Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] disponibilità dei reagenti. L’azoto costituisce i quattro quinti dell’atmosfera, e quindi è ovunque ‘a portata di mano’; quasi grandi aziende petrolifere e chimiche – come la statunitense Standard oil, l’anglo-nederlandese Royal-Dutch shell, la ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] creato problemi per la nostra società: mi riferisco all'inquinamento atmosferico, agli incidenti stradali, alla congestione urbana. La sfida più che permettono all'automobile di oggi di garantire standard di sicurezza sempre più elevati, di utilizzare ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] lo schema di un impianto tracciato secondo una terminologia standard), l’elenco delle materie prime, degli intermedi, dei come per esempio la dispersione di un composto tossico in atmosfera.
I modelli di simulazione di un evento incidentale basati ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone
Anthony S. Travis
Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile [...] di copulazione.
Tale reazione di copulazione diventò un percorso standard per la produzione di numerosi azocoloranti attraverso il 'ponte' orientava i propri sforzi al fissaggio dell'azoto atmosferico. Nel 1898 William Crookes (1832-1919), nella ...
Leggi Tutto
Onde elettromagnetiche dai mille usi
Le microonde fanno parte della grande famiglia delle onde elettromagnetiche. Il loro uso pratico è iniziato durante la Seconda guerra mondiale con la scoperta del radar.
Oggi [...] queste applicazioni la scarsa interazione fra microonde e atmosfera terrestre, che non le disturba molto, e metodi di trasmissione dati senza fili tra diversi computer, come gli standard bluetooth, wi-fi e wi-max utilizzano microonde di frequenze fra ...
Leggi Tutto
Chimica
Elemento chimico, di simbolo Hg (dal lat. Hydrargyrum), di numero atomico 80, peso atomico 200,61, di cui si conoscono sette isotopi stabili.
Il suo nome deriva da quello del pianeta Mercurio, [...] ad acido ftalico; è anche un componente di alcune celle standard da laboratorio, come per es. la pila Weston.
Composti di quarzo riscaldate dall’esterno nelle quali il m. brucia in atmosfera di cloro e il cloruro formatosi si deposita sulle pareti e ...
Leggi Tutto
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione [...] il rilascio di sostanze dannose per l'atmosfera, la compatibilità elettromagnetica).
Il livello culturale più pubblicare una norma internazionale che, prevedendo l'integrazione con gli standard più diffusi (ISO 9001 e ISO 14001), definisca i ...
Leggi Tutto
Navale, industria
Giovanni Caprino
L'i. n. ha subito negli ultimi decenni una profonda trasformazione. Le navi di nuova concezione sono caratterizzate da un più alto contenuto tecnologico e quelle in [...] lavoro relativamente più basso, si propone nella fornitura di navi standard o di parti di scafo per i cantieri occidentali.
Per si è scoperto che contribuivano alla riduzione dell'ozono dell'atmosfera, ma si fa uso di biossido di carbonio (CO2) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] di frigorifero rettangolare messo a punto dalla Ignis diviene lo standard del frigorifero italiano: basso prezzo, stile e disegno gradevole. Non è solo la crisi petrolifera, ma anche l’atmosfera politica di quelli che passeranno alla storia come gli ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] le motivazioni del provvedimento, il raggiungimento di uno standard adeguato di igiene viene indicato come strumento necessario dissenzienti.
Nuovi orientamenti per il futuro
In questa atmosfera piuttosto tesa e sotto la forte pressione dell'opinione ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...