Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] piedi (oltre 40 m) di lunghezza fuori tutto formavano la maggiore classe di yacht da corsa esistente su entrambi i lati dell'Atlantico, oltre che la più esasperata nella storia dello yachting.
Shamrock V, l'ultima sfida di Lipton, perse 4-0 contro l ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] 1966). Era soltanto l'inizio: tra il XVII e il XVIII secolo 3,5-4 milioni di Africani furono trasportati come schiavi attraverso l'Atlantico; tra il 1600 e il 1870 si arrivò a un totale di 9.250.000; il 60% di essi fu destinato alle piantagioni di ...
Leggi Tutto
MARTINELLI, Giovanni
Chiara D'Afflitto
Ritenuto fiorentino dalle fonti, nacque invece a Montevarchi nell’Aretino da Lorenzo di Giovanni. Il Registro dei battezzati di Montevarchi riporta due documenti [...] , per le manifeste ascendenze gentileschiane nei toni caldi della luce, il Suonatore di violino del High Museum of art di Atlanta, la Suonatrice di spinetta del Musée d’art Roger Quillot di Clermont-Ferrand e le due Vanità dei beni terreni nella ...
Leggi Tutto
VALLETTI, Cesare
Giancarlo Landini
Nacque a Roma il 18 dicembre 1922 da Guido, medico, che morì quando Cesare era ancora in tenera età. La madre, Maria, si trasferì a Viterbo, dove lo educò con il fratello [...] Fledermaus (1958), e Il flauto magico (1959), eseguiti – le ultime due in inglese – anche a Philadelphia, Boston, Baltimora, Atlanta, le città toccate annualmente dalla tournée del Met. La sua attività al Metropolitan si distese per sette stagioni ...
Leggi Tutto
Giovanni Rezza
Zika, l’incubo della microcefalia
Il virus, isolato in Uganda già nel 1947 e riaffacciatosi in Micronesia nel 2007, viene ora definito, dopo i molti casi dell’America del Sud, un’emergenza [...] di microcefalia e di SGB, mentre un successivo articolo di ricercatori dei Centers for disease control and prevention di Atlanta, pubblicato ad aprile sul New England journal of medicine, fuga ogni dubbio residuo sull’associazione tra l’infezione da ...
Leggi Tutto
Springsteen, Bruce
Ernesto Assante
The boss
Musicista rock statunitense, Bruce Springsteen, nel corso di una lunga carriera iniziata negli anni Sessanta, ha alimentato e perpetuato il mito del sogno [...] giugno del 2000 il musicista è ritornato al centro dell’attenzione di tutto il mondo dopo avere suonato dal vivo ad Atlanta American skin (41 shots), canzone che racconta la vicenda di Amadou Diallo, un immigrato africano ucciso dalla polizia con 41 ...
Leggi Tutto
Casablanca
Gualtiero De Marinis
(USA 1942, bianco e nero, 102m); regia: Michael Curtiz; produzione: Hal B. Wallis per Warner Bros.; soggetto: dal testo teatrale Everybody Comes to Rick's di Murray Burnett [...] Quarterly", n. 4, October 1989.
P. Brion, Casablanca, Crisnée 1990.
P. Hogue, 'I Bet They're Asleep All Over America'. A Heretical View of 'Casablanca', in "Film Comment", n. 3, May-June 1991.
F. Miller, 'Casablanca'. As Time Goes by, Atlanta 1992. ...
Leggi Tutto
Vedi ISRAELE dell'anno: 1961 - 1995
ISRAELE
W. G. Dever
Musei e Istituzioni. - Il museo archeologico nazionale di I. resta sempre il «Museo di Israele» di Gerusalemme (v. s 1970, p. 351). Aperto al [...] Art, Treasures of the Holy Land: Ancient Art from the Israel Museum, New York 1986; E. Stern, The Bible and Israeli Archaeology, in L. G. Perdue, G. L. E. Tombs, G. L. Johnson (ed.), Archaeology and Biblical Interpretation, Atlanta 1987, pp. 31-40. ...
Leggi Tutto
Vedi SICHEM dell'anno: 1966 - 1997
SICHEM (v. vol. vil, p. 256 e s 1970, p. 586, s.v. Palestina)
P. Ciafardoni
Negli anni '70 è ripresa l'indagine archeologica sul sito della biblica S., già identificata [...] 1980, pp. 90-111; D. P. Cole, Shechem I, The Middle Bronze IIΒ Pottery, Winona Lake 1984; N. L. Lapp, The Stratum V Pottery from Balâtah (Shechem), in BASOR, 257,1985, pp. 19-44; D. P. Cole, Shechem II, Portrait of a Hill Country Vale, Atlanta 1991. ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] di Libeskind al Denver Art Museum di G. Ponti, inaugurata nel 2006; o quelle di R. Piano per lo High Museum of Art di Atlanta (1999-2005) e per l'Art Institute di Chicago, in corso di ultimazione; a Minneapolis, l'espansione del Walker Art Center di ...
Leggi Tutto
atlanta
s. f. [lat. scient. Atlanta, dal nome proprio Atlante]. – Genere di molluschi della famiglia atlantidi, che comprende molte specie, tra cui Atlanta peroni, caratterizzata da una conchiglietta lenticolare, trasparente, di color rosa.
atlante1
atlante1 s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, di cui si diceva che reggesse sulle spalle il mondo]. – 1. In architettura, figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno, detta anche telamone....