Céline et Julie vont en bateau
Jean Douchet
(Francia 1974, colore, 192m); regia: Jacques Rivette; produzione: Barbet Schroeder per Les Films du Losange; sceneggiatura: Eduardo De Gregorio, Juliet Berto, [...] termine 'gioco' è da intendersi in tutti i suoi significati: recitazione degli attori, rapporto tra i personaggi, la ludica atmosfera infantile in cui le due ragazze sembrano giocare alle bambine che sono state o che vorrebbero ancora essere. Da qui ...
Leggi Tutto
Monicelli, Mario
Stefano Della Casa
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Viareggio (Lucca) il 15 maggio 1915. Autore di film autenticamente nazional-popolari, capaci di catturare il consenso [...] e i re di Roma (1952) narra le umiliazioni quotidiane di un piccolo impiegato. Ascrivibile a M. è anche l'atmosfera da dramma borghese di Le infedeli (1953), diversa da quella dei melodrammi popolari dell'epoca. Interrotta la collaborazione con Steno ...
Leggi Tutto
Laura
Peter von Bagh
(USA 1944, Vertigine, bianco e nero, 88m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Vera Caspary; sceneggiatura: [...] gli occhi, la porta si apre e Laura fa il suo ingresso. L'illusione è diventata realtà" (E. Archer). Questa atmosfera sospesa, questa malinconica eccitazione quasi soprannaturale è forse ciò che il film eredita da Rouben Mamoulian, che ne girò poche ...
Leggi Tutto
Les vacances de Monsieur Hulot
Gianfranco Cercone
(Francia 1951-52, 1953, Le vacanze di Monsieur Hulot, bianco e nero, 96m); regia: Jacques Tati; produzione: Fred Orain per Cady/Discina; sceneggiatura: [...] passo avanti al marito, lui che la segue con l'aria della vittima rassegnata…). Ma, più in generale, è catturata l'atmosfera del soggiorno balneare, tanto che, fin dalle prime sequenze, nell'animo di chi assiste al film "tutto l'essere si sente ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] nel lungometraggio), con colori sovraccarichi sia nella scenografia che nella fotografia, caratteristica che contribuisce a creare un'atmosfera di rarefatta e pittorica irrealtà. L'uso spettacolare di movimenti di macchina, gru e carrelli in piano ...
Leggi Tutto
Snow White and the Seven Dwarfs
Giannalberto Bendazzi
(USA 1937, Biancaneve e i sette nani, colore, 83m); regia: David Hand; produzione: Walt Disney; soggetto: dalla fiaba di Jacob Ludwig Carl Grimm [...] esprimere una psicologia in cui gli spettatori potessero identificarsi, e scenografie che li calassero in un ambiente carico di atmosfera. Sotto l'impulso di Walt Disney e grazie all'eccezionale lungimiranza e capacità didattica di un insegnante di ...
Leggi Tutto
Grémillon, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Bayeux (Calvados) il 3 ottobre 1901 e morto a Parigi il 26 novembre 1959. Considerato un cineasta maudit, rimase in ombra, senza [...] cui la canagliesca interpretazione di Raimu, nel ruolo di un sordido ricettatore, contribuisce a creare un'atmosfera minuziosamente realistica, accompagnata da un senso lirico della quotidianità. Tensione che ritorna, ariosamente cadenzata attraverso ...
Leggi Tutto
Yellow Submarine
Giannalberto Bendazzi
(GB 1968, Yellow Submarine ‒ Il sottomarino giallo, colore, 87m); regia: George Dunning; produzione: Al Brodax per King/Apple/Suba Films; soggetto: Lee Minoff; [...] , immediatamente potenti ma a lungo termine effimeri. Visto dagli spettatori delle generazioni non direttamente coinvolte nell'atmosfera del 1968, esso appare a tratti geniale ma stilisticamente e narrativamente diseguale, nonché dotato di un finale ...
Leggi Tutto
Dréville, Jean
Dario Minutolo
Regista cinematografico francese, nato a Vitry-sur-Seine (Parigi) il 20 settembre 1906 e morto a Vallangoujard (Parigi) il 5 marzo 1997. Fu fotografo raffinato, fondatore [...] un film cupo, dai toni noir, in cui i ragazzi già interpreti di La cage aux rossignols ben si adeguano al cambio radicale di atmosfera, o Serge Reggiani di Le retour de Louis, uno dei due episodi che il regista firmò per il collettivo Retour à la vie ...
Leggi Tutto
Delannoy, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Noisy-le-Sec (Seine-Saint-Denis, Île-de-France) il 12 gennaio 1908. La perizia nella costruzione narrativa del film, maturata grazie [...] Alla prima tendenza si possono ascrivere tanto La symphonie pastorale, in cui D. distilla del romanzo di Gide, in un'atmosfera rarefatta, quei temi che gli sono più congeniali, come l'interrogativo etico e il dibattersi umano nelle trame della sorte ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...