Imprenditore statunitense (n. Cincinnati 1938), presidente (dal 1960) della Turner broadcasting system. Nel 1996, in seguito alla fusione della società con il gruppo Time Warner Inc., ha assunto la carica [...] nel 1994). Considerato uno degli uomini più ricchi degli USA, T. è anche proprietario, dal 1976, della squadra sportiva di baseball degli Atlanta Braves, mentre dal 1977 al 2004 è stato proprietario della squadra di pallacanestro degli Hawks ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico statunitense (n. Chicago 1947). Ordinato sacerdote nel 1973, ha studiato filosofia al Niles College e teologia al Saint Mary of the Lake Seminary a Mundelein, e ha conseguito il dottorato [...] al 2004 è stato presidente della Conferenza episcopale Statunitense. Nello stesso anno è stato promosso Arcivescovo Metropolita di Atlanta e nel 2019 di Washington. Nello 2020 è stato creato cardinale da Papa Francesco e nominato membro del Dicastero ...
Leggi Tutto
Scultore italiano (Lomazzo 1926 - Como 2005). Parallelamente agli studî in giurisprudenza frequentò l'accademia di Brera completando la sua formazione con frequenti viaggi all'estero (1944-48). Dopo un [...] ; mosaici pavimentali, vetrate e arredi per la chiesa di S. Biagio a Monza, 1964-69; Fenice, 1970, Atlanta, piazza del Central Atlanta Progress). Dal 1968, dopo una serie di soggiorni negli USA, ricercò, anche teoricamente (Urgenza nella città, con E ...
Leggi Tutto
Vismara, Lorenzo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Saronno, 10 agosto 1975 • Specialità: 50 m, 100 m, staffetta 4x100 m stile libero
Il vero esordio agonistico nel nuoto di Lorenzo Vismara avvenne [...] fece registrare 23,57″ nei 50 m e 51,84″ nei 100 m stile libero, senza ottenere la qualificazione alle Olimpiadi di Atlanta. Residente a Garbagnate, da sempre allenato a Como da Paolo Targa, l'atleta lombardo è da allora tesserato per le Fiamme ...
Leggi Tutto
Tait, Blyth
Caterina Vagnozzi
Nuova Zelanda • 1961 • Specialità: Completo
Si impose all'attenzione internazionale vincendo la medaglia d'oro individuale e di squadra al Campionato del Mondo di Stoccolma [...] Olimpici di Barcellona nel 1992 (con Messiah), raggiunse il suo miglior risultato sportivo quattro anni più tardi ad Atlanta, dove concorse sia nella prova a squadre, piazzandosi terzo (con Chesterfield), sia nella prova individuale, ottenendo la ...
Leggi Tutto
Atleta statunitense (n. Birmingham, Alabama, 1961); ai giochi olimpici di Los Angeles (1984) ha vinto quattro medaglie d'oro (100 m, 200 m, salto in lungo, staffetta 4 × 100 m), uguagliando l'impresa olimpica [...] 1988), due (salto in lungo, staffetta 4 × 100 m) ai giochi di Barcellona (1992) e uno (salto in lungo) a quelli di Atlanta (1996). Ha inoltre conquistato otto titoli mondiali e ha più volte migliorato il primato mondiale nei 100 m e nella staffetta 4 ...
Leggi Tutto
HOLMANN, Knut
Ferruccio Calegari
Norvegia • Oslo, 31 luglio 1968 • Specialità: Kayak
Una delle maggiori espressioni del canoismo europeo degli anni Novanta, iniziò a pagaiare a 13 anni all'Oslo kayak [...] atleti della ICF. Questi i suoi successi olimpici: nel 1992 a Barcellona in K1 secondo sui 1000 m e terzo sui 500 m; nel 1996 ad Atlanta in K1 primo sui 1000 m e secondo sui 500 m; nel 2000 a Sydney in K1 primo sui 1000 e sui 500 m. Ai Mondiali ...
Leggi Tutto
Sensini, Alessandra. – Velista italiana (n. Grosseto 1970). Dopo aver praticato nuoto, basket e pallavolo, a partire dal 1982 si è dedicata al windsurf. Nel corso della carriera ha collezionato 42 vittorie [...] . Alle Olimpiadi, invece, ha vinto la medaglia d’oro a Sydney nel 2000, 1 argento a Pechino nel 2008 e 2 bronzi (Atlanta 1996 e Atene 2004). Ha partecipato a 9 campionati europei conquistando 5 ori, 3 argenti e 1 bronzo. Nei 20 campionati italiani ...
Leggi Tutto
Fantoni, Daria
Caterina Vagnozzi
Italia • Torino, 1942 • Specialità: Dressage
Iniziò l'attività di amazzone in corsa, dedicandosi esclusivamente al dressage dal 1977. Fu cinque volte campionessa [...] di amazzone a quest'ultimo cavallo, con cui partecipò a titolo individuale, unica azzurra nelle prove di dressage, alle Olimpiadi di Seul del 1988 e a quelle di Barcellona del 1992 e di Atlanta del 1996, queste ultime insieme alla squadra. ...
Leggi Tutto
SARTORI, Alessio
Bruno Marchesi
Italia • Terracina (Latina), 13 novembre 1976
Alto 2 m per 103 kg, voga per il Gruppo Fiamme Gialle Sabaudia. La sua carriera internazionale iniziò nel 1992 con il [...] di categoria nel 1994. Medaglia d'oro ai Mondiali assoluti 1994 e 1995 nel 4 di coppia, quarto ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996, nono nel singolo ai Mondiali 1997, campione del mondo 1998 nel 4 di coppia e campione olimpico a Sydney 2000 ...
Leggi Tutto
atlanta
s. f. [lat. scient. Atlanta, dal nome proprio Atlante]. – Genere di molluschi della famiglia atlantidi, che comprende molte specie, tra cui Atlanta peroni, caratterizzata da una conchiglietta lenticolare, trasparente, di color rosa.
atlante1
atlante1 s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, di cui si diceva che reggesse sulle spalle il mondo]. – 1. In architettura, figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno, detta anche telamone....