Cocciaretto, Elisabetta. - Tennista italiana (n. Ancona 2001). Atleta tenace, dotata di buon diritto e capace di giocare vicino alla linea di fondocampo, durante la sua carriera in singolare ha vinto sei [...] titoli ITF e un titolo WTA nel 2023, raggiungendo la migliore posizione nel ranking ATP la ventinovesima nel 2023. Nel 2024 ha contribuito alla vittoria della squadra italiana alla Billie Jean King Cup. ...
Leggi Tutto
lattico, acido
Guido Maria Filippi
Acido idrossicarbossilico, noto in due forme isomere (acido D-l., acido L-l.). La forma L è presente in piccole quantità nel sangue, nelle fibrocellule muscolari di [...] una velocità 2,5 volte maggiore della via aerobica, ma da una molecola di glucosio estrae solo 2 molecole di ATP, contro le ca. 30 della via aerobica. Si tratta dunque di una procedura poco vantaggiosa dal punto di vista energetico, tale da produrre ...
Leggi Tutto
Tennista italiano (n. Sanremo 1987). Tennista dotato di grande talento naturale, molto mobile, imprevedibile e con un ottimo rovescio, ha partecipato al suo primo torneo all’età di 15 anni, e nel 2003 [...] russo A. Krasnorovtsky. Nel 2008 ha esordito in Coppa Davis e nel 2013 ha vinto i suoi primi tornei del circuito ATP (Stoccarda e Amburgo). Con la vittoria del torneo di Montecarlo dell'aprile 2019 si è aggiudicato in totale nove titoli di singolare ...
Leggi Tutto
Vondroušová, Markéta. - Tennista ceca (n. Sokolov 1999). Nel corso della sua carriera ha vinto due titoli WTA, finalista al Roland Garros nel 2019, ha conquistato l’argento ai Giochi olimpici di Tokyo. [...] Nel 2023 ha vinto il torneo di Wimbledon, raggiungendo la sua miglior posizione nel ranking ATP, la decima posizione. ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] 0,02 μm di diametro. Da un punto di vista chimico i granuli contengono, oltre alle ammine, adenosin-5′-trifosfato (ATP), fosfolipidi e una proteina specifica, la cromogranina A. Dal momento che il rapporto di concentrazione molare delle ammine e dell ...
Leggi Tutto
gradiente protonico
Anna Atlante
Differenza nella concentrazione di protoni tra lo spazio intermembrane e la matrice interna dei mitocondri che si crea, mediante traslocazione attiva (o pompaggio) di [...] ). L’energia libera conservata sotto forma di ΔμH+ (detta anche forza protonmotrice) è utilizzata per sintetizzare ATP mediante l’ATP sintasi, garantire l’energia necessaria per il traffico di metaboliti attraverso la membrana mitocondriale interna e ...
Leggi Tutto
Bronzetti, Lucia. - Tennista italiana (n. Rimini 1998). Atleta capace di giocare su qualsiasi superficie, abile da fondo campo e dotata di un buon diritto, durante la sua carriera in singolare ha vinto [...] cinque titoli ITF e un titolo WTA nel 2023, raggiungendo la migliore posizione nel ranking ATP la quarantaseiesima nel 2024. Nello stesso anno ha contribuito alla vittoria della squadra italiana alla Billie Jean King Cup. ...
Leggi Tutto
ciclo di Mitchell
(*)
Detto anche teoria chemiosmotica, prende il nome da Peter D. Mitchell, premio Nobel per la chimica nel 1978. Secondo questa teoria, sia nel processo di fosforilazione ossidativa [...] la membrana, la forza motrice protonica fornisce l’energia libera da utilizzare per la sintesi di ATP: questa avviene quando i protoni refluiscono spontaneamente nella direzione del gradiente elettrochimico transmembrana, utilizzando canali specifici ...
Leggi Tutto
Rybakina, Elena. - Tennista russa naturalizzata kazaka (n. Mosca 1999). Giocatrice veloce e potente, ha conquistato cinque titoli WTA, il primo nel 2019. Il miglior risultato nella sua carriera è stata [...] la vittoria di Wimbledon del 2022 e l'anno successivo ha raggiunto la miglior posizione, la quarta, nel ranking ATP dopo la vittoria agli internazionali BNL d'Italia. ...
Leggi Tutto
Tennista italiano (n. Carrara 2002). Cresciuto nell'ambito dei programmi federali, nel 2018 a livello Juniores ha raggiunto i quarti di finale a Wimbledon e la finale agli US Open. Nel 2019 ha vinto gli [...] Australian Open Juniores, primo italiano ad ottenere questo risultato. Nel 2022 ha conquistato due titoli ATP. Nel 2023 ha contribuito alla vittoria della squadra italiana in Coppa Davis, la seconda nella storia, dopo quella del 1976, vittoria ...
Leggi Tutto
ATP
‹attippì› s. m. – In biochimica, sigla (per abbrev. dell’ingl. Adenosine TriPhosphate) con cui viene comunem. indicato l’adenosintrifosfato, estere trifosforico dell’adenosina, presente negli organismi viventi, in cui ha la fondamentale...
forumista
s. m. e f. Chi partecipa a un forum telematico. ◆ «Ai primi di giugno sono partito con mia moglie e ho ricavato i prezzi degli alberghi delle località da visitare dai siti internet delle varie Atp. Ho ricavato un’immagine alberghiera...