SANTIAGO de Compostela (San Giacomo di Compostella; A. T., 39-40)
José F. RAFOLS
Giuseppe CARACI Nino CORTESE
Città della Spagna, capoluogo di partido Judicial nella provincia di La Coruña, e metropoli [...] della cristianità, e famoso si rese il "camino de Santiago" che univa Barcellona a Padron sull'Atlantico; incrociava con le strade di Francia e della Spagna meridionale e centrale, ed era dotato di rifugi e di ospedali.
Per l'Ordine di Compostella, v ...
Leggi Tutto
GEORGIA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, compreso tra 30° 21′ e 35° di lat. N. e 80° 46′ e 85° 36′ di long. O.; ha una superficie di 153.507 kmq. e confina [...] a N. con il Tennessee e con la Carolina Settentrionale, a E. con la Carolina Meridionale e con l'Atlantico, a S. con la Florida, a O. con l'Alabama.
Una linea irregolare che ha direzione ENE.-OSO. e che passa quasi per il centro dello stato (Fall ...
Leggi Tutto
Si chiamano fiordi le incisure delle coste strette, prolungate e diramate e per lo più molto profonde, per le quali il mare penetra per molti chilometri nella terraferma; il loro fondo è ineguale, perché [...] a un'intensa azione dei ghiacciai quaternarî. Sull'Atlantico la Norvegia, la Scozia occidentale, l'Irlanda di i fiordi si riscontrano nella Patagonia occidentale, nella Nuova Zelanda meridionale e nelle isole subantartiche e mai a latitudine minore di ...
Leggi Tutto
MAURITANIA (XXII, p. 612; App. III, 11, p. 48)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica di tipo presidenziale, già dipendente dalla Francia (era uno degli otto possedimenti che formavano l'Africa occidentale [...] (1975). Nel febbraio 1976 la M. si è ingrandita della parte meridionale del Sahara Occidentale. La linea di confine col Marocco segue il 24° 615 km, inaugurata nel 1963, che mette capo sull'Atlantico al porto di Nouadhibou. L'estrazione del minerale, ...
Leggi Tutto
MANITOBA (A. T., 125-126)
Herbert John FLEURE
John BARTLETT BREBNER
La più orientale fra le tre provincie canadesi delle Praterie, compresa tra la latitudine nord di 49° (confine Canada-Stati Uniti) [...] Riding Mountains, al Lago Manitoba e all'estremità meridionale del Lago Winnipeg. Il freddo dell'inverno ritarda presto giunse a incorporare nella Federazione l'intera regione dall'Atlantico al Pacifico. I confini della regione sono stati più volte ...
Leggi Tutto
Città e porto della Sicilia orientale, in provincia di Siracusa, posta su una penisoletta che sporge verso mezzogiorno nella parte settentrionale della vasta insenatura, limitata rispettivamente a N. e [...] ormai insufficientemente, di buona acqua potabile, mentre la parte meridionale dell'isola (Terra vecchia) si copre di orti, di Augusta sogliono correre anche i lontani paraggi dell'Atlantico settentrionale. L'industria si può dire limitata solo alla ...
Leggi Tutto
SANTO Stato marittimo del Brasile, compreso fra 18°5′ e 21°28′ lat. S., limitato a N. dallo stato di Bahia, a S. dallo stato di Rio de Janeiro, a O. da quello di Minas Geraes. Ha un territorio di 44.684 [...] ha press'a poco la forma di un rettangolo, si estende lungo l'Atlantico tra la foce del Rio Mucury e quella del Rio Itabapoana, e foreste del bacino del Doce e da quelle delle vallate meridionali.
L'industria è limitata a poche e modeste fabbriche di ...
Leggi Tutto
Gli Aceri sono alberi o frutici della famiglia delle Aceracee, con gemme multiperulate e foglie opposte, lungamente picciolate, senza stipole, decidue, semplici, palmate con 3 a 7 lobi, o intere. I fiori [...] cento specie, largamente disperse per l'Europa centrale e meridionale, per l'Asia media, e per l'America boreale si trovino localizzate alcune nell'America del Nord, specialmente nel versante atlantico, e altre in Asia e nel Giappone, avendo avuto la ...
Leggi Tutto
. Col nome bretone di dolmen, "tavola di pietra", viene designato comunemente il monumento preistorico, composto di poche pietre rudi infisse dritte nel suolo, che reggono una grande pietra orizzontale. [...] nell'Islanda, nell'Inghilterra, nella Scozia, nella Scandinavia meridionale, nella Danimarca, nella Germania del Nord sino all'Oder come si può fissare anche per le zone litorali dell'Atlantico, per la Scandinavia. Questo nelle linee generali, perché ...
Leggi Tutto
Amministrata dallo Stato libero d'Irlanda, è la provincia più piccola e meno popolata dell'Irlanda. Le provincie di Ulster, Leinster e Munster la circondano rispettivamente a N., a E. e a S. Il fiume Shannon, [...] intero confine, la separa dal Leinster e Munster, mentre l'Atlantico la bagna a nord e a ovest.
Il Connaught comprende prevalgono rocce siluriche e ordoviciane e infine, nella parte meridionale della contea di Galway, si trovano grandi masse di ...
Leggi Tutto
sud-atlantico
sud-atlàntico (o sudatlàntico) agg. (pl. m. -ci). – Relativo all’oceano Atlantico meridionale: le coste s. dell’Africa. In partic., dorsale s., stretto rilievo submarino, lungo 4600 km, avente lo stesso profilo della costa orientale...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...