– Nuove prospettive storiche. Fra conservatorismo e ricostruzione. Terminologia. Questioni e considerazioni attuali. Il dibattito sulla tutela dei beni culturali. La nuova tecnologia. Le declinazioni e [...] alla piena accessibilità per tutti, abili e disabili, anche temporanei, ai siti naturali e ai monumenti; parallelamente all’attenuazione dell’invadenza di molti restauri a favore di una più rispettosa e meno dispendiosa, anche in termini energetici e ...
Leggi Tutto
FORESTA (dal lat. med. forestis, derivato probabilmente da foris, riferito alla selva riservata al sovrano; fr. forêt; sp. bosque, monte; ted. Wald; ingl. wood)
Aldo PAVARI
Romualdo Trifone
È l'associazione [...] estendere soltanto alle sue immediate vicinanze. L'azione della foresta sul clima locale si concreta in una forte attenuazione della violenza del vento, nel ravvicinamento degli estremi di temperatura annua e soprattutto stagionale, nell'aumento dell ...
Leggi Tutto
Geologia e rilievo - La Bessarabia, la quale ha attualmente 2.900.000 abitanti su una superficie di 44.422 kmq., è un paese di pianure e di colline, che non superano in alcun punto i 400 m., e costituiscono [...] soltanto pochi afluenti (Răut, Băc, Botna), i quali sono meno importanti che i tributarî diretti del Mar Nero (Cohâlic). Attenuandosi sempre più il rilievo al sud, il litorale è una vasta pianura, con un'inclinazione sufficiente, perché i corsi d ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] C., si percepisce un'evoluzione connotata da un allineamento della natimortalità alle tendenze nazionali e da un'attenuazione dell'intensità dei fenomeni migratori che, tuttavia, continuano ad allontanare dalla regione una fascia significativa di ...
Leggi Tutto
TIBET (XXXIII, p. 800; App. II, 11, p. 996)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Gio. Bor.
la guerra civile fra il Kuomintang e i comunisti offrì al T. l'occasione per proclamare la propria indipendenza. Nel [...] della terra fra i contadini, eliminazione della servitù della gleba e delle corvées, riduzione dei fitti, attenuazione delle sperequazioni economiche fra le varie classi di monaci) mentre dure repressioni colpivano la parte di popolazione ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] TAC. Infatti i raggi X attraversano i tessuti molli, che formano gran parte dei nostri organi, senza apprezzabile attenuazione. Per questo si ingeriscono o si iniettano sostanze contenenti atomi pesanti in modo da contrastare la parte desiderata. Per ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] integrazione economica tra paesi e, dall'altro, dell'idea che la salvaguardia della pace nel mondo passi attraverso l'attenuazione degli attriti economici tra gli Stati.
L'esperienza del periodo tra le due guerre mondiali
Le riparazioni belliche
Nel ...
Leggi Tutto
Il trattato sul clima
Tullio Scovazzi
I rischi globali, di cui i cambiamenti climatici sono il tipico esempio, derivano da fonti situate nel territorio di tutti gli Stati, non essendo possibile determinare [...] siano tenuti a fornire risorse finanziarie per assistere gli Stati parti in via di sviluppo negli obiettivi dell’attenuazione e dell’adattamento. Più precise indicazioni sono date dalla Decisione, che, al par. 115, “chiede fermamente” ai paesi ...
Leggi Tutto
Castità
Alessandra Graziottin
Il termine, dal latino castus, "casto" - connesso probabilmente al verbo carere, "essere privo (di colpa)" - indica l'astensione dall'esercizio della sessualità. Generalmente [...] dopoguerra ha rappresentato un'importante rivoluzione sociale e ha avuto come conseguenza, tra le altre, anche l'attenuazione delle aspettative laiche di una castità declinata quasi esclusivamente al femminile.
Attualmente, si assiste a un diverso ...
Leggi Tutto
vaccinazione
Franco Celada
Vaccinazione, memoria, crossreazione
Nel 1780 E. Jenner, medico di campagna inglese, iniettò il contenuto di pustole provocate da vaiolo vaccino (cioè il vaiolo delle mucche) [...] , che per questo, nel 1954, fu insignito del premio Nobel per la medicina o la fisiologia. Il suo metodo di attenuazione del virus era l’uccisione chimica, ma l’efficacia del vaccino non era del tutto soddisfacente ed era inoltre necessario ripetere ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...