• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Sport [99]
Discipline sportive [30]
Biografie [32]
Sport nella storia [27]
Competizioni e atleti [22]
Temi generali [8]
Medicina [6]
Medicina dello sport [5]
Ingegneria [5]
Storia [5]

Tapia, Oney

Enciclopedia on line

Atleta paralimpico italiano di origine cubana (n. L’Avana 1976). Ha iniziato la sua carriera sportiva cimentandosi in varie discipline, tra cui la boxe e il baseball, sport per il quale si è trasferito [...] del goalball (gioco di squadra in cui si deve spingere in rete una palla provvista di sonagli metallici), ma soprattutto nell’atletica leggera, dove si è distinto nel lancio del peso e del disco; in quest’ultima specialità nel 2016 ha vinto l’oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – RIO DE JANEIRO – TREVIGLIO – GROSSETO – BASEBALL

Howe, Andrew C.

Enciclopedia on line

Howe, Andrew C. Atleta statunitense naturalizzato italiano (n. Los Angeles 1985), specialista di velocità e salto in lungo; in forza all'Aeronautica militare italiana. Figlio di Renée Felton, ostacolista statunitense, [...] in lungo. Nello stesso anno, si è aggiudicato la medaglia d'oro nel salto in lungo ai Campionati europei di atletica leggera di Göteborg. Nel marzo 2007 ha battuto il record italiano indoor ai campionati europei di Birmingham, vincendo la medaglia d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – LOS ANGELES – BIRMINGHAM – GÖTEBORG – GROSSETO

Bannister, Roger Gilbert

Enciclopedia on line

Bannister, Roger Gilbert Atleta britannico (Harrow 1929 - Oxford 2018). Mezzofondista veloce, nel 1954 è stato il promo atleta al mondo a correre il miglio in meno di 4 minuti con il tempo di 3’59”4. Nella sua carriera risaltano [...] , regia di J. Goddard), un film (Four minutes, 2005, regia di C. Beeson) e un docufilm (Bannister: Everest on the track, 2016, regia di T. Ratcliffe e J. Mosher) hanno ripercorso quella che è stata una delle più grandi imprese dell’atletica leggera. ... Leggi Tutto
TAGS: ATLETICA LEGGERA – BRUXELLES – VANCOUVER – OXFORD – BERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bannister, Roger Gilbert (1)
Mostra Tutti

Meucci, Daniele

Enciclopedia on line

Meucci, Daniele Atleta italiano (n. Pisa 1985). Specialista nelle gare di fondo e in quelle su strada, ha iniziato a praticare l'atletica leggera all'età di 17 anni, dopo avere giocato per lunghi anni a calcio a livello [...] dilettantistico. I suoi risultati sono stati subito eccellenti, tanto da fargli conquistare la medaglia di bronzo ai Mondiali under 23 di corsa campestre disputati a San Giorgio su Legnano nel 2006. Nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – BARCELLONA – AMSTERDAM – BUDAPEST – DEBRECEN

Balaş, Iolanda

Enciclopedia on line

Balaş, Iolanda Atleta rumena (Timişoara 1936 - Bucarest 2016). Specialista del salto in alto, in questa disciplina è stata una delle più grandi atlete di tutti i tempi. Alta e slanciata, in possesso di un’ottima tecnica [...] e due ori (Stoccolma 1958, Belgrado 1962) e un argento (Berna 1954) ai Campionati europei. Dopo essersi ritirata dall’attività agonistica è stata giudice di gara e infine presidente della Federazione rumena di atletica leggera dal 1988 al 2005. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – TIMIŞOARA – BUCAREST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Balaş, Iolanda (1)
Mostra Tutti

Adams Vili, Valerie Kasanita

Enciclopedia on line

Adams Vili, Valerie Kasanita Atleta neozelandese (n. Rotorua 1984). Specialista del getto del peso, per la sua poderosa stazza atletica e l’ottima tecnica di base è da vari anni dominatrice mondiale della specialità. Nella sua carriera [...] è riuscita a conquistare il titolo mondiale in tutte le categorie dell'atletica leggera, sin dai suoi esordi come allieva: si è aggiudicata la medaglia d'oro nelle Olimpiadi di Pechino (2008) e di Londra (2012) e quella d'argento alle Olimpiadi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – RIO DE JANEIRO – PECHINO – LONDRA – DAEGU

Sabatini, Ambra

Enciclopedia on line

Atleta italiana (n. Livorno 2002). Sin da giovanissima si è dedicata all’attività sportiva, al pattinaggio, alla pallavolo e poi all'atletica leggera come mezzofondista. Dopo un incidente stradale in cui [...] è rimasta coinvolta nel 2019, e che le ha causato l’amputazione della gamba sinistra, si è dedicata all’atletica leggera nella categoria T63 degli sport paralimpici del salto in lungo  e dei 100 m. Nel 2020 ai Campionati italiani paralimpici ha vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPORT PARALIMPICI – ATLETICA LEGGERA – AMPUTAZIONE – LIVORNO – PARIGI

Eaton, Ashton James

Enciclopedia on line

Eaton, Ashton James Atleta statunitense (n. Portland 1988). Specialista nelle prove multiple dell’atletica leggera (decathlon ed eptathlon), primatista mondiale in entrambe le discipline, ha iniziato la sua carriera eccellendo [...] vari sport (football, basket e calcio), per dedicarsi in seguito solo all’atletica leggera indirizzandosi con sempre maggiore passione al decathlon e all’eptathlon. Atleta completo, detiene con 9045 punti il primato mondiale del decathlon e con 6645 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – EPTATHLON – DECATHLON – ISTANBUL – PORTLAND

Sar, Franco

Enciclopedia on line

Sar, Franco Atleta italiano (Arborea 1933 - Monza 2018), specialista del decathlon. Ha iniziato a praticare l’atletica leggera relativamente tardi, all’età di 19 anni, ma si è ben presto distinto nel decathlon, partecipando [...] di salto con l’asta; nel suo palmarès figurano anche nove primati italiani nel decathlon e uno nel salto con l’asta. Terminata la carriera agonistica è stato dirigente di società di atletica quali la Snia, l’Atletica 2000 e l’ABC Progetto Azzurri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – DECATHLON – ARBOREA – MONZA – TOKYO

Caironi, Martina

Enciclopedia on line

Caironi, Martina Caironi, Martina. – Atleta italiana (n. Alzano Lombardo, Bergamo, 1989). Dopo un incidente stradale in cui è rimasta coinvolta nel 2007, e che le ha causato l’amputazione della gamba sinistra, si è dedicata [...] all’atletica leggera, nella categoria T42 degli sport paralimpici del salto in lungo, dei 100 e 200 m. Campionessa italiana nel 2010 e mondiale nel 2011 dei 100 m, agli Europei del 2012 ha vinto la medaglia d’oro nei 100 m e il bronzo nel salto in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPORT PARALIMPICI – ATLETICA LEGGERA – ALZANO LOMBARDO – RIO DE JANEIRO – AMPUTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
leggèro
leggero leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir poco il suo peso (contr. di grave, pesante):...
atlètica
atletica atlètica s. f. [dal lat. athletĭca, femm. sostantivato dell’agg. athletĭcus «atletico»]. – 1. L’arte degli antichi atleti che si cimentavano in gare ginniche, equestri e musicali. 2. Complesso di prove sportive individuali o a squadre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali