La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] una sola retta, dal momento che il corpo non è l'insieme di queste parti minime (vale a dire non è composto da atomi) ma un tutto continuo, una parte due volte più larga di quella minima è dotata ugualmente della forma della luce, cosicché la sua ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] che il mondo fosse effettivamente quel quadro dipintoci dalle nostre facoltà? Perciò un noto oppositore di Bernardo, l'atomista Nicola di Autrecourt (attivo a Parigi nel 1327-1347, erroneamente considerato a lungo dagli storici come uno scettico ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] presenti in un'unità di peso della sostanza che si prende in considerazione; e n=costante/A, dove A è il peso atomico della sostanza. Le misurazioni effettuate su tredici metalli, nelle loro unità, assegnarono a cA valori da 0,3685 a 0,3830, che ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] di Boscovich fu successivamente ripreso da Saint-Venant, per il quale la tesi sull'assenza di estensione degli atomi appariva l'unica conclusione coerente e ineccepibile sotto il profilo fisico-matematico, nonostante le obiezioni che gli furono ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] della scienza ottica, nella quale sempre maggiore importanza rivestiva la struttura delle molecole e, in definitiva, degli stessi atomi.
Bibliografia
Atzema 1993: Atzema, Eisso J., The structure of systems of lines in 19th century geometrical optics ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] , la teoria cinetica dei gas incontrò notevoli ostacoli di carattere interno ed esterno: basata sul concetto fenomenologico di atomi, ebbe per lungo tempo nemici irriducibili che non erano disposti a riconoscere i suoi successi. A tal proposito ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] l'origine e ξ. La [30] ci permette di prevedere un nuovo fenomeno, nel caso in cui come orologi si usino atomi eccitati, cioè 'generatori' di linee spettrali.
La luce proveniente dalla superficie del Sole "possiede una lunghezza d'onda che è maggiore ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Bohr ed Einstein: fenomeni e realta fisica
Sandro Petruccioli
Bohr ed Einstein: fenomeni e realtà fisica
Gli storici della scienza hanno tentato diverse [...] inevitabili della distinzione operata in questo caso tra l'apparato di misura e l'oggetto in esame. Nel mondo degli atomi e delle particelle, l'interazione prodotta in ogni processo di misura forma una parte inseparabile del fenomeno: questa è la ...
Leggi Tutto
atomico
atòmico agg. [der. di atomo] (pl. m. -ci). – 1. Attinente all’atomo: calore a., massa a.; numero a., numero che esprime quanti sono i protoni esistenti nell’atomo di un dato elemento chimico, e in base al quale si stabilisce la posizione...