Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] a prolegomenon by James L. Crenshaw, New York, Ktav Pub. House, 1976.
Dale 1985: Dale, Patrick, Old Testament law, Atlanta (Ga.), John Knox Press, 1985.
Eckart 1989: Eckart, Otto, Rechtsgeschichte der Redaktionen im Kodex Eshnunna und im "Bundesbuch ...
Leggi Tutto
GIOVANNI FRANCESCO da Rimini
Maria Giovanna Sarti
Figlio di Simone, nacque a Rimini in data imprecisata; è ricordato per la prima volta a Padova nel 1441, quando risulta tra gli iscritti alla locale [...] basilica di S. Petronio a Bologna, II, Bologna 1984, pp. 269, 273 n. 3; E.M. Zafron, European art in the High Museum, Atlanta 1984, p. 33; F. Santi, in Galleria nazionale dell'Umbria. Dipinti, sculture e oggetti dei secoli XV-XVI, Roma 1985, pp. 35 s ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista argentino Franco Fasoli (n. Buenos Aires 1981). Appartenente alla prima generazione di artisti argentini ad attuare il passaggio dal writing alla street art, fa oggi parte della [...] , la partecipazione attiva in alcuni tra i più importanti eventi e festival internazionali, quali Living Walls a Atlanta (2011; 2013), non scalfisce un atteggiamento critico di base nei confronti dell’aspetto triviale, della rapida esposizione ...
Leggi Tutto
CITTÀ. – La crescita delle città. Le varianti geografiche del fenomeno urbano. Altri aspetti che incidono sull’inurbamento. Le smart citiese la questione energetica. L’Africa. L’Europa. Bibliografia.
L’idea [...] fine dell’età industriale, non è riuscita a reinventarsi come ha fatto New York. All’estremo opposto si collocano Atlanta, Dallas, Phoenix e Houston, la Sun belt, la cui crescita, sia demografica sia territoriale, è invece rapidissima. Houston, in ...
Leggi Tutto
Meier, Richard Alan
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 12 ottobre 1934. Laureatosi nel 1957 alla Cornell University di Ithaca, New York, M. è considerato fra le principali [...] 'Aia (1986-93), la sede di Canal + a Parigi (1988-93). Grandi edifici museali sono infine lo High Museum of Art di Atlanta (1979-84); l'ampliamento del Des Moines Art Center a Des Moines (1985); il Museo de Arte Contemporáneo a Barcellona (1987-96 ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] Lewis Bennett, un pellerossa della tribù seneca detto deerfoot ("piè di daino"), che riscosse successi su entrambe le rive dell'Atlantico. All'inizio del 20° secolo c'era stato l'inglese Alfred Shrubb, dominatore su un'ampia gamma di distanze. E ...
Leggi Tutto
Hackett, Grant
Gianfranco e Luigi Saini
Australia • Gold Coast, 9 maggio 1980 • Specialità: 400 m, 800 m, 1500 m stile libero
Seguito da Dennis Cottrell, uno dei più preparati tecnici australiani, [...] campione uscente Kieren Perkins, capitano del team australiano, ammirato per le due consecutive vittorie olimpiche di Barcellona e Atlanta. Aiutato dai genitori (che furono ammessi al villaggio olimpico per ridargli fiducia) Hackett ritrovò il suo ...
Leggi Tutto
Dalla Valle, Manuela
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Como, 20 gennaio 1963 • Specialità: 100 m, 200 m rana; staffetta 4x100 m mista
Manuela Dalla Valle è stata una delle più vincenti e più longeve [...] invece finalista per la terza volta in carriera con la staffetta 4x100 m mista nella sua quarta partecipazione olimpica ad Atlanta 1996 (ottava).
Nel contesto europeo Manuela esordì a Roma nel 1983, non andando oltre la semifinale. Due anni dopo ...
Leggi Tutto
game design
<ġèim diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Progetto delle regole e della struttura del gioco, con particolare riferimento ai supporti digitali e ai videogiochi. Attraverso [...] si svolge in contemporanea in differenti città del mondo. Game designer famosi nel mondo sono: Will Wright (n. Atlanta 1960), autore di videogioci e informatico; Hideo Kojima (n. Setagaya 1963), titolare della Kojima production; Alfonso John Romero ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La formazione dei medici
Kenneth M. Ludmerer
La formazione dei medici
Fin dai tempi degli antichi sciamani, gli uomini hanno sempre [...] esempi di queste scuole sono il Bennett Medical College di Chicago, nell'Illinois, l'Oglethorpe Medical College di Atlanta, in Georgia, e il Castleton Medical College di Castleton, nel Vermont.
Sebbene avessero grandi ambizioni, la qualità dell ...
Leggi Tutto
atlanta
s. f. [lat. scient. Atlanta, dal nome proprio Atlante]. – Genere di molluschi della famiglia atlantidi, che comprende molte specie, tra cui Atlanta peroni, caratterizzata da una conchiglietta lenticolare, trasparente, di color rosa.
atlante1
atlante1 s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, di cui si diceva che reggesse sulle spalle il mondo]. – 1. In architettura, figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno, detta anche telamone....