(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] come gli spazi in cui sono situate (alto mare, spazio extra-atmosferico), a un regime di libertà, per il quale ogni Stato gode base extraterritoriale le proprie regole e i propri standard di protezione ambientale, soprattutto in campo commerciale. ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] subito più a lungo l'influenza degli agenti atmosferici. Fra i composti ossigenati del petrolio i più fiorini. A questo momento entrò in lotta contro il nuovo gruppo la Standard Oil, che si diede a vendere il petrolio americano nell'Europa ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] a mano e a motore (per lo più a molla, per pellicola standard e per pellicola ridotta; v. p. 338).
Obiettivi. - Sino al certo dei vantaggi notevoli: i fasci luminosi non attraverserebbero l'atmosfera della sala che è per lo più sovraccarica di fumo, ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] riscontra in gennaio, la minima in maggio e settembre. L'atmosfera di Londra, ricca di pulviscolo carbonioso prodotto dalle industrie, è desiderosa di riaffermare il principio del two powers standard, ha cercato di appianare le divergenze italo- ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] bordo di razzi e di palloni si moltiplicarono in un'atmosfera di euforia scientifica. Alla fine degli anni Sessanta il numero accrescimento ha avuto molte conferme, e oggi costituisce il modello standard per molte sorgenti di raggi X. Nel 1996 si è ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] 8 metri. Esistono anche altri posti di ormeggio (porto petrolî della Standard Oil a Umur Yeri; depositi infiammabili a Cibriqli). Il porto è possedevano molti conventi mantenevano intorno a essi un'atmosfera di venerazione e di miracoli. E l'armata ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] può dire che nel 1933 la Francia fosse interamente tornata al gold standard), sia in cambio di divise cedute dalla Banca, sia per rimpatrio dei lavoratori e chiederne l'approvazione. In un'atmosfera siffatta non è meraviglia che la legge delle 40 ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] attori di diverse razze e tradizioni. Recitano secondo lo standard europeo, ma senza far caso alcuno alle differenze di Z. Cynkutis, il protagonista del Dr Faustus del 1963). L'atmosfera in Polonia pare spesso senza uscita. R. Cieslak riesce a ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] ambiente essendo giunta all'equilibrio igrometrico con l'atmosfera sicché i lievi mutamenti in più o in meno si abbatte. Il tronco abbattuto viene spogliato dei rami e tagliato in lunghezze standard che sono: 32, 36, 40 piedi inglesi (9,85, 10,97 ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] per semplice lavaggio con acqua in lavatori Standard. Un lavatore Standard (fig. 17) si compone d'un , le pressioni parziali e i volumi di CO e CO2 ed essendo:
Agendo alla pressione atmosferica, cioè essendo P = 1, K′ = K″:
in cui QT è il calore ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
superrifrazione
superrifrazióne s. f. [comp. di super- e rifrazione]. – In geofisica: a. S. atmosferica, la condizione in cui l’indice di rifrazione ottico di una zona dell’atmosfera è maggiore del normale, per cui i raggi in essa s’incurvano...