• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
346 risultati
Tutti i risultati [1389]
Biografie [346]
Arti visive [208]
Geografia [129]
Archeologia [125]
Storia [82]
Letteratura [79]
Medicina [74]
Lingua [55]
Religioni [45]
Astronomia [43]

Rohlfs, Gerhard

Enciclopedia on line

Rohlfs, Gerhard Esploratore (Vegesack, Brema, 1831 - Rüngsdorf, Godesberg, 1896). Recatosi come medico della Legione straniera in Algeria, poi nel Marocco, compì (dopo il 1861) numerosi viaggi nell'Africa settentrionale, [...] soprattutto nell'Atlante e nel Sahara, giungendo (1867) fino a Bornu e a Lagos. Visitò il Deserto Libico (1869 e 1873-74) e compì quindi un viaggio in Abissinia (1876). Numerosi i suoi scritti. Amico dell'Italia, propugnò la necessità di un' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DESERTO LIBICO – TRIPOLITANIA – CIRENAICA – ABISSINIA – ALGERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rohlfs, Gerhard (1)
Mostra Tutti

Hooker, Sir Joseph Dalton

Enciclopedia on line

Hooker, Sir Joseph Dalton Botanico e viaggiatore inglese (Halesworth, Suffolk, 1817 - Sunningdale 1911), figlio di William Jackson. Partecipò al viaggio antartico di Ross (1839-43) e fu poi nel Tibet, Himālaya e nel Grande Atlante. [...] Di ritorno dalla spedizione antartica pubblicò Flora Antarctica (1844-47), Flora Novae Zelandiae e Flora Tasmanica (1853-60). Nei suoi viaggi raccolse circa 7000 specie di piante, e introdusse in Europa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA
TAGS: RODODENDRI – HIMĀLAYA – SUFFOLK – EUROPA – TIBET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hooker, Sir Joseph Dalton (1)
Mostra Tutti

Brode, Wallace Reed

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (n. Walla Walla, Washington, 1900 - m. 1974), autore di importanti ricerche riguardanti varî campi della chimica organica (coloranti, ecc.) e della spettroscopia di assorbimento, particolarmente [...] noto per un accurato atlante di spettroscopia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – SPETTROSCOPIA – WASHINGTON

Biondèlli, Bernardino

Enciclopedia on line

Biondèlli, Bernardino Linguista (Verona 1804 - Milano 1886). Si occupò di lingue indigene americane (Glossarium aztecum - latinum et latino - aztecum, 1869), di linguistica comparata (Sullo svolgimento delle lingue indoeuropee, [...] primo volume di un progettato Atlante linguistico d'Europa, 1841) e di dialetti italiani (Saggio sui dialetti galloitalici, 1853-56). Attese anche a studî archeologici e numismatici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUMISMATICI – VERONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biondèlli, Bernardino (2)
Mostra Tutti

Imhof, Eduard

Enciclopedia on line

Imhof, Eduard Cartografo svizzero (Schiers, Grigioni, 1895 - Erlenbach, Zurigo, 1986), prof. di topografia e cartografia nel politecnico di Zurigo dal 1949 al 1965, presidente dell'Associazione internazionale di cartografia [...] dal 1959 al 1964. Ha curato numerose edizioni dell'atlante scolastico svizzero e ha diretto la pubblicazione dell'atlante nazionale della Svizzera. Autore di cospicui trattati di metodologia cartografica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTOGRAFIA – SVIZZERA – GRIGIONI – ZURIGO – ZURIGO

BIANCO, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIANCO, Andrea Angela Codazzi Uomo di mare e cartografo veneziano del sec. XV. Sono scarsissime le notizie biografiche, consistenti quasi esclusivamente in alcuni documenti conservati nell'Archivio [...] ) di mm. 850 ad un minimo di mm. 775 ed in altezza da mm. 630 a mm. 515. Raffigura le terre che si affacciano sull'Atlantico dalla Frisia in Europa ai capi "verde" e "roso" in Africa e le isole dell'Oceano; non figura però l'"Antillia". È carta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pogson, Norman Robert

Enciclopedia on line

Pogson, Norman Robert Astronomo (Nottingham 1829 - Madras 1891). Lavorò dapprima al Radcliffe Observatory di Oxford (1851), dove scoprì la variabilità di R Cygni, e tre pianetini. Passò poi al Hartwell Observatory (1859), dove [...] completò il suo atlante di stelle variabili, e infine in quello di Madras (1860), dove scoprì diversi altri pianetini e si dedicò all'astronomia meridiana. È noto per la definizione della scala delle magnitudini stellari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNITUDINI STELLARI – NOTTINGHAM – ASTRONOMIA – MADRAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pogson, Norman Robert (1)
Mostra Tutti

Micali, Giuseppe

Enciclopedia on line

Storico e archeologo (Livorno 1769 - Firenze 1844). Dopo aver viaggiato a lungo in Europa, si dedicò a studî storico-archeologici e scrisse L'Italia avanti il dominio dei Romani (1810; 2a ed. 1822, più [...] di antichi monumenti), e la Storia degli antichi popoli italiani (1832, in 3 voll. con atlante di monumenti). Nel 1844 pubblicò un grande atlante, Monumenti inediti a illustrazione della storia degli antichi popoli italiani, con un volume di commento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVORNO – FIRENZE – ITALIA – EUROPA

Paterniti, Giuseppina

Enciclopedia on line

Paterniti, Giuseppina Giornalista italiana (n. Capo d'Orlando, Messina, 1956). Ha iniziato la sua carriera come presentatrice, autrice e responsabile di programmi per ragazzi di Rai1, e dal 1989 al 1991 è stata autrice di Atlante, [...] programma di geografia economica e politica in seconda serata sulla stessa rete. Si è occupata a lungo di informazione economica al Tg3 e per sette anni è stata corrispondente da Bruxelles. Dal 2015 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO D'ORLANDO – BRUXELLES

Puiseux, Pierre-Henri

Enciclopedia on line

Astronomo (Parigi 1855 - Fontenay 1928), figlio di Victor-Alexandre; lavorò (dal 1903) presso l'osservatorio di Parigi e insegnò anche astronomia e meccanica razionale all'università. Lavorò con M. Loewy, [...] contribuendo specialmente a un grande atlante di fotografie lunari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMIA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
atlante¹
atlante1 atlante1 s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, di cui si diceva che reggesse sulle spalle il mondo]. – 1. In architettura, figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno, detta anche telamone....
atlante²
atlante2 atlante2 s. m. [dal titolo dato alla raccolta di carte geografiche (1595) del cartografo fiammingo G. Mercatore, per la figura del gigante Atlante rappresentata nel frontespizio]. – 1. a. Raccolta sistematica di carte geografiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali