GIOTTO
A. Tomei
Pittore e architetto fiorentino, nato, secondo la tradizione, a Vespignano nel Mugello intorno al 1267, attivo tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento.Artista-simbolo dell'intero [...] arco, con l'Angelo sulla sinistra dell'abside e Maria sulla destra. Nel registro inferiore si trovano la Visitazione e il Tradimento di ovvero il mosaico raffigurante la Navicella degli apostoli nell'atrio dell'antica basilica di S. Pietro in Vaticano ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] a una struttura antistante l'antica cattedrale (forse l'atrio) e di resti di sepolture altomedievali (Maetzke, 1977). con l'aiuto di Leonardo di ser Giovanni eseguì le formelle di destra con le Storie del Vecchio Testamento, e Leonardo di ser Giovanni ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] m. nel 1267), abate di S. Ambrogio, nell'atrio della basilica ambrosiana, costituiscono un momento nodale nello sviluppo collegata la decorazione della seconda campata della navatella di destra. Un ciclo cristologico, in cui è evidente un intento ...
Leggi Tutto
MILANO
G. Curzi
(lat. Mediolanum)
Città dell'Italia settentrionale, situata nella pianura Padana, capoluogo della regione Lombardia.
Storia e urbanistica
Delle origini celtiche della città è giunta [...] 1295), che oggi si trova nella seconda campata della navata destra del duomo, ma un tempo era conservato in S. Tecla S. Ambrogio) e il Cristo in trono e la Crocifissione nell'atrio.Agli inizi del Duecento il legame con centri di forte tradizione come ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] corpo dell'aula, che fa presumere anche la presenza di un atrio di accesso con volte su sostegni. Al di sotto del coro In età romana era situato di fronte alla città sulla riva destra del Reno il castrum costantiniano di Divitia (od. Deutz), ...
Leggi Tutto
ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] al 1261 dipingevano Storie dei ss. Pietro e Paolo nell'atrio dell'antica S. Pietro a Roma (Hueck, 1969-1970 . 31-46; M. Gosebruch, Gli affreschi di Giotto nel braccio destro del transetto e nelle ''vele'' centrali della chiesa inferiore di San ...
Leggi Tutto
UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] stata assegnata anche la lavorazione del monumento Cerchi, nell'atrio di essa, databile entro il 1305 (Hueck, 1990 Due lezioni sulla scultura ''umbra'' del Trecento. I. L'Umbria alla destra del Tevere: Perugia e Orvieto, Prospettiva, 1982, 31, pp. 17 ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] sarcofago rappresentante una probabile scena di esorcismo, nell'atrio del vescovado di Pesaro (Melucco Vaccaro, 1967; con stipiti adorni da ghiere floreali, e quello di destra caratterizzato da un festone anguiforme che originalmente si arrotola in ...
Leggi Tutto
VENEZIA
G. Lorenzoni
Città del Veneto, capoluogo della regione, distesa tra le coste e le isole lagunari.In età romana V., come città urbanisticamente organizzata, non esisteva. La Regio X dell'Impero [...] di Venezia, 1994-1995, I). Il braccio occidentale è preceduto da un atrio che è a forma di U, cioè abbraccia i tre lati del braccio una Traditio di significato diverso: la persona alla destra di Cristo non riceverebbe la Legge ma consegnerebbe un ...
Leggi Tutto
CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] tempo, con il suo impianto ottagono regolare preceduto da un atrio e completato da un coro quadrato, in origine aperto verso ottenne la cittadinanza fulignate. Nel duomo, nel braccio destro del transetto, sarebbe stata poi attuata forse su progetto ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
ventricolo
ventrìcolo s. m. [dal lat. ventricŭlus, dim. di venter -tris «ventre»]. – 1. Sinon. di stomaco, disusato nel linguaggio medico ma ancora vivo in qualche uso region. popolare. 2. In zoologia e anatomia comparata, sezione del tubo...