Lang, Fritz (propr. Friedrich Christian Anton)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense nel 1935, nato a Vienna il 5 dicembre 1890 e morto a Los Angeles il [...] , tra dark lady e avventurieri. Ciò che in un certo senso apparenta questi noir ai film tedeschi di L. è l'atmosfera cupa, oppressiva, notturna, più espressionista che hollywoodiana. Se The woman in the window sembra un gioco di specchi e di riflessi ...
Leggi Tutto
Balázs, Béla
Marco Vallora
Pseudonimo di Hermann Bauer, scrittore, teorico del cinema e sceneggiatore ungherese, nato a Szeged il 4 agosto 1884 e morto a Budapest il 17 maggio 1949. Con capillare completezza [...] autentico deve essere infatti un convogliatore di sensazioni, magari fatte affiorare dall'inconscio dello spettatore (sempre in quest'atmosfera animistica e di vibrazione esoterica, non lontana da certe soluzioni del manifesto di G. Balla e F. Depero ...
Leggi Tutto
Pubblicitario, film
Bruno Di Marino
Per f. p. (o short pubblicitario, o spot, o ancora, nei Paesi anglofoni, commercial) si intende un cortometraggio di pochi secondi o minuti, che ha la funzione di [...] lati (rese cioè tridimensionali) nello spazio in movimento, con un effetto decisamente iperrealista. Non meno straniante è l'atmosfera post-human che l'inglese Chris Cunningham (anch'egli autore di music videos) ha saputo costruire per lo spot ...
Leggi Tutto
Manfredi, Nino (propr. Saturnino)
Francesco Bolzoni
Attore e regista cinematografico, nato a Castro dei Volsci (Frosinone) il 22 marzo 1921. Grande interprete della commedia all'italiana, ha saputo provare [...] un'Italia da Strapaese. La parte iniziale del film risulta libera, felice, ma l'intera opera appare immersa in un'atmosfera naif, insolita nel cinema italiano. Nello stesso anno M., alla costante ricerca di prove sempre diverse, fu un commissario in ...
Leggi Tutto
Lavorazione, fasi di
Dario Tomasi
Per f. d. l. di un film si intendono quelle che concorrono alla sua realizzazione. In quanto opera collettiva, il film si avvale infatti di diversi collaboratori che, [...] lavoro del musicista inizia prima dell'edizione del film e le musiche sono usate durante le riprese per creare un'atmosfera che aiuti l'attore nel suo lavoro. Durante il montaggio può essere necessario ideare determinati effetti speciali non solo per ...
Leggi Tutto
MARCHESI, Marcello
Lorenza Miretti
Nacque a Milano, il 4 apr. 1912, da Luigi ed Enrichetta Volpi. Nella prima infanzia si trasferì a Roma dove rimase fino ai diciotto anni presso uno zio, alla morte [...] di 4000 slogan fra cui alcuni famosissimi come "Basta la parola" (per i confetti Falqui), oppure "Il brandy che crea un'atmosfera" (Vecchia Romagna), "Con quella bocca può dire ciò che vuole" (il dentifricio Colgate).
Il M. si era sposato in seconde ...
Leggi Tutto
Autore
Giorgio De Vincenti
Concetto generale, non specifico del cinema, che nel campo dell'estetica individua il soggetto dell'operazione artistica. Su questo concetto si focalizzano alcune delle principali [...] in qualche modo resistenti e indipendenti da lui. Di qui le straordinarie virate 'visualiste' dei suoi film, dove l'atmosfera degli esterni dialoga in contrappunto con l'impianto tradizionale della narrazione, e lo spettatore è a sua volta attivato ...
Leggi Tutto
Hong Kong
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Occupata da forze inglesi nel 1841 durante la guerra dell'oppio e colonia britannica dal 1843 al 1° luglio 1997, in seguito regione amministrativa speciale [...] la crisi del cinema cantonese, malgrado la raggiunta maturazione artistica.
All'inizio degli anni Settanta, in un'atmosfera di incertezza legata alla crisi economica e al diffondersi della criminalità organizzata, avvennero importanti mutamenti: gli ...
Leggi Tutto
Fumetto
Oscar Cosulich
I rapporti tra fumetto e cinema
L'inarrestabile evoluzione delle potenzialità degli effetti speciali e un certo inaridimento nella fantasia degli sceneggiatori hollywoodiani hanno [...] Luna del film collettivo Le streghe (1967). Nella fase preparatoria, non trovando le parole adatte per descrivere l'atmosfera visiva del film, Pasolini mise mano ai pennelli per realizzare una sorta di rozzo storyboard, uno studio d'inquadrature ...
Leggi Tutto
Nacque a Milano il 25 giugno 1900 da Pompeo, commerciante, e da Giuseppina Trabucchi.
Nata col secolo, all’età di quattordici anni Abba si presentò all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, ma, troppo [...] volta si mostra sullo schermo. La sua arte personalissima e la sua maschera potente riescono ad avere ragione della falsa atmosfera del dramma, di quella débauche di maniera, di quello stiracchiato conflitto, e a dare anima e senso alla sua parte ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...