• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
414 risultati
Tutti i risultati [414]
Sport [186]
Biografie [187]
Discipline sportive [36]
Storia [25]
Arti visive [32]
Medicina [28]
Sport nella storia [23]
Competizioni e atleti [17]
Religioni [17]
Cinema [14]

Batten, Kimberly

Enciclopedia dello Sport (2004)

Batten, Kimberly Sandro Aquari USA • McRae (Georgia), 29 marzo 1969 •• Specialità: Ostacoli Allieva della Florida state university, è stata la più significativa atleta americana degli anni Novanta. [...] del mondo a 52,61″ nonostante all'inizio della stagione, in maggio, fosse stata operata urgentemente di appendicite. Ai Giochi di Atlanta nel 1996 si aggiudicò la medaglia d'argento, ai Mondiali di Atene 1997 quella di bronzo. Sui 400 m piani non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mondonico, Emiliano

Enciclopedia on line

Mondonico, Emiliano Calciatore e allenatore italiano (Rivolta d'Adda, Cremona, 1947 - Milano 2018). Di ruolo attaccante, durante la sua carriera di calciatore ha vestito le maglie di Cremonese, Torino, Monza e Atalanta durante [...] 1994-1995), Torino (1998-1999), e Fiorentina (2003-2004). M. ha ottenuto i migliori risultati con  Torino e Atalanta: nel 1988 l’Atlanta è arrivata in semifinale alla Coppa delle Coppe, nel 1992 il Torino è arrivato in finale di Coppa Uefa e ha vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLTA D'ADDA

NUOTO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Nuoto Gianfranco e Luigi Saini Origini e diffusione L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] che hanno fruttato l'oro nel 1992, nel 1996 e nel 2000 e l'argento nel 2004. L'irlandese Smith ha vinto nel 1996 ad Atlanta le medaglie d'oro nei 200 e nei 400 misti e quella nei 400 stile libero, e si è piazzata terza nei 200 farfalla. Premiata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – CASTELLAMMARE DI STABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOTO (6)
Mostra Tutti

Perec, Marie-Jose

Enciclopedia dello Sport (2004)

Pérec, Marie-José Sandro Aquari Francia • Basse Terre (Guadalupa), 9 maggio 1968 • Specialità: Velocità, Ostacoli Trasferitasi a Parigi con la madre da ragazza, nel 1988 rappresentò la Francia ai [...] dei mezzi di comunicazione. Comunque ha vinto tre titoli olimpici (i 400 m a Barcellona 1992, i 200 e i 400 m ad Atlanta anticipando l'impresa di Michael Johnson) e due titoli mondiali (nel 1991 e nel 1995 sempre sui 400 m). Preparò i Giochi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATHY FREEMAN – CALIFORNIA – AUSTRALIA – GUADALUPA – FRANCIA

Meneghìn, Dino

Enciclopedia on line

Meneghìn, Dino Giocatore di pallacanestro italiano (n. Alano di Piave 1950); atleta di grande temperamento e di straordinaria longevità agonistica, ha giocato con le squadre di Varese (1966-81), di Milano (1981-90, 1993-94) [...] d'argento ai giochi olimpici di Mosca (1980). Nel 1970 è stato selezionato da una squadra professionistica americana, gli Atlanta Hawks, e nel 2003 è diventato il primo giocatore italiano a entrare nella Basketball Hall of Fame. Presidente della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALANO DI PIAVE – TRIESTE – MOSCA

Rosolino, Massimiliano

Enciclopedia dello Sport (2005)

Rosolino, Massimiliano Gianfranco e Luigi Saini Italia • Napoli, 11 luglio 1978 • Specialità: 200 m misti; 200 m, 400 m, staffetta 4x200 m stile libero È l'atleta italiano che ha vinto più medaglie [...] Riccardo Siniscalco, un ex azzurro del mezzofondo. Prima dei Giochi Olimpici di Atene aveva partecipato, diciottenne, a quelli di Atlanta, raggiungendo la finale sia nei 200 e 400 m stile libero, sia nella staffetta 4x200 m stile libero. Aveva poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO SINISCALCO – EMILIANO BREMBILLA – GIORGIO LAMBERTI – FILIPPO MAGNINI – ULTIMO METRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rosolino, Massimiliano (2)
Mostra Tutti

ipermediatizzato

NEOLOGISMI (2018)

ipermediatizzato (iper-mediatizzato), agg. Eccessivamente amplificato dai mezzi d’informazione. • solo aggirandosi per stand di editori dal piccolo budget si possono avere quelle sorprese che la grande, [...] , p. 36) • al board della lega [professionistica femminile del calcio statunitense] guidato da J. Fitz Johnson (proprietario delle Atlanta Beat) non è rimasto che prendere atto dell’impossibilità di continuare e chiedere la sospensione del torneo. E ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PLATONE – NIKE

Whitaker, Michael

Enciclopedia dello Sport (2005)

Whitaker, Michael Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1960 • Specialità: Salto ostacoli Fratello minore del più titolato John, conquistò con la squadra le prime medaglie nel Campionato d'Europa under [...] Bretagna in oltre centoventi Coppe delle nazioni, in quattro Olimpiadi (Los Angeles 1984, con Amanda; Barcellona 1992, con Mon Santa; Atlanta 1996, con Two Step; Sydney 2000, con Prince of Wales), in nove campionati d'Europa e in sedici edizioni ... Leggi Tutto

Egérszegi, Krizstina

Enciclopedia on line

Egérszegi, Krizstina Nuotatrice ungherese (n. Budapest 1974). Specialista del dorso, ha vinto due titoli mondiali (100 m dorso e 200 m dorso a Perth nel 1991), nove titoli europei (100 m dorso, 200 m dorso, 400 m misti ad [...] 200 m dorso, 200 m farfalla, 400 m misti a Sheffield nel 1993; 200 m dorso, 400 m misti a Vienna nel 1995) e cinque ori olimpici (200 m dorso a Seoul 1988; 100 m dorso, 200 m dorso, 400 m misti a Barcellona nel 1992; 200 m dorso ad Atlanta nel 1996). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Egérszegi, Krizstina (1)
Mostra Tutti

Paralimpiadi

Enciclopedia on line

Paralimpiadi Manifestazione sportiva internazionale, estiva e invernale, riservata agli atleti disabili che, in virtù di un accordo stilato nel 2001 tra il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il Comitato [...] York 1984; 3053 atleti di 61 nazioni a Seul 1988; 3020 atleti di 82 nazioni a Barcellona 1992; 3195 atleti di 103 nazioni ad Atlanta 1996; 3843 atleti di 123 nazioni a Sydney 2000; 3969 atleti di 144 nazioni ad Atene 2004; fino agli oltre 4200 di 148 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – GIOCHI PARALIMPICI – LILLEHAMMER 1994 – BARCELLONA 1992 – SALT LAKE CITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paralimpiadi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 42
Vocabolario
atlanta
atlanta s. f. [lat. scient. Atlanta, dal nome proprio Atlante]. – Genere di molluschi della famiglia atlantidi, che comprende molte specie, tra cui Atlanta peroni, caratterizzata da una conchiglietta lenticolare, trasparente, di color rosa.
atlante¹
atlante1 atlante1 s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, di cui si diceva che reggesse sulle spalle il mondo]. – 1. In architettura, figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno, detta anche telamone....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali