Nel 2017 Ryuichi Sakamoto pubblica async, un disco di appena un’ora di ascolto diviso in quattordici tracce. L’ottava, fullmoon, reimpiega un passaggio vocale tratto da The sheltering sky (Il tè nel deserto) [...] in cui «il luogo può permettersi non solo di conservare ma pure di esibire la propria matericità, espressa finanche nell’atomismo degli oggetti, con quella modalità denominativa che conferisce loro soggettivismo e diritto di esistenza» (2021, p. 341 ...
Leggi Tutto
Nel mare magnum – è proprio il caso di dire – delle traduzioni dei classici greco-latini, ambito di per sé sconfinato, abbiamo deciso di soffermarci su due recenti traduzioni di due grandi poemi epici, [...] gamma di termini (corpora, primordia rerum, elementa, semina, principia) viene tradotta spesso con ‘atomi’, a seconda del contesto, mentre clinamen, altra parola chiave dell’atomismo antico, resta in latino.Oltre al tono epico-sublime, l’altro tratto ...
Leggi Tutto
atomismo
s. m. [der. di atomo]. – 1. Concezione filosofica, che vien fatta risalire ai filosofi greci Leucippo e Democrito, secondo la quale la materia sensibile non è suddivisibile all’infinito ed è composta di atomi (v. atomo, nel sign....
Concezione metafisica secondo la quale la realtà è composta di atomi, cioè di particelle indivisibili eternamente in movimento, le quali - aggregandosi e disaggregandosi - danno origine ai differenti corpi e al loro divenire (nascita e morte)....