In genere, ciò che si enuncia, si dichiara, si afferma, e la frase stessa che contiene l’enunciato.
Filosofia
P. ed enunciato
Nella logica e nella filosofia del linguaggio contemporanee si distingue p. [...] riferimento e valore di verità. Non sono tuttavia mancati tentativi di ricondurre le asserzioni che esprimono atteggiamentiproposizionali entro un linguaggio estensionale, onde evitare l’ipostatizzazione di nozioni mentali o di tipo platonico come ...
Leggi Tutto
In linguistica il termine correlativo può indicare una coppia di parole messe in relazione attraverso sintagmi o intere proposizioni, l’unione di una proposizione e di un pronome a essa collegato o, in [...] 22):
(21) Per P. N. [...] bisogna combattere due atteggiamenti tipici delle istituzioni: da una parte quelli che pensano di è
In tali costrutti, tra i due contenuti proposizionali sussiste un rapporto di variazione proporzionale diretto o indiretto ...
Leggi Tutto