Drammaturgo inglese (Londra 1930 - ivi 2008). Scrittore tra i più complessi e originali della sua generazione, P. si formò come attore per poi esordire come autore teatrale. Le sue opere sono basate su [...] attraverso un dialogo sottile e allusivo in cui il linguaggio quotidiano è usato con rara disinvoltura per creare un'atmosfera inquietante ed enigmatica. In questo «teatro della minaccia» rientrano opere come la commedia The birthday party (1958), l ...
Leggi Tutto
POLLACK, Sydney
Lorenzo Quaglietti
Regista cinematografico e televisivo statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1935. Assistente a New York di S. Meisner, fu invitato da J. Frankenheimer [...] eravamo, 1973) il quale, a dispetto degli ampi tagli imposti dalla produzione per ragioni politiche, rievoca efficacemente l'atmosfera oscura del maccartismo. Un'altra riflessione sul passato è The Yakuza (Yakuza, 1975), solo apparentemente un film d ...
Leggi Tutto
Lattuada, Alberto
Stefano Della Casa
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Milano il 13 novembre 1914. Dotato di un robusto e plastico senso della costruzione visiva e di una raffinata cultura [...] e poi di Mario Soldati e Ferdinando Maria Poggioli, con i quali collaborò anche come sceneggiatore, inserendosi in quell'atmosfera stilistica che fu definita calligrafismo. In questo senso si rivelò cineasta elegante e colto fin dal suo esordio come ...
Leggi Tutto
Alov, Aleksandr
Daniele Dottorini
Nome d'arte di Aleksandr Aleksandrovič Lapsker, sceneggiatore e regista cinematografico ucraino, nato a Char′kov (Ucraina) il 26 settembre 1923 e morto a Mosca il 12 [...] tecnico-espressive del cinema muto sovietico, come l'uso iperdinamico del montaggio coniugato con la ricerca di un'atmosfera lirica tesa a sottolineare i valori dell'eroismo quotidiano. Un loro stile personale risultò delineato in maniera compiuta ...
Leggi Tutto
Clayton, Jack
Emanuela Martini
Regista e produttore inglese, nato a Brighton il 1° marzo 1921 e morto a Slough il 26 febbraio 1995. L'eleganza e la raffinatezza nel rendere le atmosfere torbide e impalpabili [...] attraverso relazioni sessuali e il matrimonio, e il suo impianto melodrammatico ricorda An American tragedy di T. Dreiser, per l'atmosfera disfatta e disperata che C. riesce a creare e per la sotterranea sensualità che lo pervade. Il film, molto ...
Leggi Tutto
Margheriti, Antonio
Alberto Pezzotta
Regista cinematografico, nato a Roma il 19 settembre 1930 e morto a Trevignano Romano (Roma) il 4 novembre 2002. Nella sua opera vasta ed eclettica, nell'ambito [...] (1963), realizzò con Danza macabra (1964) una delle sue opere migliori, caratterizzata da toni morbosi e da un'atmosfera onirica. Portò felici intuizioni in quasi tutti i generi del cinema popolare, che seppe affrontare sempre con notevole perizia ...
Leggi Tutto
Italia
Guido Fink
Marco Pistoia
Bruno Roberti
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti del Novecento
Durante le feste di Pasqua del 1897 un fotografo francese, Henri Le Lieure, aprì con il socio [...] ) e seguito, tra gli altri, da Stanno tutti bene (1990) e Una pura formalità (1994), sapiente esercizio di stile, d'atmosfera Kammerspiel. Ma l'autore di maggiore rilevanza emerso nella fase contemporanea è Gianni Amelio, la cui esperienza è maturata ...
Leggi Tutto
Junger Deutscher Film
Giovanni Spagnoletti
Movimento cinematografico tedesco, nato negli anni Sessanta del Novecento nella Bundesrepublik Deutschland sulla scia della Nouvelle vague francese, con l'intento [...] , George Moorse, nella BRD dal 1958: sin dal debutto di Inside out (1964), un corto immerso in una sognante atmosfera pop, Moorse si dimostrò un notevole narratore per immagini con un occhio attento allo sperimentalismo d'oltreoceano. Questa dote ...
Leggi Tutto
Cavani, Liliana
Flavio De Bernardinis
Regista cinematografica, televisiva e teatrale, nata a Carpi (Modena) il 12 gennaio 1937. Autrice di lucida intelligenza e con un senso rigoroso del dramma, ha [...] , trasmesso in due puntate, elevato a manifesto del dissenso cattolico che si andava in quegli anni affermando, debitore dell'atmosfera poetica e radicale di Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini. Frutto di una coproduzione con la ...
Leggi Tutto
Syberberg, Hans Jürgen
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore cinematografico tedesco, nato a Nossendorf l'8 dicembre 1935. La sua opera (solo in parte assimilabile al Neuer Deutscher Film) si è spinta [...] le steppe del racconto di L.N. Tolstoj, sia San Domingo (1970), adattamento di un racconto di H. von Kleist all'atmosfera di rabbia e di eccessi di una comunità rocker dell'estrema sinistra tedesca. Ma è con una sorta di trilogia tedesca che S ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...