• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
187 risultati
Tutti i risultati [414]
Biografie [187]
Sport [186]
Discipline sportive [36]
Storia [25]
Arti visive [32]
Medicina [28]
Sport nella storia [23]
Competizioni e atleti [17]
Religioni [17]
Cinema [14]

Puccini, Fausto

Enciclopedia dello Sport (2005)

Puccini, Fausto Caterina Vagnozzi Italia • Roma, 1932 • Specialità: Dressage Nella prima parte della sua carriera partecipò a numerosi concorsi ippici internazionali, rappresentando più volte l'Italia [...] giochi olimpici nella specialità del dressage (Montreal 1976, con Palazzo) e, dopo vent'anni, ripeté la presenza alle Olimpiadi, ad Atlanta (con Fiffikus). Nell'albo d'oro dei campionati italiani la sua firma figura per ben sei volte: in sella a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Durante, Carlo

Enciclopedia on line

Atleta paralimpico italiano  (Volpago del Montello 1946 - Nervesa della Battaglia 2020).  Specialista delle gare di fondo, a partire dai quarant'anni, quando una malattia lo ha privato della vista, è [...] la medaglia d’oro nella maratona alle Olimpiadi paralimpiche di Barcellona (1992), quella d’argento alle Olimpiadi paralimpiche di Atlanta (1996) e quella di bronzo alle Olimpiadi paralimpiche di Sidney (2000); è stato inoltre campione europeo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NERVESA DELLA BATTAGLIA – VOLPAGO DEL MONTELLO – BARCELLONA – RICCIONE – DUBLINO

Chéchi, Yuri

Enciclopedia on line

Chéchi, Yuri Chéchi, Juri. - Ginnasta italiano (n. Prato 1969). Nell'esercizio agli anelli ha vinto quattro campionati europei consecutivi (1990, 1992, 1994, 1996) e cinque campionati del mondo (1993, 1994, 1995, 1996, [...] infortunio a un tendine, ma ha poi vinto la medaglia d'oro, sempre nella specialità degli anelli, ai giochi di Atlanta (1996). Un grave infortunio lo ha spinto ad annunciare il ritiro definitivo dall'attività agonistica nel 2000 Ha ripreso tuttavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – ATLANTA – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chéchi, Yuri (1)
Mostra Tutti

Rivaldo, Vitor Borba Ferreira

Enciclopedia on line

Calciatore brasiliano (n. Recife 1972). Ha debuttato con la maglia del Santa Cruz di Recife (1991), passando al Mogi-Mirim in prima divisione (1992). Dopo la firma per il Corinthians (1993), ha fatto il [...] decisivo contro il Messico. Ha vinto il campionato brasiliano con il Palmeiras (1994) e dopo il bronzo alle Olimpiadi di Atlanta si è trasferito al Deportivo La Coruña (1996). L'anno seguente è passato al Barcellona con cui ha vinto due campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – MESSICO – ATLANTA – RECIFE – GRECIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rivaldo, Vitor Borba Ferreira (1)
Mostra Tutti

Longo, Jeannie

Enciclopedia on line

Longo, Jeannie Ciclista francese (n. Annecy 1958). Vincitrice per tre volte del Tour de France femminile (1987, 1988, 1989) e di dodici titoli mondiali su strada e su pista (il primo nel 1985, quello più recente nel [...] medaglie olimpiche: l'argento nella gara su strada a Barcellona (1992), l'oro nella gara su strada e l'argento nella cronometro ad Atlanta (1996). Nel 2000, all'età di 42 anni, ha stabilito il record mondiale dell'ora a Città di Messico (45,094 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – BARCELLONA – ATLANTA – ANNECY

Pessoa, Rodrigo

Enciclopedia on line

Pessoa, Rodrigo Cavaliere brasiliano (n. Parigi 1972), specialista del salto ostacoli; figlio di Nelson, celebre antagonista dei fratelli D'Inzeo negli anni Sessanta. P. ha iniziato la carriera agonistica internazionale [...] sport equestri dei giochi olimpici di Barcellona (1992) e si è classificato nono a livello individuale. Nelle edizioni successive (Atlanta 1996, Sydney 2000) ha vinto due volte la medaglia di bronzo nel salto ostacoli a squadre. Ai giochi olimpici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BARCELLONA – PARIGI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pessoa, Rodrigo (1)
Mostra Tutti

Bellutti, Antonella

Enciclopedia on line

Bellutti, Antonella Ciclista italiana (n. Bolzano 1968). Costretta ad abbandonare l'atletica per problemi muscolari, è passata al ciclismo nel 1992 e, tre anni dopo, ha vinto per la prima volta i campionati italiani inseguimento. [...] Coppa del mondo, una vittoria ai campionati europei (Berlino, 1997) e due ori olimpici, il primo nell'inseguimento individuale ad Atlanta (1996) e l'altro nella corsa a punti a Sydney (2000) pochi mesi prima di ritirarsi dall'attività agonistica. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLANTA – BOLZANO – SYDNEY

RE, Andrea

Enciclopedia dello Sport (2004)

RE, Andrea Bruno Marchesi Italia • Pavia, 15 novembre 1963 Iniziò a vogare per il C.U.S. Pavia per passare poi, come agente della Polizia di Stato, nelle Fiamme Oro. Peso leggero naturale (1,85 m [...] titoli mondiali (sei nell'otto e uno nel 4 senza), un argento e tre bronzi. Ha partecipato ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996, classificandosi all'ottavo posto nel 4 senza pesi leggeri. Ha svolto l'attività agonistica fino al 1998, ritirandosi a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pancalli, Luca

Enciclopedia on line

Pancalli, Luca. - Atleta e dirigente sportivo italiano (n. Roma 1964). Dopo aver vinto tre campionati italiani giovanili di pentathlon moderno, ha riportato la paralisi degli arti inferiori a causa di [...] degli sport paralimpici, partecipando a quattro edizioni dei Giochi paralimpici: New York 1984, Seul 1988, Barcellona 1992 e Atlanta 1996, vincendo otto ori, sei argenti ed un bronzo. Laureato in giurisprudenza, avvocato,  si è impegnato nel campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO – SPORT PARALIMPICI – OPINIONE PUBBLICA – GIURISPRUDENZA – AUTOMOBILISMO

de Waal, Frans

Enciclopedia on line

de Waal, Frans de Waal, Frans (propr. Fransiscus Bernardus Maria). – Primatologo olandese naturalizzato statunitense ('s-Hertogenbosch 1948 - Stone Mountain, Georgia, 2024). Tra i più influenti studiosi della vita sociale [...] dei primati alla Emory university e direttore del Living links center presso lo Yerkes national primate research center di Atlanta. Membro della Royal dutch academy of sciences dal 1993 e della National academy of sciences dal 2004, ha indagato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETOLOGIA – PRIMATE – EMPATIA – BONOBO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
atlanta
atlanta s. f. [lat. scient. Atlanta, dal nome proprio Atlante]. – Genere di molluschi della famiglia atlantidi, che comprende molte specie, tra cui Atlanta peroni, caratterizzata da una conchiglietta lenticolare, trasparente, di color rosa.
atlante¹
atlante1 atlante1 s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, di cui si diceva che reggesse sulle spalle il mondo]. – 1. In architettura, figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno, detta anche telamone....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali