Michalkov, Nikita Sergeevič
Daniele Dottorini
Regista, attore e produttore cinematografico russo, nato a Mosca il 21 ottobre 1945. È il regista più famoso e influente della generazione di autori del [...] 'opera giovanile di Čechov (Platonov), in cui gli attori agiscono e parlano come sospesi nello spazio e nel tempo, in un'atmosfera rarefatta. E se nel seguente Pjat′ večerov (1979, Cinque serate) M. trasse ispirazione da una pièce teatrale degli anni ...
Leggi Tutto
Nascimbene, Mario
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Milano il 28 novembre 1913 e morto a Roma il 6 gennaio 2002. Accostatosi al cinema con una formazione 'tecnica', N. appartiene alla generazione successiva [...] la valigia (1961), Le soldatesse (1965), fino ad arrivare a La prima notte di quiete (1972), caratterizzato dall'atmosfera orchestrale alla Duke Ellington. Importante fu anche l'incontro con Roberto Rossellini, circoscritto però alle opere televisive ...
Leggi Tutto
Uher, Štefan
Eusebio Ciccotti
Regista cinematografico slovacco, nato a Prievidza (Slovacchia) il 4 luglio 1930 e morto a Bratislava il 29 marzo 1993. Autore di Slnko v síeti (1962, Il sole nella rete) [...] Božena Slančikova. Con lo psicologico-esistenziale, nonché metaforico, Správca skanzenu (1989, Il gestore della riserva), concepito nell'atmosfera della perestrojka e che non piacque alla censura, U., tramite la figura di un ricercatore di talento ...
Leggi Tutto
Walker, Roy
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico inglese. Fin dalle sue prime esperienze professionali ha lavorato per importanti e impegnative imprese produttive, spesso ricostruendo ambientazioni [...] o proiettate o ricostruite in studio a Londra. Questa sensazione di perdita dell'orientamento spaziale contribuisce a creare l'atmosfera onirica del film. Sempre nel 1999, W. ha allestito le scenografie per altri film di grande impegno produttivo ...
Leggi Tutto
GUCCI, Rodolfo (in arte Maurizio D'Ancora)
Caterina Cerra
Nacque a Firenze il 16 luglio 1912 da Guccio e Aida Calvelli, ultimo di sei figli.
Il padre era proprietario in città, a via della Vigna, di [...] regista.
Girato a Murano, si tratta di un film sperimentale che, seppur realizzato con pochi mezzi, riesce a creare un'atmosfera realistica e melanconica e dove il G. figura come unico professionista accanto ad attori presi dalla strada.
Nel 1935 fu ...
Leggi Tutto
Kurosawa, Akira
Marco Pistoia
Il regista dei samurai
Kurosawa è stato il più famoso e celebrato tra i registi giapponesi del Novecento, grazie anche alla sua predilezione per le storie ambientate nel [...] Rashomon si svolge una storia misteriosa, basata su alcune testimonianze relative alla morte di un samurai. In un’atmosfera magica e incantata, la vicenda viene raccontata più volte seguendo le diverse e contrastanti versioni dei personaggi coinvolti ...
Leggi Tutto
Petri, Elio (propr. Eraclio)
Stefano Della Casa
Sceneggiatore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 29 gennaio 1929 e morto ivi il 10 novembre 1982. Il suo mondo cinematografico stilisticamente [...] psicologiche caratterizzato da un'importante collaborazione con Marcello Mastroianni. L'anticonformismo dei personaggi e delle situazioni, l'atmosfera insieme concreta e metafisica, che fa pensare al mondo di F. Kafka, caratterizzano questo film come ...
Leggi Tutto
Noi vivi ‒ Addio Kira
Piero Pruzzo
(Italia 1942, bianco e nero, Noi vivi 94m, Addio Kira 96m); regia: Goffredo Alessandrini; produzione: Franco Magli per Scalera/Era; soggetto: dal romanzo We the Living [...] anche nelle svolte drammatiche della vicenda; la fotografia grigia e fredda, che immerge ambienti e personaggi in un'atmosfera distaccata, a tratti persino irreale, specie là dove s'ingegna a suggerire qualche esterno sfumato dalla nebbia o lambito ...
Leggi Tutto
Baisers volés
Daniela Angelucci
(Francia 1968, Baci rubati, colore, 90m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Les Productions Artistes Associés; soggetto: François Truffaut, [...] , racconterà che proprio il suo impegno come attivista al termine delle giornate di lavoro, aveva conferito per contrasto un’atmosfera disimpegnata alle riprese del film (che venne girato tra febbraio e marzo e proiettato per la prima volta il 6 ...
Leggi Tutto
Randone, Salvo (propr. Salvatore)
Bruno Roberti
Attore teatrale e cinematografico, nato a Siracusa il 25 settembre 1906 e morto a Roma il 6 marzo 1991. Della sua arte recitativa resta l'abilità nel rendere [...] il presidente della corte di Assise di Viterbo in Salvatore Giuliano, 1962), passando per il medico antifascista immerso nell'atmosfera gogoliana di Anni ruggenti (1962) di Luigi Zampa, o per le figure untuose e infide del trombettista-impiegato e ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...