sovrapressione
sovrapressióne [Comp. di sovra- e pressione] [FTC] [FML] (a) Eccesso di pressione di un aeriforme rispetto a una pressione di riferimento, che di norma è quella atmosferica normale (1 [...] atm, 1013 hPa). (b) Differenza di pressione tra due aeriformi o tra due zone diverse di uno stesso aeriforme. ...
Leggi Tutto
Loschmidt Johann Joseph
Loschmidt 〈lósmit〉 Johann Joseph (Putschirm, Boemia, 1821 - Vienna 1895) Prof. di chimica fisica nell'univ. di Vienna (1872). ◆ [CHF] [FML] Numero di L.: propr., il numero di [...] molecole contenute, a 0 °C e alla pressione di 1 atm, in 1 cm3 di gas, il cui valore più attendibile è (2.687 19±0.000 10)1019; impropr., indica talora la costante di Avogadro. ◆ [MCS] Paradosso di L. delle reversibilità: il fatto che, per la ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) [...] e, per estensione, anche altri astri (a. planetarie, stellari; a. del Sole, ecc.). ◆ [MTR] Unità pratica di pressione (simb. atm), pari alla pressione esercitata, al livello del mare e a 45° di latitudine, da una colonna di mercurio alla temperatura ...
Leggi Tutto
ebollizione
ebollizióne [Der. del lat. ebullitio -onis "atto ed effetto del bollire", dal part. pass. ebullitus di ebullire "bollire"] [FML] Passaggio rapido e violento dallo stato liquido allo stato [...] , o temperatura, normale di e. è la temperatura a cui una sostanza bolle alla pressione normale (1 atm≈101 kPa≈760 torr); per l'acqua è, per definizione, 100 °C (a circa 0.006 atm ≈608 Pa≈5 torr scende a 0 °C, mentre sale a circa 200 °C a circa 15 ...
Leggi Tutto
spinterometro
spinteròmetro [Comp. del gr. spinthèr -èros "scintilla" e -metro "misuratore a scintilla"] [MTR] [FTC] [EMG] (a) Propr., dispositivo dell'elettrotecnica per misurare tensioni molto grandi, [...] degli elettrodi, esiste una precisa relazione tra la distanza esplosiva ds e la tensione in aria secca in condizioni normali (1 atm e 20 °C), ds costituisce una misura di V, passando per apposite tabelle, derivate dalla legge di Paschen nella quale s ...
Leggi Tutto
gas
gas (ant. gaz) [Voce foggiata intorno al 1600 dal chimico J.B. van Helmont con il signif. di "vapore sottile", dal gr. cháos "massa senza forma", che già Paracelso aveva usato con senso sim.] [FML] [...] 'usuale distinzione che si fa in base alla densità particellare dell'aria in condizioni normali di pressione e temperatura, cioè a 1 atm e 0 °C, che è dell'ordine di 1025 atomi/m3 in un g. monoatomico; i sistemi gassosi che hanno densità particellari ...
Leggi Tutto
aria
ària [Der. del lat. aera, dal gr. aèr] [GFS] Miscuglio gassoso di azoto e ossigeno, con piccole quantità di altri gas e vapori, che costituisce l'atmosfera terrestre e che con questa viene spesso [...] è indicata con la lettera E). ◆ [FTC] [MCF] A. compressa: a. a una pressione tra qualche atm e qualche centinaio di atm, utilizzata in molti e svariati dispositivi; pressioni modeste sono prodotte mediante ventilatori; pressioni maggiori e grandi ...
Leggi Tutto
peso
péso [Der. del lat. pe(n)sum "la quantità della lana da filare assegnata per ogni giorno alle schiave domestiche presso gli antichi Romani", da pendere "pesare (con rifer. al pendere del giogo della [...] : per una data sostanza, il rapporto tra il p. specifico della sostanza e quello di una sostanza di riferimento, che per solidi e liquidi è l'acqua distillata a 4 °C e 1 atm (p. specifico assoluto pari a 103 kg/m3) e per gas è l'aria secca a 0 °C e 1 ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] di posta pneumatica a rarefazione e presentano il vantaggio che il relativ. piccolo salto di pressione (circa 0.75 atm) rende meno sensibile la variazione di temperatura durante l'espansione. ◆ [FTC] [TRM] M. termici: in essi avviene la conversione ...
Leggi Tutto