• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
34 risultati
Tutti i risultati [71]
Geografia [33]
Oceania [25]
Geografia umana ed economica [14]
Storia [11]
Storia per continenti e paesi [10]
Archeologia [10]
Zoologia [6]
Temi generali [6]
Asia [5]
Biologia [5]

atollo

Enciclopedia on line

Scogliera d’origine madreporica a forma di anello irregolare che racchiude una laguna interna, comunicante con il mare per uno o più canali, posti particolarmente nelle zone sottovento. Gli a. sono di ogni dimensione, spesso uniti a formare dei gruppi: i più grandi raggiungono 100 km di lunghezza e 60-70 km di diametro; l’anello di terra emersa non supera in media i 200-500 m di larghezza (max 1000). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: OCEANO INDIANO – LACCADIVE – MALDIVE – CALCARE – FIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su atollo (1)
Mostra Tutti

Tokelau

Enciclopedia on line

Tokelau Tokelau Gruppo di 3 atolli della Polinesia centrale, da cui trae nome una particolare forma di epidermofizia tropicale, riscontrabile soprattutto in Estremo Oriente, detta anche tinea imbricata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: ESTREMO ORIENTE – POLINESIA – ATOLLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tokelau (1)
Mostra Tutti

Cocos

Enciclopedia on line

(o Keeling) Gruppo di due atolli nell’Oceano Indiano, 1300 km circa a SO di Giava. Comprende 27 piccole isole coralline (di cui solo 2 abitate: West Island e Home Island). La superficie complessiva è [...] di 14,2 km2, la popolazione di 633 ab. nel 2001. In origine prese il nome da W. Keeling che (1609) lo avvistò per primo. L’isola Direction è stazione del cavo Australia-Capo di Buona Speranza. Le C., che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: OCEANO INDIANO – SINGAPORE – ATOLLI – GIAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cocos (2)
Mostra Tutti

Kiribati

Enciclopedia on line

Stato dell’Oceania, nel Pacifico centro-occidentale, comprendente 33 tra isole e atolli corallini disseminati in una fascia oceanica che si estende per oltre 20° di longitudine: le Isole Gilbert, le Sporadi [...] Equatoriali (Line Islands) e le Isole della Fenice (Phoenix Islands). La capitale, Tarawa, è localizzata sull'atollo omonimo. L’arcipelago è posto a cavallo dell’equatore e ha la particolarità di essere attraversato dalla linea di cambiamento di data ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA PRESIDENZIALE – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – SPORADI EQUATORIALI – REPUBBLICA DI COREA – ISOLE DELLA FENICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kiribati (9)
Mostra Tutti

Marshall, Isole

Enciclopedia on line

Stato del Pacifico centro-orientale, costituito da due festoni paralleli di atolli corallini con direzione NO-SE, posti a 4°30′-14°45′ lat. N e 160°50′-172°10′ long. E. Il gruppo orientale è detto Ratak [...] nuovamente abitato e al 1997 risalgono i più recenti progetti per un riassetto delle zone danneggiate dai test atomici. Sull’atollo di Kwajalein è tuttora installata una base missilistica degli Stati Uniti, i quali versano al governo locale un canone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA POPOLARE DI COREA – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – STATI FEDERATI DI MICRONESIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ATOLLO DI BIKINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marshall, Isole (10)
Mostra Tutti

Maldive

Enciclopedia on line

Stato dell’Oceano Indiano, costituito da un arcipelago di 1087 isole (20 sono atolli) di cui soltanto 220 permanentemente abitate, che si distende (per 900 km) fra il Canale Otto Gradi e l’Equatore, sulla [...] fra le varie isole si svolgono unicamente per via marittima; vi sono due aeroporti, nell’isola di Gan e a Hulele, nell’atollo di Male. Abitate probabilmente a partire dal 6° sec., le M. furono sede di un sultanato e vennero occupate dai Portoghesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU – REPUBBLICA PRESIDENZIALE – BILANCIA COMMERCIALE – EMIRATI ARABI UNITI – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maldive (12)
Mostra Tutti

barriera corallina

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

barriera corallina Marco Di Domenico Un incredibile esempio di costruzione animale Le enormi barriere dell'Oceano Indiano, gli atolli, perfino alcune imponenti catene montuose, emerse in seguito ai [...] per esempio, supera i 2.000 m, raggiungendo così le dimensioni di un vero e proprio massiccio montuoso sommerso. Gli atolli Le strutture coralline, o meglio, madreporiche, sono dette barriere quando si trovano a una certa distanza dalla costa, e da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – MARI E OCEANI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: GRANDE MURAGLIA CINESE – CROSTA TERRESTRE – ACIDO CARBONICO – PIRAMIDI EGIZIE – OCEANO INDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su barriera corallina (2)
Mostra Tutti

Midway

Enciclopedia on line

Midway Gruppo insulare del Pacifico (5,2 km2), comprendente le due isolette Sand e Eastern, e alcuni atolli, all’estremità nord-occidentale della dorsale delle isole Hawaii (a circa 2000 km da Honolulu). Il nome [...] deriva dalla posizione a quasi uguale distanza dalle coste orientali e occidentali del Pacifico settentrionale. Fu scoperto nel 1859 dagli Statunitensi, dai quali fu annesso nel 1867. Divenne base aerea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DEL PACIFICO – PORTAEREI – HAWAII – ATOLLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Midway (1)
Mostra Tutti

Micronesia, Stati Federati di

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Oceania, nel Pacifico occidentale, costituito da quattro gruppi di isole e atolli: Chuuk (già Truk), Kosrae (già Kusaie), Pohnpei (già Ponape) e Yap, i cui territori sono compresi nelle [...] Isole Caroline. Le principali isole Caroline sono vulcaniche e montuose, le altre sono atolli corallini. Il clima è tropicale, influenzato dagli alisei. Le piogge sono abbondanti durante tutto l’anno. La popolazione si è formata attraverso apporti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: ISOLE CAROLINE – AGRICOLTURA – STATI UNITI – ARCIPELAGO – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Micronesia, Stati Federati di (3)
Mostra Tutti

Sporadi Equatoriali

Enciclopedia on line

(o Isole Equatoriali; ingl. Line Islands) Arcipelago dell’Oceano Pacifico centrale (600 km2 ca.), nella Polinesia, costituito da atolli sparsi a N e a S dell’equatore, tra i 5°53′ lat. N e 11°25′ lat. [...] S e i 151°48′ e 162°4′ long. O. Comprende gli atolli di Teraina, Tabuaeran, Kiritimati (il maggior atollo del Pacifico), Malden, Starbuck, Caroline, Flint e Vostok, che fanno parte di Kiribati, e quelli di Kingman, Palmyra e Jarvis amministrati dagli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: OCEANO PACIFICO – AGRICOLTURA – ARCIPELAGO – KIRITIMATI – POLINESIA
1 2 3 4
Vocabolario
atòllo
atollo atòllo s. m. [dall’ingl. atoll, e questo da una voce maldiva che significa «isola-laguna»]. – 1. Scogliera d’origine madreporica a forma di anello irregolare che racchiude una laguna interna, comunicante col mare per uno o più canali,...
maldiviano
maldiviano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alle isole dell’arcipelago delle Maldive, formato da 1190 piccoli atolli che si trovano nell’Oceano Indiano (a sud-ovest dello Sri Lanka). Abitante o nativo della Repubblica delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali