WATERFORD (irl.: Port Láirge; A. T., 49-50)
Clarice Emiliani
Città dello Stato Libero d'Irlanda, capoluogo della contea omonima nel Munster, 130 km. a SSO. di Dublino. Sorge sulla parte più interna della [...] all'Inghilterra e ai principali porti dell'Irlanda orientale e meridionale.
La contea di Waterford. - La contea è compresa O., di Tipperary e Kilkenny a N., di Wexford a E., e l'Atlantico a S. Il territorio, vasto 1833 kmq., è per circa 2/3 occupato ...
Leggi Tutto
RÍO DE ORO (XXIX, p. 382)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
Compreso nel Sahara spagnolo, il territorio, su una superficie di 184.000 km2, conta appena 1304 abitanti accentrati principalmente nel [...] capoluogo: Villa Cisneros (1011 ab.), porto atlantico, ricco di saline e base per la pesca d'alto mare, uniche risorse il 1° aprile 1958 cedette al Marocco la cosiddetta zona del Marocco meridionale, compresa tra Ifni e la Saguia Hamra. Ma nel Río de ...
Leggi Tutto
SAHARA SPAGNOLO (sp. Sahara español)
Elio Migliorini
Possedimento spagnolo dell'Africa nord-occidentale, sull'Atlantico, comprendente: 1) il Río de Oro, che si estende fino al Capo Bianco (20° 46′ N); [...] , con capoluogo Aaium. Una striscia di territorio a sud dell'uadi Dra, fino al 27° 40′ chiamato in passato Marocco meridionale spagnolo è stata ceduta al Marocco il 1° aprile 1958. Verso la Mauritania il confine è segnato con paralleli e meridiani ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] metri, ed era sistemato sulla parete del transetto meridionale dell'abbazia. Questo meccanismo, in grado di riprodurre del XIII sec. i Genovesi avevano cominciato a navigare nell'Atlantico; in direzione ovest, avevano esplorato l'aliseo di nord-est ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Centrale insulare, Guyana Francese nell'America Meridionale, Riunione in Africa), due collettività territoriali Territorio Britannico dell'Oceano Indiano, rispettivamente nell'Oceano Atlantico e in quello Indiano; Georgia Australe e Isole Sandwich ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] un finanziamento per alcuni suoi progetti di navigazione atlantica, ma l'Almagià ha fatto rilevare come la quale nello stesso anno guidò un'altra spedizione in America meridionale - accusa Sebastiano di non aver saputo prendere le correnti che ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] e quello occidentale sia quello settentrionale e quello meridionale, ognuno dei quali comprendeva due delle quattro parti in capitoli a parte. Per quanto riguarda la regione dell'Atlantico settentrionale, Dicuil andava oltre i testi antichi e fu il ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] , mentre la carta consente di individuare con notevole chiarezza l'America Centrale e Meridionale, nonché la parte meridionale della costa atlantica dell'America Settentrionale. Nella proiezione usata da Waldseemüller il nuovo continente è situato ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] e la Penisola Scandinava. Limite tra Mare Artico e Oceano Atlantico può considerarsi la soglia sottomarina tra Groenlandia e Scozia, , e a volte la Novaja Zemlja e l’isola più meridionale delle Svalbard. L’Artide ha un moto generale di deriva dalle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] queste misurazioni fu presto ricavato un profilo del fondale dell'Atlantico. Come termine di paragone, nell'arco di tre anni e . Nel 1924 un metodo simile fu seguito per l'Oceano Meridionale dalla nave inglese Discovery, sulla quale Robert F. Scott ( ...
Leggi Tutto
sud-atlantico
sud-atlàntico (o sudatlàntico) agg. (pl. m. -ci). – Relativo all’oceano Atlantico meridionale: le coste s. dell’Africa. In partic., dorsale s., stretto rilievo submarino, lungo 4600 km, avente lo stesso profilo della costa orientale...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...