Biologia
Sequenze d’i. (IS, insertion sequence) Sequenze di basi di DNA in grado di trasferirsi da una posizione all’altra del genoma batterico. L’i. di una o più basi nella sequenza normale del DNA si [...] l’i. di un dato elemento e la potenza entrante prima dell’i. (se il guadagno è minore di uno, si parla di attenuazione o perdita d’i.). Errore d’i. Variazione della grandezza da misurare provocata dall’i. dello strumento (per es., un galvanometro ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] regioni della terra; in alcune vi persiste da secoli con alternative di mitigazioni e di esacerbazioni, in altre s'è permanentemente attenuata, in altre è scomparsa; in altre, infine, dove non si conosceva, s'è manifestata. Se la malaria è una delle ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] il decrescere anziché crescere come la causa agente (fig. 34) ed è quindi mepo pronta.
In questi sistemi, se la curva di attenuazione ha pendenza costante k(dB/ottava) per un tratto abbastanza lungo intorno a una certa pulsazione ω?, la fase di T(jω ...
Leggi Tutto
Wheeler John Archibald
Wheeler 〈uìilë〉 John Archibald [STF] (n. Jacksonville, Florida, 1911) Prof. di fisica nell'univ. di Princeton (1947). ◆ [RGR] Buco nero di W.: v. buco nero: I 381 f. ◆ [RGR] Equazione [...] nell'Universo ci siano bersagli in numero sufficiente per assorbire tutte le radiazioni emesse da qualunque particella carica; l'attenuazione della radiazione è una conseguenza della teoria: v. Mach, principio di: III 515 f. ◆ [FSN] Teoria di Bohr-W ...
Leggi Tutto
PEGGIORATIVI, SUFFISSI
I suffissi peggiorativi (detti anche spregiativi) indicano un peggioramento di tipo quantitativo o qualitativo.
Possono essere aggiunti a:
– ➔nomi carattere ▶ caratteraccio
– [...] marito’)
pollo ▶ pollastro (‘pollo giovane’)
Con gli aggettivi, il suffisso -astro indica di solito un’attenuazione della qualità
bianco ▶ biancastro (‘leggermente bianco’)
Valore spregiativo hanno anche alcuni suffissi meno comuni come -aglia ...
Leggi Tutto
Gli Scozzesi firmatari del National Covenant del 1581, professione di fede presbiteriana elaborata da J. Craig. L’appellativo si riferisce però più spesso ai seguaci del covenant del 1637, che fu una rielaborazione [...] 1651, quando gli Scozzesi vennero sconfitti da Cromwell. Perseguitati da Carlo II (1662), nel 1665 si ribellarono. La tolleranza religiosa, portata dalla rivoluzione del 1688-89, determinò un’attenuazione della loro intransigenza politico-religiosa. ...
Leggi Tutto
visione
David Burr
Maria Concetta Morrone
La visione può essere considerata un processo di interpretazione e di trasformazione di un mondo esterno, fisicamente esistente, nel nostro mondo percettivo [...] periferia fa sì che la risposta delle cellule sia massima per oggetti grandi quanto il centro del campo recettivo e fortemente attenuata per stimoli uniformi o 4÷5 volte più grandi del centro. Le cellule gangliari P (Parvo) ricevono segnali da tipi ...
Leggi Tutto
Africa
Àfrica. – Agli inizi del secondo millennio l'A. mostra, forse con maggiore evidenza rispetto al passato, il coesistere di modelli di sviluppo e assetti disparati in campo economico, demografico, [...] al mondo. Sotto il profilo demografico, il ritmo di crescita della popolazione e alcuni elementi strutturali negativi sono in attenuazione. L'A. accoglie (2011) circa un miliardo di persone, è il continente con il più alto tasso di crescita ...
Leggi Tutto
sanguigno
Alessandro Niccoli
L'aggettivo ricorre esclusivamente con il valore di " del colore del sangue ", ben chiarito dalla chiosa dell'Ottimo a If V 90: " questo sanguigno dinomina il sangue, cioè [...] serviva per vesti da lutto, mentre il nobilissimo colore è il rosso, proprio delle più alte dignità; di qua l'attenuazione umile e onesto: epiteti, questi, di solito adoperati a significare le vesti più modeste e le gradazioni meno vistose dei ...
Leggi Tutto
espansione
espansióne [Der. del lat. expansio -onis "atto ed effetto dell'espandere o dell'espandersi", dal part. pass. expansus di expandere, comp. di ex "fuori" e pandere "allargarsi"] [LSF] Generic., [...] per un amplificatore, una linea di trasmissione di segnali, ecc., operazione di alterazione del guadagno o dell'attenuazione inversa della compressione della dinamica, cioè governata da una curva di risposta complementare di quella della compressione ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...