• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
933 risultati
Tutti i risultati [933]
Diritto [132]
Fisica [99]
Biografie [107]
Storia [96]
Medicina [82]
Ingegneria [68]
Temi generali [70]
Economia [66]
Geografia [51]
Biologia [39]

attenuazione

Enciclopedia on line

Biologia In biologia molecolare, regolazione della fine della trascrizione dell’RNAm, coinvolta nel controllo dell’espressione di alcuni operoni batterici. L’a. è ben conosciuta nella trascrizione dell’operone [...] dispositivo atto a determinare un’a., fissa o regolabile, del livello di potenza della corrente che fluisce in un circuito. L’attenuatore più semplice è costituito da un resistore o, nel caso più generale, da un’impedenza. In realtà, ciò che spesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – BIOINGEGNERIA – BIOLOGIA MOLECOLARE – MICROBIOLOGIA – ELETTROLOGIA – ELETTRONICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: BIOLOGIA MOLECOLARE – MICROBIOLOGIA – MICRORGANISMI – QUADRIPOLO – IMPEDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su attenuazione (3)
Mostra Tutti

RUMORI, Attenuazione dei

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RUMORI, Attenuazione dei (XXX, p. 238) Walter MATURI Italo BARDUCCI Numerose esperienze recenti (H. Fletcher e Munson; Chrisler e altri) hanno mostrato che l'intensità della sensazione auditiva prodotta [...] Hz finché viene giudicata equivalente a quella del rumore, ed il LE in phon viene letto direttamente su un attenuatore tarato. I fonometri di tipo oggettivo consistono invece in un sistema microfono-amplificatore-strumento di misura, con l'aggiunta ... Leggi Tutto
TAGS: OSCILLATORE – NEW YORK – DECIBEL – LONDRA – ENG

smorzamento

Enciclopedia on line

Fisica Progressiva attenuazione di un fenomeno, di una grandezza fisica rispetto a una variabile temporale o spaziale; con valore più specifico, la progressiva riduzione che subisce l’ampiezza di una grandezza [...] posizione d’equilibrio; un importante requisito dello smorzatore di uno strumento di misurazione è, naturalmente, che esso non attenui la sensibilità e la precisione dello strumento stesso. In una vasta categoria di smorzatori, detti ad attrito, una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – IDRAULICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: PROGRESSIONE GEOMETRICA – CONDIZIONI AI LIMITI – GRANDEZZA FISICA – PUNTO MATERIALE – FERROMAGNETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su smorzamento (1)
Mostra Tutti

Butterworth

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Butterworth Butterworth 〈bàtëruërt〉 [ELT] Attenuazione di B.: quella presentata da un filtro B. (v. oltre). ◆ [ELT] Filtro B.: filtro passa-banda che è piuttosto usato per le sue buone caratteristiche; [...] la fig. 1 ne mostra la costituzione e la fig. 2 riporta la curva di attenuazione; i valori dei componenti in funzione delle due frequenze di taglio f₁ e f₂ sono: C₁=(f₂-f₁)/ (4πf₁f₂R), C₂=[π(f₂-f₁)R]-1, L₁=R/[π(f₂-f₁)], L₂=(f₂-f₁) R/(4πf₁f₂). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

decondizionamento

Dizionario di Medicina (2010)

decondizionamento Processo di graduale attenuazione della risposta condizionata, fino alla sua estinzione, ottenuta somministrando lo stimolo condizionato senza accoppiarlo con l’atteso stimolo incondizionato, [...] il quale viene sostituito da un altro stimolo, spiacevole. Il termine viene usato, in modo generico, nella terapia comportamentale dei disturbi nevrotici, dove in realtà si impiegano metodi di controcondizionamento ... Leggi Tutto

socioterapia

Enciclopedia on line

socioterapia Forma di psicoterapia che persegue l’attenuazione dei disturbi mentali mediante l’inserimento del malato in un gruppo sociale costituito in modo da essere di per sé un fatto terapeutico. ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOTERAPIA

oblio

Enciclopedia on line

Processo naturale di perdita dei ricordi per attenuazione, modificazione o cancellazione delle tracce mnemoniche, causato dal passare del tempo tra l’esperienza vissuta, o meglio tra ciò che ha avuto luogo [...] a livello psichico in relazione a tale esperienza, e l’atto del ricordo. L’o. è visto, nella tradizionale interpretazione della psicologia generale, come frutto di un progressivo indebolimento dei depositi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: PSICOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oblio (1)
Mostra Tutti

krarupizzazione

Enciclopedia on line

Procedimento usato in telefonia per diminuire l’attenuazione e la distorsione d’ampiezza dei segnali nelle linee telefoniche. Consiste nell’aumentare l’induttanza distribuita dei cavi telefonici mediante [...] fili o nastri di materiali ad alta permeabilità magnetica, avvolti intorno ai conduttori del cavo: in tal modo, fermi restando gli altri parametri delle linee contenute nel cavo, si determina per queste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: PERMEABILITÀ MAGNETICA – ATTENUAZIONE – INDUTTANZA

socioterapia

Dizionario di Medicina (2010)

socioterapia Forma di psicoterapia che persegue l’attenuazione dei disturbi mentali mediante l’inserimento del malato in un gruppo sociale appositamente costituito e il successivo sfruttamento delle [...] interazioni psicologiche che si sviluppano tra il malato e i vari elementi del gruppo ... Leggi Tutto

oblio

Dizionario di Medicina (2010)

oblio Processo naturale di perdita dei ricordi per attenuazione, modificazione o cancellazione delle tracce mnemoniche causato dal passare del tempo tra l’esperienza vissuta e l’atto del ricordo, e più [...] specific., da ciò che ha avuto luogo psichicamente in tale tempo. In questo secondo senso, l’o. è visto, nella tradizionale interpretazione della psicologia generale, come frutto di un progressivo indebolimento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 94
Vocabolario
attenuazióne
attenuazione attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenüante
attenuante attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali