Mars Express
Claudio Censori
Missione spaziale dell’ESA lanciata da Baikonur (Kazakhstan) il 2 giugno 2003 con l’obiettivo di esplorare Marte, in particolare l’atmosfera, le caratteristiche geologiche [...] la presenza di acqua, sotto forma di ghiaccio, al polo sud del pianeta, e di vapore acqueo nella sua atmosfera. Terminato il periodo previsto di attività, corrispondente a un anno marziano (687 giorni terrestri), la missione è stata ulteriormente ...
Leggi Tutto
osservazioni adattive
Andrea Buzzi
Osservazioni meteorologiche, dette anche osservazioni mirate effettuate soltanto dove e quando si ritiene che esse possano essere utili per migliorare le previsioni, [...] La nozione di osservazioni adattive si basa quindi sul concetto che l’errore delle analisi con cui si determina lo stato dell’atmosfera a un dato istante deriva non solo dagli errori intrinseci alle misure ma, in misura determinante, dalla carenza di ...
Leggi Tutto
Attore, regista e direttore di teatro tedesco (Königsberg 1878 - Hollywood 1945). Dopo un'attività iniziale di attore, J. trovò a Berlino, allo Staatstheater, l'atmosfera più adatta alla sua sperimentazione [...] teatrale e diede vita nel 1919 a un allestimento assai discusso del Wilhelm Tell di Schiller, in cui si opponeva sia all'accademismo dei teatri tradizionali sia allo stile fantastico di M. Reinhardt. J. ...
Leggi Tutto
DOHRN, Reinhard (Rinaldo)
Christiane Groeben
Nacque il 13 marzo 1880 a Napoli, terzo figlio di Felix Anton e Maria de Baranowska. Crebbe nell'atmosfera stimolante della comunità internazionale che si [...] raccoglieva intorno alla stazione zoologica creata dal padre, famosa in tutto il mondo come centro di ricerca e di fusione di metodi scientifici e tecnici.
Fino a dodici anni il D. frequentò la scuola ...
Leggi Tutto
ipsometria
ipsometrìa [Comp. di ipso- e -metria] [MTR] [GFS] Termine che indica generic. la misurazione della quota di punti della superficie terrestre o dell'atmosfera terrestre ma che specific. è usato [...] per indicare la tecnica di deduzione della quota dal valore della pressione atmosferica nel punto di interesse, applicando a tale valore la formula ipsometrica (→ ipsometrico). ...
Leggi Tutto
emissioni inquinanti
emissióni inquinanti locuz. sost. m. pl. – Fenomeno fisico consistente nel rilascio di sostanze chimiche inquinanti, che mutano la composizione o lo stato fisico dell’atmosfera alterando, [...] gas (LLGHG: v.), responsabili dell’effetto serra e dei , a cui è associato un mercato di titoli di emissione in atmosfera come misura di contrasto (v. ET). Gli agenti inquinanti si dividono in primari, secondari e intermedi, a seconda che siano ...
Leggi Tutto
(lat. Iuppiter, Iupiter, Iovis)
La divinità suprema della religione romana dalla latinità primitiva alla fine del paganesimo, corrispondente allo Zeus greco, dal quale tuttavia si differenzia per alcuni [...] di ∼25.000 K e pressioni dell’ordine di circa 50 milioni di bar.
Le sonde Pioneer e Voyager hanno permesso di stabilire che l’atmosfera di G. è costituita quasi per intero da idrogeno (88-89% in volume) ed elio (11-12%). Gli altri elementi, come il ...
Leggi Tutto
Pittore, disegnatore, litografo, nato a Parigi il 20 dicembre 1792, morto ivi il 30 dicembre 1845. Crebbe nell'atmosfera dell'epopea napoleonica, della quale si fece narratore nella sua opera. Entrato [...] nel 1817 nello studio del Gros, vi studiò la pittura, il disegno e la litografia, che era allora ai suoi inizî. Ammiratore del Bonington, nel 1820 partì per l'Inghilterra con il Géricault. Tra i suoi dipinti ...
Leggi Tutto
Hadley George
Hadley 〈hèdli〉 George [STF] (Londra 1685 - ivi 1768) Meteorologo. ◆ [GFS] Cella di H.: una delle grandi configurazioni chiuse della circolazione generale atmosferica: v. atmosfera terrestre: [...] I 263 e ...
Leggi Tutto
Fisico francese (Parigi 1865 - ivi 1935). Compì ricerche di ottica, rifrattometria e tecnica fotografica; ideò (1898) il pirometro ottico che porta il suo nome; altri studî effettuò sull'alta atmosfera, [...] proponendo il nome di stratopausa per la quota che separa la stratosfera dall'atmosfera sovrastante. ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...