Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] Si potrebbe dire che fra tutti i problemi delle risorse planetarie è quello più generale, perché coinvolge tutti i fondamentali considerare fra i più imponenti mezzi con cui biosfera, atmosfera e litosfera sono messe in comunicazione.
e) Le quattro ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] ed egli assunse il nome di Clemente XI.
In un'atmosfera in cui veniva assai enfatizzata l'unanimità del voto tutti evangelizzazione dei popoli: una visione assai centralizzata e planetaria dell'azione missionaria improntò tutti gli sforzi operati ...
Leggi Tutto
pianeta
Lara Albanese
Per compagna ha una stella…
Fino alla fine del 20° secolo, pur conoscendo approfonditamente la storia dell’Universo, gli astronomi non erano riusciti a trovare prove inconfutabili [...] , pur essendo più vicino al Sole, ha un’atmosfera decisamente più rarefatta.
Proprio per questo motivo, per esista mediamente un pianeta per ogni stella dell’Universo.
Sistemi planetari
Nello spazio esistono stelle senza pianeti e stelle con diversi ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] fra le acque dei mari e quelle dei fiumi, i movimenti dell'atmosfera, che danno luogo ai venti e al moto ondoso, l'irradiazione dei , a parte il lento evolversi di una ‛coscienza planetaria', è chiaro che a ogni paese produttore conviene utilizzare ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] della luce solare. Gli sforzi odierni per diminuire l'inquinamento atmosferico hanno sì reso l'aria più pulita, ma hanno anche alternativa del genere. Di nuovo, ma in scala planetaria, estinzione biologica ed estinzione culturale non sono in alcun ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] agisce nel quadro di una strategia di portata planetaria le cui direttive, elaborate dall'organo esecutivo che dell'ambiente: la preoccupazione per il grado d'inquinamento dell'atmosfera e dei mari e per la possibile irreversibilità di questi ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] e meteorologici.
Questa integrazione tra i fenomeni celesti (lunari, solari e planetari) e quelli di carattere meteorologico e ottico propri dell'atmosfera ci può dare qualche indicazione sulla categoria dei 'fenomeni astronomici'. È ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] Formulazione del bilancio termico di superficie. 4. L'effetto serra dell'atmosfera. 5. Il bilancio planetario come somma dei bilanci radiativi della superficie terrestre e dell'atmosfera. 6. Il termine ‛flusso di calore' Q nel bilancio termico della ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] di una circolazione fluida nel centro delle città, o quella di un'atmosfera pura), almeno sino a quando essi non sono esplosi in tutta la urbani.
Salvo che per i fenomeni che sembrano avere effetti planetari, come i gas serra e il clima globale, lo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] moderna" (v. Berman, 1982), ossia una sorta di evangelizzazione planetaria al credo della modernità, al suo stile, ai suoi riti di problemi globali comuni (il riscaldamento dell'atmosfera, le malattie infettive, la regolamentazione dei mercati ...
Leggi Tutto
antropausa
(antro-pausa) s. f. Rallentamento delle attività umane su scala planetaria, considerato in relazione con gli effetti sugli equilibri ambientali. ♦ In un articolo pubblicato ieri sulla prestigiosa rivista Nature Ecology & Evolution,...
serra1
sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....