina agendo sulle cellule β del pancreas e attenua l’azione dell’insulina agendo su tessuti come quello muscolare e quello adiposo; esercita la sua azione sui neuroni ...
Leggi Tutto
Gabriele D'Annunzio: Poesie teatro prose
Mario Praz
Ferdinando Gerra
Si può presentare d'Annunzio in forma antologica, con la sola eccezione di Alcyone? Potremmo ricordare a nostro favore come egli [...] e una mutilazione può moltiplicare la potenza, come sa il potatore». Il De Robertis fa risalire l'origine di questo processo d'attenuazione e d'alleggerimento alla stagion di grazia dell'Alcyone. Questo d'Annunzio che così si è descritto: «Io sono il ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...