• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [17]
Chimica [10]

zucchero

Sinonimi e Contrari (2003)

zucchero /'tsuk:ero/ o /'dzuk:ero/ (ant. o region. zuccaro) s. m. [dall'arabo sukkar, voce indiana da cui anche il gr. sákkharon]. - 1. a. [sostanza cristallina, di colore bianco se pura, ottenuta dalla [...] e usata per decorare dolci, aromatizzare bevande, farmaci e sim.] ≈ caramello; zucchero di legno [monosaccaride a cinque atomi di carbonio impiegato nella concia delle pelli e nell'alimentazione dei diabetici] ≈ xilosio; zucchero d'uva [monosaccaride ... Leggi Tutto

sale

Sinonimi e Contrari (2003)

sale s. m. [lat. sal salis "sale" (e anche "mare") e, in senso fig., "arguzia"]. - 1. (chim.) [composto generalm. cristallino derivante da un acido per sostituzione totale o parziale degli atomi di idrogeno [...] ionizzabili con atomi di metallo]. 2. (estens.) [denominazione corrente di un solido cristallino di sapore amaro caratteristico, facilmente solubile in acqua, usato per condire o conservare cibi: s. fino, grosso] ≈ Ⓣ (chim.) cloruro di sodio, sale da ... Leggi Tutto

addizionare

Sinonimi e Contrari (2003)

addizionare /ad:itsjo'nare/ v. tr. [dal fr. additionner, der. di addition "addizione"] (io addizióno, ecc.). - 1. (matem.) [fare l'addizione] ≈ sommare. ↔ sottrarre. 2. (estens.) [riferito a quantità e [...] , annettere, sommare, unire. ↔ dedurre, (burocr.) defalcare, detrarre, separare, sottrarre, togliere. 3. (chim.) [formare composti di addizione o una miscela: a. due sostanze; l'etilene addiziona due atomi di bromo] ≈ aggiungere, mescolare, unire. ... Leggi Tutto

propene

Sinonimi e Contrari (2003)

propene /pro'pɛne/ s. m. [der. di prop(ano), col suff. -ene]. - (chim.) [idrocarburo alifatico insaturo, a tre atomi di carbonio] ≈ propilene. ... Leggi Tutto

propilene

Sinonimi e Contrari (2003)

propilene /propi'lɛne/ s. m. [der. di propil(ico), col suff. -ene]. - (chim.) [idrocarburo alifatico insaturo, a tre atomi di carbonio] ≈ propene. ... Leggi Tutto

glicerina

Sinonimi e Contrari (2003)

glicerina /glitʃe'rina/ s. f. [dal fr. glycérine, der. del gr. glykerós "dolce"]. - (chim.) [alcole alifatico trivalente a tre atomi di carbonio, che trova numerose applicazioni nell'industria, in cosmetica [...] e in farmacia] ≈ glicerolo ... Leggi Tutto

molecola

Sinonimi e Contrari (2003)

molecola /mo'lɛkola/ s. f. [dal lat. scient. molecula, dim. del lat. moles "mole¹"]. - 1. (chim., fis.) [combinazione di atomi]. 2. (estens., fam.) [quantità minima di qualcosa, anche fig.: non ha una [...] m. d'ingegno] ≈ atomo, briciola, briciolo, frammento, frantume, granello, minuzzolo, oncia, pezzetto, scheggia, (fam.) zinzino. ... Leggi Tutto

omeopolare

Sinonimi e Contrari (2003)

omeopolare agg. [comp. di omeo- e polare]. - (chim.) [di legame chimico in cui atomi uguali e diversi mettono in comune uno o più elettroni tra loro in modo da formare una o più coppie comuni di elettroni] [...] ≈ covalente, omopolare ... Leggi Tutto

dissociazione

Sinonimi e Contrari (2003)

dissociazione /dis:otʃa'tsjone/ s. f. [dal lat. dissociatio -onis]. - 1. [il dissociare, il dissociarsi o l'essere dissociato, anche con la prep. da] ≈ disgiunzione, distacco, scissione, separazione. ↔ [...] collegamento (a), congiungimento (a), unione (a). 2. (chim.) [suddivisione di una molecola in altre più semplici o in atomi o ioni: d. elettrolitica (o ionica); d. termica] ≈ Ⓖ scissione, Ⓖ scomposizione. 3. (fig.) [presa di distanza, soprattutto in ... Leggi Tutto

inorganico

Sinonimi e Contrari (2003)

inorganico /inor'ganiko/ agg. [der. di organico, col pref. in-²] (pl. m. -ci). - 1. a. (biol.) [non dotato di capacità vitali: sostanze i.] ≈ ⇓ minerale. ↔ organico, vivente. ⇓ animale, vegetale. b. (chim.) [...] [di composto che non comprende nella molecola atomi di carbonio] ↔ organico. c. (chim.) [di branca della chimica che studia i composti inorganici] ↔ organico. 2. (fig.) [che manca di organicità, di coerenza tra le parti: un'esposizione i.] ≈ (lett.) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
atomo
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più piccola particella di un elemento che...
confinamento di atomi
confinamento di atomi confinaménto di àtomi. – Argomento di grande interesse nella fisica contemporanea che concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali