FABRIS, Cesare
Vittorio Cantù-
Nacque a Follina, presso Vittorio Veneto (prov. Treviso), il 16 maggio 1885 da Pietro e da Elena Modenese; compì gli studi liceali al "Marco Polo" di Venezia, dando già [...] moderne sull'origine e sulla struttura dei cicloni (Pisa), che ha molto contribuito al rinnovamento della meteorologia Ateneo veneto, CXXVI [1935], 119, pp. 48-53), Le Alpi come fattore meteorologico (ibid., CXXIX [1938], 123, pp. 99-108), Contatti di ...
Leggi Tutto
Vedi MASSA MARITTIMA dell'anno: 1961 - 1973
MASSA MARITTIMA
P. Bocci
Città della Toscana, presso Grosseto. Il primo storico che ne parla è Ammiano Marcellino (xiv, ii, 27), che narra come Gallo Cesare [...] Storia, Firenze 1900; A. Solari, Topografia storica, II, Pisa 1900, pp. 57-112; R. Bianchi Bandinelli, Guida la questione dell'ubicazione di Vetulonia: I. Falchi, Ricerche di Vetulonia, Prato 1881; C. Dotto de' Dauli, in Ateneo Italiano, 15 settembre ...
Leggi Tutto
Grabher, Carlo
Nicola Carducci
Critico (Terni 1897-Firenze 1968), professore nelle università di Cagliari, Catania, Perugia. Il suo commento alla Commedia vide la luce fra il 1934 e il 1936 (Firenze), [...] " VIII (1955) 164-182; B. Croce e la D.C., in " Ateneo Veneto " 1965; Tre grandi tappe della critica sulla D.C.: Borghini, Vico, De Vallone, La critica dantesca contemporanea, Pisa 1953, 25). Spunti utili di ulteriore discorso e d'indagine globale e ...
Leggi Tutto
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...