Lady in the Dark
Franco La Polla
(USA 1942-43, 1944, Schiave della città, colore, 100m); regia: Mitchell Leisen; produzione: Buddy G. De Sylva per Paramount; soggetto: Moss Hart, dalla sua omonima commedia [...] il fotografo Ray Rennahan tentasse in tutti i modi di imporre il proprio modo di vedere e girare questa o quella scena. L'atmosfera sul set insomma non era ideale. E tuttavia, Lady in the Dark segnò un ottimo successo al box office. Ma segnò anche ...
Leggi Tutto
Le dernier métro
Daniela Angelucci
(Francia 1980, L’ultimo metrò, colore, 128m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Tf1 Films Productions, Sedif, Sfp; soggetto: François Truffaut, [...] serata al cabaret quando vede il guardaroba del locale pieno di cappelli di soldati tedeschi. Un’atmosfera claustrofobica traspare inoltre dalle riprese prevalentemente notturne e in interni. Il direttore della fotografia Nestor Almendros, premiato ...
Leggi Tutto
Bodrov, Sergej Vladimirovič
Vivia Benini
Regista e sceneggiatore russo, nato a Chabarovsk (Siberia) il 28 giugno 1948. A partire dalla metà degli anni Ottanta, durante la perestrojka, è stato autore [...] di Sergej S. al cast di The quickie (2001; Decisione rapida) per la regia di B., scritto con la moglie Carolyn Cavallero; il film, sull'ambiente della malavita russa in California, presenta un'atmosfera malinconica e personaggi ben delineati. ...
Leggi Tutto
Regista e teorico del cinema e delle arti (Riga 1898 - Mosca 1948). Studente d'ingegneria, soldato nell'esercito rosso, disegnatore e cartellonista, esordì come scenografo nel teatro del Proletkul′t (1920) [...] (nota come La congiura dei Boiardi, e che contiene un lungo brano a colori nel quale, in un'atmosfera tragicamente carnevalesca, E. mette in scena un'indimenticabile rappresentazione dei crimini del potere) fu condannata da una risoluzione del ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Antonio Costa
Nonostante le profonde trasformazioni in atto nella produzione e nel consumo, il cinema, alla svolta del nuovo millennio, continua con regolare frequenza a ispirarsi [...] con la luce e anche con il suggestivo paesaggio della Nuova Zelanda - i risultati non sono sembrati consoni all'atmosfera irripetibile del testo letterario. Tuttavia, anche in questo caso, la consolidata fama dell'opera letteraria ha moltiplicato il ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] struggente As time goes by di Herman Hupfeld. Una variante della c.-leitmotiv è la 'canzone-sintesi', catalizzatrice dell'atmosfera del film, o anche del suo significato complessivo. Tra gli infiniti esempi, risulta emblematico (sia perché legato al ...
Leggi Tutto
MAJANO, Anton Giulio
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Chieti il 5 luglio del 1912, da Odoardo e da Agata Maraschini. Compì parte degli studi a Roma, quindi frequentò l'Accademia militare di Modena, dove [...] , dal romanzo di Charlotte Brontë), protagonista Ilaria Occhini, realizzato in chiave esclusivamente e marcatamente patetica, seguì l'atmosfera misuratamente allegra del Capitan Fracassa (1958, da Th. Gautier), con A. Foà, Lea Massari, N. Gazzolo, in ...
Leggi Tutto
Hayworth, Rita
Monica Trecca
Nome d'arte di Margarita Carmen Cansino, attrice cinematografica statunitense, di origine spagnola, nata a New York il 17 ottobre 1918 e morta ivi il 14 maggio 1987. Negli [...] del presidente F.D. Roosevelt. Ancora una volta diretta dal fidato Vidor e accanto a Glenn Ford, in una torbida atmosfera noir che scandisce una storia spesso confusa, ambientata nei locali notturni di Buenos Aires dove si gioca d'azzardo e si ...
Leggi Tutto
Rohmer, Eric
Paolo Marocco
Nome d'arte di Jean-Marie Maurice Schérer, regista, sceneggiatore, montatore e critico cinematografico francese, nato a Tulle (Corrèze) il 21 marzo 1920. Personalità tra le [...] L'amico della mia amica). In questa seconda 'serie' le stesse dizioni di 'commedia' e di 'proverbio' sottolineano un'atmosfera che mentre conserva la leggerezza ambigua dei film precedenti mostra un ritmo più svagato e ironico nel fraseggio dialogico ...
Leggi Tutto
Jouvet, Louis
Bruno Roberti
Attore e regista teatrale e cinematografico francese, nato a Crozon (Bretagna) il 24 dicembre 1887 e morto a Parigi il 16 agosto 1951. È stato uno dei più grandi e singolari [...] guardando la sua vita, gli sembra di non aver fatto altro che cambiare costume. Metafora del teatro che avvolge spesso l'atmosfera delle interpretazioni di J., come in tre impagabili ruoli tutti del 1938: il precettore del giovane principe che in una ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...