Trigliceridi
Giancarlo Urbinati
I trigliceridi, detti anche acilgliceroli, sono esteri del glicerolo, nei quali tutti e tre i gruppi alcolici risultano esterificati con radicali di acidi grassi. Un [...] che, accanto alla prevalente attività ipocolesterolemizzante, hanno dimostrato di possedere una discreta efficacia ipotrigliceridemizzante (atorvastatina).
Bibliografia
d.s. fredrickson et al., Fat transport in lipoproteins, "New England Journal of ...
Leggi Tutto
Composti chimici naturali
Cesare Casagrande
Carlo Scolastico
La chimica organica ha avuto un ruolo essenziale per lo sviluppo moderno della farmacologia e della terapeutica. Nei primi anni dell'Ottocento, [...] ruber, si sono aggiunti numerosi potenti analoghi semisintetici e sintetici (statine), come, per esempio, l'atorvastatina.
Le produzioni biotecnologiche: i microorganismi come laboratori industriali
La coltura di cellule dell'organismo originatore ...
Leggi Tutto