• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
414 risultati
Tutti i risultati [414]
Sport [186]
Biografie [187]
Discipline sportive [36]
Storia [25]
Arti visive [32]
Medicina [28]
Sport nella storia [23]
Competizioni e atleti [17]
Religioni [17]
Cinema [14]

Gone with the Wind

Enciclopedia del Cinema (2004)

Gone with the Wind Serafino Murri (USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] , Selznick's vision: 'Gone with the Wind' and Hollywood filmmaking, Austin 1997. H. Bridges, Filming of 'Gone with the Wind', Atlanta 1998. Memo from David O. Selznick: the creation of 'Gone with the Wind' and other Motion Picture Classics, a cura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: WILLIAM CAMERON MENZIES – OLIVIA DE HAVILLAND – INDUSTRIALIZZAZIONE – MARGARET MITCHELL – THOMAS MITCHELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gone with the Wind (1)
Mostra Tutti

Rozsa, Norbert

Enciclopedia dello Sport (2005)

Rózsa, Norbert Gianfranco e Luigi Saini Ungheria • Budapest, 2 settembre 1972 • Specialità: 100 m, 200 m rana Grande ranista e campione olimpico, Rózsa si ritirò dal nuoto agonistico all'età di ventotto [...] si classificò al tredicesimo posto nella sua gara prediletta dei 200 m rana, in cui era divenuto campione olimpico nel 1996 ad Atlanta. Oltre ad aver vinto quel titolo, Rózsa è stato tre volte campione mondiale: conquistò a Perth i 100 m rana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – UNGHERIA – BUDAPEST – ATLANTA – SYDNEY

globesita

NEOLOGISMI (2018)

globesita globesità s. f. inv. La diffusione dell’obesità come fenomeno globale. • [tit.] Lotta alla «globesità» / Più spazi per camminare [testo] Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) [...] va sotto il nome di globesità. Lo dice Sander L. Gilman, professore di Liberal Arts and Sciences all’Università di Atlanta nella sua «Strana storia dell’obesità», che il Mulino ha appena mandato in libreria. (Marino Niola, Repubblica, 2 gennaio 2012 ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – NEW ORLEANS – NEOLOGISMO – OBESITÀ – EUROPA

SAVANNAH

Enciclopedia Italiana (1936)

SAVANNAH (A. T., 145-146) Piero Landini Città dello stato di Georgia (Stati Uniti), capoluogo della Chatham County; è situata sulla sponda destra del fiume Savannah, a circa 39 km. dall'Oceano Atlantico; [...] , a 54.244 nel 1900, a 85.024 nel 1930, venendo così ad occupare il secondo posto fra i centri della Georgia, dopo Atlanta. L'elemento bianco indigeno rappresenta il 51,3%, quello nato all'estero il 2,9% (2451 individui, in prevalenza Tedeschi, Russi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAVANNAH (1)
Mostra Tutti

KANU, Nwankwo

Enciclopedia dello Sport (2002)

KANU, Nwankwo Fabio Monti Nigeria. Owerri, 1° agosto 1976 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1991-92: Federation Works; 1992-93: Iwanyanwu; 1993-96: Ajax; 1996-98: Inter; gennaio 1999-2002: [...] un eccezionale gioco di gambe, vince tutto con l'Ajax di Van Gaal in tre stagioni dal 1993 al 1996 e conquista ad Atlanta la medaglia d'oro al torneo olimpico con la Nigeria. Capello lo consiglia a Moratti, che lo porta all'Inter nell'estate 1996 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDIOCHIRURGIA – ARSÈNE WENGER – INGHILTERRA – ATLANTA

dramedy

NEOLOGISMI (2018)

dramedy s. f. Commedia che si tinge anche di toni drammatici. • Hilary Swank [...] arricchisce la sua carriera di un altro intenso personaggio, una giovane donna malata da Sla in «Qualcosa di buono» [...] insieme» (Paolo Genovese intervistato da Arianna Finos, Repubblica, 23 aprile 2016, p. 48, Spettacoli) • La serie [«Atlanta»] è interessante perché mescola generi diversi. In apparenza sembra quasi un’opera di denuncia (miseria, degrado, razzismo ... Leggi Tutto
TAGS: COMMEDIA ALL’ITALIANA – OMONIMO ROMANZO – HILARY SWANK

