The Set-up
Peter von Bagh
(USA 1949, Stasera ho vinto anch'io, bianco e nero, 72m); regia: Robert Wise; produzione: Richard Goldstone per RKO; soggetto: dall'omonima poesia di di Joseph Moncure March; [...] e corpo, Robert Rossen 1947) e Champion (Il grande campione, Mark Robson 1949), il film si getta nell'atmosfera canagliesca che circonda il pugilato, un mondo attraversato dalla corruzione e alimentato dai soldi sporchi. Nel vivace sottogenere dei ...
Leggi Tutto
Amarcord
Giacomo Manzoli
(Italia/Francia 1973, colore, 127m); regia: Federico Fellini; produzione: Franco Cristaldi per FC/PECF; sceneggiatura: Federico Fellini, Tonino Guerra; fotografia: Giuseppe [...] . Ma la cosa più importante è il modo in cui Fellini e il poeta dialettale Tonino Guerra hanno saputo costruire l'atmosfera di questa evocazione di un fantasmatico passato.
In realtà, il regista ha sempre cercato di minimizzare questo lato del film ...
Leggi Tutto
Il sorpasso
Daniele Dottorini
(Italia 1962, bianco e nero, 105m); regia: Dino Risi; produzione: Mario Cecchi Gori per Fair/Incei/Sancro; sceneggiatura: Dino Risi, Ettore Scola, Ruggero Maccari; fotografia: [...] per il film due premi come miglior attore protagonista, il Nastro d'argento e il David di Donatello), nonché l'atmosfera rarefatta e assolata che avvolge l'ambiente, per merito della fotografia di Alfio Contini. La particolarità del film sta anche ...
Leggi Tutto
Série Max
Vincent Pinel
(Francia 1906-1917, circa 150 film colorati, dai 6m ai 20m a 16 fps); produzione: Gaumont.
"Sono stato io a realizzare il primo film di Max Linder, Les débuts d'un patineur", [...] d'onore ‒ dimostrano i profondi legami esistenti tra questo universo e quello del 'teatro del boulevard'. Tuttavia l'atmosfera buffa, l'imprevisto e l'eleganza impediscono a questi film di apparire convenzionali, conferendo loro un'innegabile qualità ...
Leggi Tutto
Schoedsack, Ernest B. (propr. Schoedsack, Ernest Beaumont)
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato l'8 giugno 1893 a Council Bluffs (Iowa) e morto ivi il 23 dicembre 1979. La sua [...] delle aspirazioni di un'intera epoca. S. crea una fitta rete di ombre e chiaroscuri che concorrono a instaurare un'atmosfera onirica e perturbante attraverso cui viene raffigurato il conflitto tra la volontà dell'uomo di conoscere e allo stesso tempo ...
Leggi Tutto
Skolimowski, Jerzy
Daniele Dottorini
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico polacco, nato a Łódź il 5 maggio 1938. Nel contesto delle cinematografie dell'Europa dell'Est degli anni Sessanta, [...] vicende del Paese. Con Walkower (1965; Walkover) e Bariera (1966; Barriera), elaborò opere sempre più immerse in un'atmosfera straniante e ricca di inquietudine, non aderenti ai dettami del realismo socialista. Nel 1967 realizzò in Belgio Le départ ...
Leggi Tutto
Girotti, Massimo
Silvio Alovisio
Attore cinematografico e teatrale, nato a Mogliano (Macerata) il 18 maggio 1918 e morto a Roma il 6 gennaio 2003. La prestanza fisica e il volto fotogenico contribuirono [...] (l'atletico soldato romano in Spartaco ‒ Il gladiatore della Tracia, 1953, di Riccardo Freda, o il proletario in film di atmosfera neorealista come Persiane chiuse, 1951, di Luigi Comencini e Roma, ore 11, 1952, di De Santis), G. tornò a misurarsi ...
Leggi Tutto
Del Monte, Peter
Bruno Roberti
Regista cinematografico statunitense, naturalizzato italiano, nato a San Francisco il 29 luglio 1943. Il suo cinema compone atmosfere sospese tra lirismo e sottile analisi [...] però la vicenda della reincarnazione di una ballerina in una cupa Budapest non riesce a creare la tensione e l'atmosfera gotica cercata. Più interessante in questo senso la coproduzione francese L'invitation au voyage (1983; Invito al viaggio), nella ...
Leggi Tutto
Schulberg, Budd
Sebastiano Lucci
Romanziere e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 marzo 1914. Attento osservatore della realtà sociale e delle dinamiche personali, sia nelle sue opere [...] film dal titolo omonimo (1956; Il colosso d'argilla) di Mark Robson, interpretato da Humphrey Bogart, in cui all'atmosfera di desolazione e di sconfitta che circonda i personaggi viene contrapposta la loro grande umanità.
Convocato dall'HUAC (House ...
Leggi Tutto
Greco, Emidio
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Leporano (Taranto) il 20 ottobre 1938. Un retroterra culturale raffinato e una volontà di riflessione critica e civile lo [...] un cast internazionale di attori di qualità (da Erland Josephson a Rüdiger Vogler a Brigitte Fossey) ‒ un'impeccabile atmosfera da mistery anni Trenta avvolge l'intrigo cosmopolita sulla sparizione di un magnate. In seguito, la tensione etico-civile ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...