Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] C in gennaio a 18 °C in luglio, mentre a Los Angeles i valori corrispondenti sono di 13 e 22 °C. Sulla costa atlantica, una sorta di limite climatico è rappresentato dal Capo Hatteras: a N scorre la fredda Corrente del Labrador, a S la calda Corrente ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] , è salita sul podio nel 1992 a Barcellona, quando si è classificata seconda dopo aver perso la finale contro l'Italia; ad Atlanta (1996) la Spagna ha vinto il titolo olimpico e a Sydney (2000) è entrata in semifinale, ma è stata poi sconfitta dalla ...
Leggi Tutto
De Bruijn, Inge
Gianfranco e Luigi Saini
Paesi Bassi • Barendrecht, 24 agosto 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m farfalla
La storia di Inge De Bruijn, soprannominata Inky dopo le Olimpiadi [...] le donne (in campo maschile si ricorda invece il fallito tentativo di rientro di Mark Spitz per i Giochi di Atlanta, comunque molto meno proponibile per età e durata del periodo di interruzione).
Nella valutazione delle prestazioni di De Bruijn ...
Leggi Tutto
Kostadinova, Stefka
Giorgio Reineri
Bulgaria • Plovdiv, 25 marzo 1965 • Specialità: Salto in alto
Longilinea perfetta (1,80 m per 60 kg), di portamento elegante, è stata la più grande saltatrice della [...] ancora a vincere i Mondiali di Göteborg nel 1995 (a 2,01 m) e a conquistare la vittoria olimpica nel 1996 ad Atlanta, saltando 2,05 m. Poco dopo fu costretta a dare definitivamente l'addio all'atletica, per via di problemi fisici accumulati in ...
Leggi Tutto
Sport, chiamato anche volley, che si svolge tra due squadre di 6 giocatori ciascuna. Lo scopo del gioco è realizzare punti facendo cadere la palla nel campo avversario (fase di attacco), impedendo che [...] , del 1998, in Giappone, e negli Europei del 2003 e del 2005 vanno ricordate la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atlanta (1996), la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sydney del 2000 e ancora l’argento conseguito ad Atene 2004. La nazionale ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti (Virginia), a circa 9 km. a S. di Washington. Ab. 18.060 (1920), di cui 4000 Negri. Nell'epoca coloniale, la città prometteva bene come porto di mare, capo di navigazione del fiume [...] Ellsworth, amico del Lincoln. Vi si trovano esempî notevoli dell'architettura coloniale americana di tipo meridionale.
Bibl.: E. B. Jackson, The Romance of historic A., Atlanta 1921; L. Powell, Historic Towns of the Southern States, New York 1904. ...
Leggi Tutto
Ottey, Merlene
Sandro Aquari
Giamaica/Slovenia • Cold Spring (Giamaica), 10 maggio 1960 • Specialità: Velocità
È la più longeva velocista della storia dell'atletica. A 15 anni già correva i 200 m [...] 1993 vinse i 200 m e perse i 100 m per un millesimo di secondo a vantaggio di Gail Devers. Ai Giochi di Atlanta 1996 fu di nuovo seconda nei 100 m, sempre sconfitta da Devers, stavolta per 5 millesimi di secondo. Dopo aver frequentato la Nebraska ...
Leggi Tutto
HOK
– Studio di architettura statunitense fondato nel 1955 a St. Louis, nel Missouri, con il nome Hellmuth, Obata + Kassabaum, da George Hellmuth (1907-1999), Gyo Obata (n. San Francisco 1923) e George [...] (2012); il nuovo aeroporto internazionale di Doha (2012); il Porsche US headquarters and customer experience center ad Atlanta, in Georgia (2013). A HOK sport architecture, società del gruppo dedicata all’architettura degli impianti sportivi, si ...
Leggi Tutto
sorveglianza sentinella
loc. s.le f. Sistema di vigilanza medica finalizzato alla prevenzione di malattie.
• I dati sono stati elaborati dalla sorveglianza sentinella dell’influenza «Influnet» che è [...] Patologie di Importazione della Società Internazionale di Medicina dei Viaggi e dei Centers for Diseases Control (CDC) di Atlanta (Geosentinel). (Luisa Monini, Corriere della sera, 7 settembre 2017, Cronaca di Brescia, p. 5).
- Composto dai s. f ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] fra le quali anche Wang Junxia, avevano avuto con lui seri dissensi, fino a staccarsi dal suo gruppo. Solo ai Giochi Olimpici del 1996 ad Atlanta si rivide Wang Junxia, che vinse i 5000 m in 14′59,88″ e arrivò seconda nei 10.000 m in 31′02,58 ...
Leggi Tutto
atlanta
s. f. [lat. scient. Atlanta, dal nome proprio Atlante]. – Genere di molluschi della famiglia atlantidi, che comprende molte specie, tra cui Atlanta peroni, caratterizzata da una conchiglietta lenticolare, trasparente, di color rosa.
atlante1
atlante1 s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, di cui si diceva che reggesse sulle spalle il mondo]. – 1. In architettura, figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno, detta anche telamone....