Nome d'arte di Hedwig Eva Kiesler, attrice cinematografica austriaca, naturalizzata statunitense nel 1953, nata a Vienna il 9 novembre 1913 e morta ad Altamonte Springs (Florida) il 19 gennaio 2000. Bruna, [...] ) di Michael Curtiz, nel ruolo poi accettato da Ingrid Bergman, e ne interpretò subito dopo uno che ne ricalcava l'atmosfera, The conspirators (1944; I cospiratori) di Jean Negulesco. Lasciata la Metro Goldwyn Mayer, rivelò buone doti drammatiche in ...
Leggi Tutto
Lee, Ang (propr. Li An)
Francesco Zippel
Regista e produttore cinematografico taiwanese, nato a Pingtung il 23 ottobre 1954. Formatosi artisticamente negli Stati Uniti, ha portato sullo schermo i riti [...] ), tratto da un romanzo di R. Moody, L. ha realizzato una delle sue opere più mature, rievocando l'atmosfera dell'America dell'inizio degli anni Settanta con un atteggiamento quasi nostalgico e accentuando la dimensione melodrammatica attraverso l ...
Leggi Tutto
Korda, Vincent
Sabina Tommasi Ferroni
Nome d'arte di Vince Kellner, scenografo cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 22 giugno 1897 e morto a Londra il 5 gennaio 1979. [...] libro della giungla), nel quale la sua vena fantastica e la tendenza all'esotismo del fratello lo aiutarono a costruire una singolare atmosfera di favola. Lavorò inoltre con Julien Duvivier in Lydia (1941) e con Ernst Lubitsch in To be or not to be ...
Leggi Tutto
Torre Nilsson, Leopoldo
Daniele Dottorini
Regista cinematografico argentino nato a Buenos Aires il 5 maggio 1924 e morto ivi l'8 settembre 1978. Fu tra gli ispiratori della modernizzazione del cinema [...] San Sebastián ‒ per realizzare poi due film, La guerra del cerdo (1975) e Piedra libre (1976), che, per l'atmosfera e l'inquietudine che li attraversano, costituiscono quasi un'anticipazione dell'ultima dittatura militare del marzo del 1976. Proprio ...
Leggi Tutto
Willis, Bruce (propr. Walter Bruce)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Idar-Oberstein (Repubblica Federale Tedesca) il 19 marzo 1955. Di corporatura possente e vigorosa, W. ha [...] (2000; Unbreakable ‒ Il predestinato), ove interpreta un altro personaggio tormentato dai conflitti interiori, immerso in un'atmosfera soprannaturale, opere in cui W. ha mostrato di saper coniugare l'esaltazione eroica dei suoi consueti personaggi ...
Leggi Tutto
Adam, Ken (propr. Klaus)
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Berlino il 5 febbraio 1921. Ha ottenuto la notorietà curando le scenografie della serie sull'agente 007 tratta [...] ; Il Dottor Stranamore: ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba). A. riesce qui a creare un'atmosfera surreale enfatizzando, per assecondare l'immaginazione del regista, il senso dell'ironia e del fantastico di cui aveva dato prova ...
Leggi Tutto
Busch, Niven
Patrick McGilligan
Scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 26 aprile 1903 e morto a San Francisco il 25 agosto 1991. Autore di romanzi e racconti, spesso [...] western psicologici, particolarmente avvincente per l'intreccio che richiama la struttura della tragedia greca e l'atmosfera del thriller psicologico. A metà degli anni Cinquanta B. abbandonò definitivamente il cinema per dedicarsi all'insegnamento ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico portoghese (Porto 1908- ivi 2015). Massimo rappresentante del cinema portoghese ma anche uno dei cineasti europei più prestigiosi e originali, O. è il creatore di un mondo attraversato [...] del cinema di Venezia) è una ironica, misteriosa e malinconica variazione su temi esistenziali e religiosi in cui l'atmosfera dostoevskijana si accompagna alle stralunate fantasie degli ospiti di un asilo per alienati; in Vale Abrao (La valle del ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Thomas)
Attore cinematografico, teatrale e televisivo scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. C. si è affermato come attore dotato di fascino e di un'espressività robusta, all'occorrenza [...] canaglia); The Molly Maguires (1969; I cospiratori); The great train robbery (1978; La grande rapina al treno); Outland (1981; Atmosfera zero); Time bandits (1981; I banditi del tempo); Indiana Jones and the last crusade (1989; Indiana Jones e l ...
Leggi Tutto
Straub, Jean-Marie
Serafino Murri
Regista, sceneggiatore, produttore e montatore cinematografico francese, nato a Metz l'8 gennaio 1933. Ha scritto, diretto e prodotto la quasi totalità dei suoi film [...] un denso modulo estetico a metà strada tra documentazione e finzione narrativa, le immagini del film veicolano l'atmosfera della musica materialmente eseguita davanti alla macchina da presa con strumenti d'epoca, che viene accompagnata dalla lettura ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...