• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Pechino e le provocazioni di Trump sul Canale di Panamá

Atlante (2025)

Pechino e le provocazioni di Trump sul Canale di Panamá Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] gestire i porti situati su entrambi i lati del Canale – Cristóbal sul lato atlantico e Balboa sul Pacifico – consolidando la il capoluogo della provincia di Chiriquí, nel Nord-Ovest del Paese. Questo progetto prevedeva un investimento iniziale ... Leggi Tutto

La drammatica, complessa e dimenticata situazione nel Sahel

Atlante (2025)

La drammatica, complessa e dimenticata situazione nel Sahel Il nome Sahel proviene dall’arabo “sahil”, letteralmente “bordo del deserto”, perché divide il deserto del Sahara a nord dalla savana sudanese a sud. Si estende per 8.500 km tra l’oceano Atlantico e il [...] Sahel è molto bassa, il 40% della popolazione ha meno di 15 anni e gli over 60 sono appena il 5%. Il PIL del Sahel è circa 9 miliardi di dollari, appena 411 dollari pro capite.La situazione nel Sud Sahel è complessa e caratterizzata da una confluenza ... Leggi Tutto

Trump e la Groenlandia, le ragioni di un interesse che viene da lontano

Atlante (2025)

Trump e la Groenlandia, le ragioni di un interesse che viene da lontano Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] valore geostrategico del territorio in questione, dal quale è possibile controllare tutto l’Atlantico settentrionale. La la Cina ha da tempo puntato gli occhi sul “grande Nord” e monitora le dinamiche nell’area.Bisognerà attendere i prossimi mesi ... Leggi Tutto

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali

Atlante (2024)

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] » (Dandeker e Gow 1997, p. 327); infatti, gli Stati e le organizzazioni regionali, come l’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO) o l’Unione Europea (UE), iniziarono a impegnarsi attivamente nelle operazioni di pace. Di conseguenza, non ... Leggi Tutto

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa?

Atlante (2024)

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa? Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] milioni di metri cubi d’acqua calda al secondo da sud verso nord superando il Grande Banco di Terranova e arrivando in Europa. Gli capovolgimento meridionale della circolazione atlantica”) ed è fondamentale nella determinazione del clima. Ebbene, ... Leggi Tutto

Le ombre della Guerra fredda: prospettive dal vertice Nato

Atlante (2024)

Le ombre della Guerra fredda: prospettive dal vertice Nato Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] per l'Europa e la sicurezza", al pari di Corea del Nord e Iran. Stoltenberg è stato particolarmente incisivo, affermando che la proprio ruolo di organizzazione difensiva regionale nel Nord atlantico.Le ombre della Guerra fredda tornano ad allungarsi ... Leggi Tutto

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese

Atlante (2024)

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] calunnie e provocazioni». Secondo Lin Jian, una formulazione di tal fatta risente del fatto che, nel settantacinquesimo anniversario della sua fondazione, l’Alleanza atlantica ha bisogno di continuare a giustificare la sua esistenza, esaltando la sua ... Leggi Tutto

La battaglia per Detroit

Atlante (2024)

La battaglia per Detroit Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] confusione in cui versa la società e il fallimento del progetto attorno a cui era nata, quello di sommare le proiezioni sui mercati globali dei suoi soggetti costituenti sulle due sponde dell’Atlantico e di creare sinergie tra i rispettivi punti di ... Leggi Tutto

Una Germania dalle mille incertezze

Atlante (2023)

Una Germania dalle mille incertezze Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] chiare: mercantilismo, lealtà (non servile) all’alleato atlantico, buoni rapporti con Russia e Cina, sostegno sobrio ai ) dei rapporti con la Russia culminata con l’esplosione del gasdotto Nord Stream. Se la Germania aveva bisogno di una prova ... Leggi Tutto
Vocabolario
atlàntico²
atlantico2 atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e il continente americano a...
nòrd
nord nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Meglio nota come NATO (North Atlantic Treaty Organization), è un’organizzazione internazionale a carattere regionale fondata dal Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949 da 10 Stati europei (Belgio, Danimarca, Francia,...
North Atlantic Treaty Organization (Nato) Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
North Atlantic Treaty Organization (Nato) Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico Finalità Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali