Pallacanestro
Alessandro Capriotti
L'inizio del terzo millennio ha rafforzato una linea di tendenza per il basket, non solo italiano, determinata dalla crescita della diffusione, della popolarità, delle [...] l'altro alla serie record di vittorie consecutive collezionate dalla nazionale femminile americana, 50, a partire dalle Olimpiadi di Atlanta (1996); il Brasile padrone di casa ha subito la sonfitta (88-76)da parte dell'Australia, che successivamente ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] In Italia la media del numero delle piste è 12; negli Stati Uniti è facile vedere centri con decine di piste, fino a 114 (Atlanta). Il più moderno centro al mondo è il National Bowling Stadium, aperto nel 1995 a Reno (Nevada) e che conta 80 piste in ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] di basket a Barcellona 1992, un tentativo non ufficiale di approccio si è registrato nel 1994 prima del Super Bowl di Atlanta, città che avrebbe ospitato i Giochi del centenario due anni più tardi. Si ipotizzò infatti sui media un torneo dimostrativo ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] .
Dopo un primo esperimento ai Giochi del 1972, lo slalom è stato introdotto alle Olimpiadi di Barcellona 1992 e poi confermato ad Atlanta e Sydney. Alle Olimpiadi di Atene del 2004 (K1, C1 e C2 uomini, e K1 donne) partecipano 63 uomini (51 equipaggi ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] Due nazionali africane, Nigeria e Camerun, hanno vinto la medaglia d'oro olimpica nelle due ultime edizioni dei Giochi, ad Atlanta nel 1996 e a Sydney nel 2000. Dal punto di vista atletico, tecnico e tattico il gioco è andato profondamente cambiando ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] degli azzurri si interruppe ai quarti, contro la Spagna di Luis Enrique e Guardiola, poi vincitrice del titolo; mentre ad Atlanta, nel 1996, incredibilmente, l'Italia non superò neanche il primo turno che la vide opposta a Messico, Ghana e Corea ...
Leggi Tutto
atlanta
s. f. [lat. scient. Atlanta, dal nome proprio Atlante]. – Genere di molluschi della famiglia atlantidi, che comprende molte specie, tra cui Atlanta peroni, caratterizzata da una conchiglietta lenticolare, trasparente, di color rosa.
atlante1
atlante1 s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, di cui si diceva che reggesse sulle spalle il mondo]. – 1. In architettura, figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno, detta anche telamone....