Uno degli stati sud-occidentali dell'Unione nordamericana, confinante a S. col Messico. a O. con la California e col Nevada, a N. con l'Utah e ad E. col Nuovo Messico. È compreso tra 31°20′ e 37° di lat. [...] sono molto scarse: vi sono in esercizio (1925) circa 3855 km. di ferrovie. Ma, essendo sulla linea ferroviaria meridionale diretta fra l'Atlantico e la California, l'Arizona è visitato da un notevole numero di turisti, che vanno ad ammirarvi le ...
Leggi Tutto
L'anguilla (Anguilla vulgaris Cuv., ed anche Anguilla anguilla L.), fu classificata fra i pesci del sottordine dei Fisostomi, aventi la vescica natatoria comunicante, per mezzo di un condotto (condotto [...] che, se effettivamente l'anguilla europea provenisse dall'Atlantico, si dovrebbe verificare nello stretto di Gibilterra, in -3 metri, vive nelle acque dolci dell'America centrale e meridionale; è così chiamata per la presenza di un potente organo ...
Leggi Tutto
PARÁ (A. T., 155-156)
Emilio Malesani
È uno dei maggiori stati del Brasile e abbraccia la parte orientale dell'Amazzonia Brasiliana, cioè la sezione che si affaccia sull'Oceano Atlantico a nord e sud [...] metà nord-orientale di Marajó. Nella zona costiera dell'Atlantico, lungo il litorale, s'incontrano foreste di mangrovie teorica che corre press'a poco lungo il nono parallelo meridionale; il corso inferiore dell'Araguaya fino alla confluenza del ...
Leggi Tutto
Nel dialetto locale: Føroyar o Førjar, "isole delle pecore". Gruppo d'isole appartenenti alla Danimarca, site fra 61°20′ e 62°24′ di lat. N. e 6°15′ e 7°11′ di long. E. Il gruppo, composto di 18 isole, [...] per oltre 30 km. in direzione prevalentemente NE.-SO., e una meridionale, di 5 isole con direzione N.-S., che termina con le rocce continentale che unisce l'Islanda alla Scozia e separa l'Atlantico dal Mar di Norvegia. Separate l'una dall'altra da ...
Leggi Tutto
La clava era in origine di legno e poiché il legno difficilmente si conserva per millennî, se non nell'acqua o in terreni paludosi, pochi dei modelli dell'epoca preistorica sono giunti fino a noi; questi [...] qua e là a ovest del bacino del Nilo fino all'Atlantico, non però nelle foreste.
Le clave propriamente dette possono essere perché si tratta solo di avanzi. L'Asia centrale e meridionale posseggono clave in modo sporadico, ma assai varie di forma. ...
Leggi Tutto
. Fu eletto re dei Visigoti nel 485, alla morte di suo padre Enrico. Il regno confinava allora, a NE. della Gallia, con il regno franco di Clodoveo. Questi, dopo essersi assai allargato ad E., si propose [...] s'era esteso dalla Loira ai Pirenei e dall'Oceano Atlantico sino alla frontiera di Borgogna. Clodoveo s'impadronì nel Zeumer, prefaz. all'ediz. scolastica, p. xv). Nella Francia meridionale rimase invece in vigore anche sotto la signoria franca, e si ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Atlantico settentrionale, a circa 32°20′ lat. N. e 64°50′ long. O., a 1090 chilometri a SE. di New York; esse formano una colonia della corona britannica. L'arcipelago è in [...] scogliere. Si può dire che queste scogliere si trovino al margine meridionale della zona ove i venti d'ovest prevalgono d'inverno, mentre fu costruito in Inghilterra, e rimorchiato attraverso l'Atlantico per questa base navale. Si esportano prodotti ...
Leggi Tutto
LERIDA (A. T., 37-38, 41-42)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Ramon D'ALOS-MONER
Giuseppe CARACI
Città della Spagna, capoluogo di provincia, la maggiore delle quattro in cui è divisa [...] acque, salvo l'estrema cuspide di NO., tributaria dell'Atlantico (bacino della Garonna). Tre tipi di paesaggio contrassegnano questo agricole. Salvo che qui, tutta la parte meridionale della provincia, specialmente lungo il medio Segre dove ...
Leggi Tutto
Capoluogo della Cuyahoga County nello stato di Ohio (Stati Uniti), a 41°30′ N. e a 81°42′ O., situata sulla sponda meridionale del lago Erie, è una delle più importanti città della confederazione.
Le sue [...] lago omonimo per mezzo dei fiumi Mohawk e Hudson permette il transito sino a New York, quindi da Cleveland all'Atlantico, favorendo la penetrazione colonizzatrice e il trasporto dei cereali; nel 1838 veniva ultimato il canale dell'Ohio, che parte da ...
Leggi Tutto
Questo termine viene adoperato per indicare sia il British Eechuanaland (terra dei Beciuana) che ora è una parte dell'Unione Sudafricana, sia il Protettorato del Bechuanaland. Quest'ultimo confina a E. [...] e Portoghesi, aspiranti a ricongiungere i loro possedimenti sull'Atlantico a quelli sull'Oceano Indiano, attraverso l'Africa meridionale.
La regione lungo il confine dell'attuale Bechuanaland meridionale e il Transvaal fu, nella prima metà del sec ...
Leggi Tutto
sud-atlantico
sud-atlàntico (o sudatlàntico) agg. (pl. m. -ci). – Relativo all’oceano Atlantico meridionale: le coste s. dell’Africa. In partic., dorsale s., stretto rilievo submarino, lungo 4600 km, avente lo stesso profilo della costa orientale...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...