Olimpiadi
Alessandra Lombardi
Sotto la bandiera con i cinque cerchi
Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] degli ostaggi presi dai terroristi, morirono i nove atleti rapiti, cinque terroristi e un poliziotto. Nel 1996 ad Atlanta, malgrado imponenti misure di sicurezza, un membro di una setta religiosa, Christian Identity, ha fatto esplodere una bomba ...
Leggi Tutto
ginnastica
Alessandra Lombardi
Sviluppare i muscoli e dare robustezza e agilità al corpo
Il termine ginnastica indica genericamente l'attività che, mediante un piano ordinato di esercizi fisici, sviluppa [...] di partecipare alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992 e deve quindi aspettare quattro anni per l'oro olimpico ad Atlanta. Ancora un infortunio nel 2000, questa volta al braccio, sembra segnare la fine della sua attività agonistica, proprio alla ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] nel 1995 a Göteborg; e la russa Svyetlana Masterkova, autrice di una bella doppietta 800/1500 m ai Giochi Olimpici del 1996 ad Atlanta (1′57,73″ e 4′00,83″).
I primi tre anni del nuovo secolo hanno confermato che il mezzofondo femminile si trova ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] del microscopio (che non venne introdotto a Parigi prima del 1830 ca). La sua opera più importante fu un atlante di anatomia patologica macroscopica, contenente sia descrizioni sia tavole illustrative, i cui primi tre volumi furono pubblicati tra il ...
Leggi Tutto
BISIACH, Giuseppe, detto Leandro
Anna Maria Monterosso Vacchelli
Nacque a Casale Monferrato il 16 giugno 1864 da Giovanni, valente tornitore in legno e avorio, il quale in seguito divenne per questa [...] egli prese parte.
Vinse infatti il primo premio nelle seguenti esposizioni: a Londra nel 1895 (gran diploma d'onore), ad Atlanta (Georgia) nello stesso anno (medaglia d'argento e diploma di eccellenza), a Torino nel 1898 (medaglia d'oro), a Parigi ...
Leggi Tutto
vaiolo
Gabriella d’Ettorre
La malattia che lascia il segno
La trasmissione del vaiolo umano può avvenire dal malato al soggetto sano oppure attraverso oggetti contaminati. La malattia, una delle principali [...] alcuni ceppi di virus del vaiolo sono conservati come riserva, in condizioni di stretta sicurezza, solamente in un laboratorio di Atlanta negli usa e in uno di Mosca, in Russia.
La malattia
Il periodo di incubazione della malattia è generalmente di ...
Leggi Tutto
Tocchini, Ilaria
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Livorno, 4 agosto 1967 • Specialità: 100 m, 200 m farfalla; 200 m, staffetta 4x100 m misti
Ilaria Tocchini è stata uno dei più grandi personaggi della [...] 1992) ha conquistato il settimo posto nella finale individuale dei 200 m farfalla; alla sua terza partecipazione olimpica, ad Atlanta 1996, è stata ancora ottava con la staffetta 4x100 m mista. In sede di campionato del mondo ha conquistato il ...
Leggi Tutto
FISCHER SCHMIDT, Birgit
Ferruccio Calegari
Germania • Brandeburgo, 25 febbraio 1962 • Specialità: Kayak
Iniziò l'attività canoistica nella Repubblica Democratica Tedesca, ottenendo eccezionali risultati. [...] K4 sui 500 m e seconda in K4 sui 200 m ai Mondiali di Duisburg; nel 1996 seconda in K2 e prima in K4 sui 500 m alle Olimpiadi di Atlanta; nel 1997 prima in K2 e in K4 sui 500 m, in K2 sui 1000 m e in K2 e K4 sui 200 m ai Mondiali di Dartmouth; nel ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] , i tradizionali divari tra gli Stati vanno ulteriormente crescendo, con le densità più elevate in quelli della costa atlantica. Anche in alcuni Stati dell’Ovest la popolazione aumenta costantemente (particolarmente in California e in Texas, i due ...
Leggi Tutto
RABBIA
Claudio Massenti
(XXVIII, p. 654)
Il problema della rabbia silvestre. - A partire dagli anni Cinquanta, esclusi alcuni paesi che ne sono esenti (Australia, Nuova Zelanda, le isole dell'Oceania [...] ; negli Stati Uniti le moffette in vaste zone delle regioni centrali e della costa del Pacifico, i procioni nella costa medio-atlantica e in Florida; nelle isole del Mar delle Antille le manguste, fra le quali si è avuta una cospicua epizoozia; nell ...
Leggi Tutto
atlanta
s. f. [lat. scient. Atlanta, dal nome proprio Atlante]. – Genere di molluschi della famiglia atlantidi, che comprende molte specie, tra cui Atlanta peroni, caratterizzata da una conchiglietta lenticolare, trasparente, di color rosa.
atlante1
atlante1 s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, di cui si diceva che reggesse sulle spalle il mondo]. – 1. In architettura, figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno, detta anche telamone....