WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] dell'Anacostia River, a m. 27 s. m., a circa 160 km. dall'Oceano Atlantico, a 38° 53′ di lat. N. e a 76° 58′ di long. E sezione nord-occidentale a meno di 31 nella parte centro-meridionale.
Per la sua posizione Washington gode di un clima temperato ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] romano e delle Paludi Pontine, a cui furono affidate la Toscana meridionale, le Marche, l'Umbria, il Lazio e gli Abruzzi; il ancora i bambini fino a 5 anni.
Per i paesi d'oltre Atlantico, di cui si hanno dati recenti, abbiamo le seguenti notizie:
Ai ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] San Juan anche verso il Nicaragua, dove essi occuparono il territorio fra il Lago Nicaragua e la parte più meridionale della costa atlantica. A queste tribù appartenevano i Rama, dei quali esistono ancor oggi circa 300 nel Rama Key (presso Bluefields ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] e dello Yuna, scolanti in direzione opposta verso l'Atlantico aperto e la Baia di Samaná rispettivamente, l'altra del clima più umido, a una più intensa degradazione.
La parte meridionale dell'isola, dal C. Tiburon alla piana di Azúa, risulta pur ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] , tra Ascoli e Macerata, nella Toscana meridionale) operarono diversi ex ufficiali che, procuratisi armamenti d'Italia nella quale infine calare la guerra partigiana.
bibliografia
Atlante storico della resistenza italiana, a cura di L. Baldissara, ...
Leggi Tutto
LINGUE
Carlo Tagliavini
. Il problema di una classificazione di tutte le lingue del mondo si pone solo in epoca moderna.
Anche quando, per la tendenza enciclopedistica della seconda metà del Settecento [...] del Pacifico settentrionale, 2. lingue della regione dell'Atlantico settentrionale (con sette suddivisioni), 3. lingue della Pampa, 6. lingue della regione andina e del Pacifico meridionale. Le lingue della razza etiopica sono divise in due grandi ...
Leggi Tutto
TARTARUGHE
Renato FERRACCIU'
Edoardo ZAVATTARI
. Con i nomi di tartarughe e di testuggini (fr. tortues; sp. tortugas, galápagos, ted. Schildkröten; ingl. tortoises, turtles) si designa un ordine della [...] noduli ossei. Le prime due vertebre cervicali, atlante ed epistrofeo presentano condizioni peculiari, in quanto le nero segnato di macchie e strie gialle), T. tabulata dell'America Meridionale tropicale (scudo di 50-60 cm. di lunghezza, bruno con ...
Leggi Tutto
. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] gli Angoni e più a S. fra gli Herero. Nell'America Meridionale la cultura dell'arco è diffusa in tutta la foresta amazzonica e lungo la costa dell'Atlantico (l'altipiano brasiliano compreso fra questi due territorî, occupato particolarmente dai ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (XXXIII, p. 439)
Luigi RACCA
Dopo il 1935 nessuna radicale innovazione, paragonabile a quella del passaggio dai sistemi di analisi a sistemi meccanici (cellula fotoelettrica, disco di Nipkow) [...] per circa 100.000 utenti a Londra e nell'Inghilterra meridionale. È prevista per la fine del 1949 l'inaugurazione d quali l'insediamento del presidente Truman e la firma del Patto Atlantico, varietà, drammi, ecc.) e con la produzione in serie e ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] il settore occidentale delle tre Guiane europee. Il suo litorale sull'Atlantico centrale corre da NO. a SE.; ad est il Corentyne . tav. LXXVII.
Guiana Francese o Caienna. - Colonia francese dell'America Meridionale, tra 2° e 6° di lat. N., e 52° e 55 ...
Leggi Tutto
sud-atlantico
sud-atlàntico (o sudatlàntico) agg. (pl. m. -ci). – Relativo all’oceano Atlantico meridionale: le coste s. dell’Africa. In partic., dorsale s., stretto rilievo submarino, lungo 4600 km, avente lo stesso profilo della costa orientale...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...