(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] nuova fondazione napoleonica, l'Ateneo veneto (1810), raccolse di Acireale o degli Zelanti (1671, 1832), di Lucca, di Mantova o Virgiliana (1863), di Modena, diPadova, di Palermo, di Rovereto o degli Agiati (1750); minori ancora quelle di Udine e di ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] la direzione dell'orto botanico diPadova. Nel 1567 Aldrovandi fonda e dirige quello di Bologna ove avrà come successore editore di Eliano, che confronta quanto scrive con i passaggi di Aristotele, di Porfirio, diAteneo, di Eliodoro e di Oppiano, ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] in Lezioni di sociologia: le categorie fondamentali per la comprensione della società (a cura di P. Donati), Padova: CEDAM, it.: Alle origini della cultura, Roma: Edizioni dell'Ateneo, 1985).
Weber, A., Kulturgeschichte als Kultursoziologie, Leiden: ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] 57, a cura di F. Sabatini, Roma, Edizioni dell’Ateneo.
Serianni, Luca (1989), Saggi di storia linguistica italiana, . Storia linguistica del diritto veneziano (secoli XIII-XVIII), Padova, Esedra.
Trabalza, Ciro (1908), Storia della grammatica italiana ...
Leggi Tutto
I primi esempi di uso letterario dell’italiano da parte di uno scrittore straniero sono i due componimenti del trovatore provenzale Raimbaut de Vaqueiras (che tra il 1180 e i primi del Duecento vive e [...] , edizione critica a cura di E. Scoles, Roma, Edizioni dell’Ateneo.
Gogol’, Nikolaj Vasil’evič (1994-1996), Opere, a cura di S. Prina, Milano, di studi (Padova, 20-21 marzo 2009), Padova, Unipress.
Brugnolo, Furio & Orioles, Vincenzo (a cura di) ...
Leggi Tutto
Con la locuzione lingua cortigiana (o cortegiana o cortesiana) ci si riferisce a un’espressione usata nel dibattito di primo Cinquecento in relazione agli usi linguistici delle corti italiane (Milano, [...] della volgar lingua, a cura di B. Richardson, Roma - Padova, Antenore.
Pozzi, Mario (a cura di) (1988), Discussioni linguistiche del Sondaggi sulle lettere familiari di mittenti colti, Roma, Edizioni dell’Ateneo.
Bruni, Francesco (a cura di) (1992), L ...
Leggi Tutto
La corrispondenza epistolare comincia a diffondersi nella prima metà del Duecento, in concomitanza con la diffusione degli usi scritti del volgare, in seguito a due mutamenti di carattere materiale: l’inizio [...] lettere familiari di mittenti cólti, Roma, Edizioni dell’Ateneo.
Antonelli, di chat, e-mail e sms, Padova, Esedra.
Quondam, Amedeo (a cura di) (1981), Le carte messaggiere. Retorica e modelli di comunicazione epistolare. Per un indice dei libri di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] ca.-1388), medico, astrologo, cultore di studi classici e professore allo Studio diPadova e di Pavia. Al Dondi pareva ovvio che nel proemio dei suoi Commentarii.
È verosimile inoltre che questo Ateneo sia lo stesso codice greco che l'Aurispa mandò ad ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] e Luigi Stefanini dell’Università diPadova, nonché, tra quanti erano stati fin da subito interpellati,Michele Federico Sciacca da Pavia (non però Felice Battaglia, docente a Bologna, né Augusto Guzzo, dell’Ateneo torinese)73. Avevano risposto all ...
Leggi Tutto
I cattolici e la scuola pubblica tra conflitti e partecipazione
Luciano Pazzaglia
Lo Stato italiano è sorto, com’è noto, dallo sviluppo dello Stato sabaudo nell’intreccio con il più ampio movimento [...] suo destino e che, in ogni caso, la nascita di un ateneo cattolico aveva senso solo se ci si liberava della stato eletto alla Costituente e al Parlamento nelle liste della Dc diPadova. Gui sarebbe rimasto alla Minerva per ben sei anni e cinque ...
Leggi Tutto