• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Sport [99]
Discipline sportive [30]
Biografie [32]
Sport nella storia [27]
Competizioni e atleti [22]
Temi generali [8]
Medicina [6]
Medicina dello sport [5]
Ingegneria [5]
Storia [5]

SMITH de Bruin, MICHELLE

Enciclopedia dello Sport (2005)

SMITH de Bruin, MICHELLE Gianfranco e Luigi Saini Irlanda • Rathcoole (Dublino), 16 dicembre 1969 • Specialità: 400 m stile libero; 200 m farfalla; 200 m, 400 m misti La discussa campionessa irlandese [...] prolungò fino a dopo il raggiungimento dei vent'anni, la nuotatrice si sposò con un atleta proveniente dalla disciplina dei lanci dell'atletica leggera. In poco tempo il suo rendimento cambiò in modo prima sorprendente, poi straordinario, infine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Johnson, Ben

Enciclopedia dello Sport (2004)

Johnson, Ben Alessandro Capriotti Canada • Falmouth (Giamaica), 30 dicembre 1961 • Specialità: Velocità È rimasto famoso tanto per i grandi risultati conseguiti nei 100 m quanto per gli scandali che [...] li hanno accompagnati. Nato in Giamaica, emigrò in Canada nel 1976. All'esordio ai Mondiali di atletica leggera, nel 1983, fu eliminato in semifinale; ma già l'anno successivo, ai Giochi Olimpici di Los Angeles, conquistò, oltre al bronzo nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CARL LEWIS – GIAMAICA – CANADA – DOPING

Di Centa, Giorgio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Di Centa, Giorgio Italia • Paluzza (Udine), 7 ottobre 1972 • Specialità: sci nordico, fondo Alto 1,74 m per 67 kg di peso, proviene da famiglia sportiva, essendo fratello della pluricampionessa olimpica [...] Manuela Di Centa e cugino del campione di atletica leggera Venanzio Ortis; può vantare nella sua bacheca una medaglia d'argento nella staffetta delle Olimpiadi di Salt Lake City 2002, ma con la squadra azzurra ha ottenuto altri podi ai campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANUELA DI CENTA – ALDO MORO – PALUZZA – ITALIA

Turisceva, Ljudmila

Enciclopedia dello Sport (2005)

Turiščeva, Ljudmila Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Groznyj (Cecenia, Russia), 7 ottobre 1952 • Specialità: Concorso generale, Corpo libero, Salto del cavallo Il suo allenatore Vladislav Rastorocky [...] cui necessità ha spesso insistito nelle interviste. Ritiratasi dopo le Olimpiadi del 1976 sposò il campione olimpico di atletica leggera Valerij Borzov. La loro figlia Tatjana è nata nel 1978. Attualmente Turiščeva dirige la squadra di ginnastica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – VALERIJ BORZOV – CECENIA – GROZNYJ – RUSSIA

Andersen, Reidar

Enciclopedia dello Sport (2005)

Andersen, Reidar Norvegia • Ringerike, 1911-1991 • Specialità: sci nordico, salto È stato un campione di salto con gli sci negli anni Trenta e tuttora è l'unico saltatore ad avere vinto per tre volte [...] ; dopo il conflitto è stato l'allenatore dei saltatori norvegesi alle Olimpiadi del 1948 di St.-Moritz. Andersen è stato uno sportivo versatile. Oltre agli sport invernali, ha praticato calcio e atletica leggera in vari club norvegesi.  * ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – NORVEGIA – OSLO

LINEMAYR, Eric

Enciclopedia dello Sport (2002)

LINEMAYR, Eric Angelo Pesciaroli Austria. Linz, 1933 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1974 (Svezia-Uruguay, Germania-Polonia), Campionato del Mondo 1978 (Scozia-Olanda), Campionato [...] de Oro 1981 (finale Uruguay-Argentina) Divenne arbitro dopo aver giocato nell'Admira Linz e praticato anche l'atletica leggera (mezzofondo), conquistando ben 12 titoli a livello regionale. Allievo del famoso Seipelt, cominciò ad arbitrare nel 1956 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rudisha, David Lekuta

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rudisha, David Lekuta Rudisha, David Lekuta. – Atleta keniota (n. Kilgoris 1988) specializzato negli 800 m. Figlio d’arte (suo padre Daniel fece parte del quartetto che conquistò la medaglia d’argento [...] consacrazione, riuscendo tra l’altro a stabilire il nuovo record del mondo (1'42"84) al meeting internazionale di atletica leggera di Berlino e a migliorarlo ulteriormente (1'41"01), una settimana dopo, al meeting di Rieti. Dopo aver vinto ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL SUD – BERLINO – LONDRA – RIETI – DAEGU

Liu Xiang

Lessico del XXI Secolo (2013)

Liu Xiang – Atleta cinese (n. Shanghai 1983). Specializzato nella corsa a ostacoli (in partic. nei 110 m), è stato il primo cinese ad aver conquistato una medaglia d'oro nell’atletica leggera maschile [...] tale primato, toltogli però nel 2008 dal cubano Robles con il tempo di 12,87 secondi). Ai successivi campionati del mondo di atletica (Helsinki 2005) ha vinto la medaglia d'argento e nell'edizione di Osaka 2007 la medaglia d'oro. Ai Giochi di Pechino ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL SUD – ATENE – DAEGU

ATLETICA - Le specialità: il mezzofondo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: il mezzofondo Roberto L. Quercetani Il mezzofondo uomini Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] quasi un trentennio, finché l'americano Norman Taber non fece leggermente meglio nel 1915 con 4′12″3/5, sia pure dopo ″, mentre Jones arrivò seconda in 2′04,4″. Shin Geum Dan, un'atleta di media taglia (1,73 m per 62 kg), rivelò ben presto grandi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JARMILA KRATOCHVILOVÁ – PRIMA GUERRA MONDIALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – FRANCOFORTE SUL MENO

ATLETICA - Le specialita: i salti

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: i salti Giorgio Reineri I salti Il salto in alto maschile Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] più accreditati gli altri due americani Mike Conley e Willie Banks e, in assenza degli atleti del blocco dell'Est, l'inglese Keith Connor. Ma Al Joyner, con un leggero aiuto del vento, riuscì a piazzare, nel primo turno di finale, un salto di 17 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Vocabolario
leggèro
leggero leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir poco il suo peso (contr. di grave, pesante):...
atlètica
atletica atlètica s. f. [dal lat. athletĭca, femm. sostantivato dell’agg. athletĭcus «atletico»]. – 1. L’arte degli antichi atleti che si cimentavano in gare ginniche, equestri e musicali. 2. Complesso di prove sportive individuali o a squadre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali