Canale marino che divide l’estrema parte settentrionale della Scozia e la vicina isola di Skye delle Isole Ebridi. Verso N si trova l’apertura sull’Atlantico, e il canale (the North M.) è largo in media [...] 40 km; a S invece si trova lo stretto (the Little M.) che congiunge il North M. con il Mare delle Ebridi, posto ancora più a S ...
Leggi Tutto
Città capitale dello stato di Sergipe (Brasile orientale), sulla destra del Rio Cotinguiba, a circa 9 km. dall'Atlantico. Il nome può essere connesso con quello di un tipico frutto: l'aracassú o aracá [...] grande.
La città, che nel 1920 contava 37.000 abitanti, sorge su un fiume, dal breve corso che può dirsi relativamente largo e profondo, raggiungendo l'ampiezza di 800 metri, e una profondità di circa ...
Leggi Tutto
LA VÉRENDRYE, Pierre-Gaultier de Varennes de
Carlo Errera
Esploratore, nato nel 1685 a Trois Rivières (Three Rivers; Quebec) di nobile famiglia francese trapiantata oltre Atlantico. Prese parte alle [...] guerre del tempo e in Francia fu ferito gravemente alla battaglia di Malplaquet; ritormato poi in patria, si prefisse di ricercare a ponente dei Grandi Laghi la via all'Oceano Occidentale. Giovandosi di ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] , grazie a un ramo della Corrente del Golfo che giunge a lambire le coste scozzesi. In inverno, per influenza dell’Oceano Atlantico, le isoterme tendono a delinearsi parallelamente alle coste occidentali, cioè da N a S, con temperature medie di 5 °C ...
Leggi Tutto
Vasta regione dell’Africa sud-occidentale (300.000 km2 ca.), estesa tra 24° e 31° lat. S, e tra 20° long. E e la costa dell’Atlantico. La traversa il corso inferiore del fiume Orange, dividendola in Great [...] N., a N (incluso nella Namibia), e Little N., a S (compreso nella Repubblica Sudafricana). Il clima è caldo e arido. Vi abitano in gran parte Ottentotti Namaqua. La parte più interna è rappresentata da ...
Leggi Tutto
Ordine di pesci Attinopterigi Teleostei comprendente 5 specie raggruppate nella sola famiglia Polimissidi e nell’unico genere Polymixia, marine, diffuse nelle regioni calde degli oceani Indiano, Atlantico [...] e Pacifico. Hanno corpo allungato e compresso, barbigli sotto la bocca, pinna dorsale allungata e provvista di molte spine rigide. La posizione sistematica dei P. è incerta, da alcuni autori sono considerati ...
Leggi Tutto
Cittadina della Francia sud-occidentale (31.000 ab. nel 2005), nella parte più interna del Golfo di Guascogna (regione di Aquitania), su un promontorio terminante nell’Atlantico in una lunga scogliera. [...] Rinomata stazione di soggiorno e di cura (acque minerali, talassoterapia), servita dalla linea costiera atlantica tra Francia e Spagna, oltre che da un aeroporto.
Convegno di B. Ebbe luogo nell’ottobre 1865, tra Napoleone III e O. di Bismarck, che ...
Leggi Tutto
sciarrano Specie di Pesci Osteitti Perciformi Serranidi, appartenenti al genere Serranus: per es. lo s. scrittura (Serranus scriba), comune nei fondali rocciosi costieri del Mediterraneo e dell’Atlantico [...] orientale ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato insulare dell’America Centrale, situato nell’Oceano Atlantico e all’estremità orientale del gruppo [...] delle Piccole Antille. Al censimento del 2000 la popolazione era di 250.010 ab., saliti nel 2014 a 286.066, secondo una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs), grazie a ...
Leggi Tutto
Infraordine di Primati comprendente le famiglie Aotidi, Atelidi, Cebidi, Pitecidi e Callitricidi. Sono scimmie delle foreste, diffuse dal Messico meridionale all’Argentina e dalle Ande all’Atlantico; abili [...] arrampicatrici, di media e piccola statura, forme leggere con arti e coda lunghi, largo setto nasale cartilagineo e da narici assai distanti l’una dall’altra; pollice non opponibile. Mancano di callosità ...
Leggi Tutto
atlantico1
atlàntico1 agg. [dal lat. Atlantĭcus «di Atlante», gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Di Atlante, gigante della mitologia greca; degno di Atlante, quindi titanico, gigantesco, che richiede grande sforzo: con fatiche veramente a....
atlantico2
atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e il continente americano a...