Kiptanui, Moses

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kiptanui, Moses Roberto L. Quercetani Kenya • Elgeyo (Marakwet), 1° ottobre 1970 • Specialità: Siepi Alto 1,75 m per 60 kg. È stato il più grande siepista dell'ultima decade del 20° secolo. Tre volte [...] a Zurigo, divenne il primo atleta nella storia della specialità a scendere al di sotto degli 8 minuti. Nel 1996, ad Atlanta, stava recuperando da un attacco di malaria e fu relegato al secondo posto dal suo allievo Joseph Keter, 8′08,33″ contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – MALARIA – ATLANTA – ZURIGO – KENYA

May, Fiona

Enciclopedia dello Sport (2004)

May, Fiona Giorgio Reineri Gran Bretagna/Italia • Slough (Gran Bretagna), 12 dicembre 1969 • Specialità: Salto in lungo Di origini giamaicane, iniziò l'attività sportiva giovanissima. Nel 1982, appena [...] ottenendo la medaglia di bronzo. Nel 1995 vinse il titolo mondiale a Göteborg, con 6,98 m. Nel 1996, alle Olimpiadi di Atlanta, fu medaglia d'argento, battuta (7,10 m contro 7,02 m) dalla nigeriana Chioma Ajunwa ma davanti a Jackie Joyner Kersee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACKIE JOYNER KERSEE – HEIKE DRECHSLER – GRAN BRETAGNA – GRAN BRETAGNA – GÖTEBORG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su May, Fiona (1)
Mostra Tutti

Clay, Cassius

Enciclopedia on line

Clay, Cassius Pugile statunitense (Louisville, Kentucky, 1942 - Phoenix, Arizona, 2016). Medaglia d'oro nella categoria dei pesi medio-massimi alle Olimpiadi di Roma (1960), divenuto professionista conquistò il titolo [...] Spinks. Abbandonata la carriera nel 1979, tornò sul ring l'anno successivo, ma fu sconfitto (ott.) da L. Holmes. Si è ritirato definitivamente nel 1981 per motivi di salute. Ha partecipato come ultimo tedoforo alle Olimpiadi di Atlanta del 1996. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUHAMMAD ALÌ – LOUISVILLE – KENTUCKY – ARIZONA – PHOENIX

Gallinari, Danilo

Enciclopedia on line

Gallinari, Danilo Gallinari, Danilo. - Cestista italiano (n. Sant’Angelo Lodigiano, Lodi, 1988). Figlio di V. Gallinari, ha esordito in serie B d’eccellenza nella stagione 2004-05; presto però il suo evidente talento lo [...] ha prolungato il contratto con i Nuggets sino al 2017. Dopo aver militato nei L.A. Clippers, negli Oklahoma Thunder, negli Atlanta Hawks, nei Boston Celtics, nei Washington Wizards e nei Detroit Pistons, dal 2024 gioca per i Milwaukee Bucks. G. gioca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANT’ANGELO LODIGIANO – PALLACANESTRO – BARGNANI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 42
Vocabolario
atlanta
atlanta s. f. [lat. scient. Atlanta, dal nome proprio Atlante]. – Genere di molluschi della famiglia atlantidi, che comprende molte specie, tra cui Atlanta peroni, caratterizzata da una conchiglietta lenticolare, trasparente, di color rosa.
atlante¹
atlante1 atlante1 s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, di cui si diceva che reggesse sulle spalle il mondo]. – 1. In architettura, figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno, detta anche telamone....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali