• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5679 risultati
Tutti i risultati [5679]
Arti visive [1644]
Archeologia [1591]
Biografie [1262]
Storia [748]
Letteratura [365]
Sport [224]
Geografia [142]
Religioni [178]
Europa [152]
Storia antica [125]

Sòfocle

Enciclopedia on line

Sòfocle Poeta tragico greco, di Atene (forse 497-406), figlio di Sofillo, del demo di Colono agoràios. Secondo la tradizione che riconnetteva la vita dei tre grandi tragici ateniesi alla battaglia di Salamina [...] originali: uno del 380 a. C. circa, idealizzato; uno riferibile alla statua bronzea innalzata da Licurgo nel teatro di Dioniso ad Atene, riprodotta fra l'altro in quella celebre marmorea del Laterano; uno noto come tipo Farnese; uno del 1° sec. a. C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRAMMA SATIRESCO – ROMANTICISMO – POLIGNOTO – EURIPIDE – EPIDAURO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sòfocle (2)
Mostra Tutti

Tsipras, Alexis

Enciclopedia on line

Tsipras, Alexis Uomo politico greco (n. Atene 1974). Laureato in Ingegneria e attivo in politica sin dall’adolescenza, è stato segretario generale della formazione giovanile di Synaspismós (1999-2003) per poi entrare [...] nel comitato centrale del partito nel 2004. Due anni più tardi si è candidato a sindaco di Atene, ottenendo il 10% delle preferenze e divenendo uno tra i rappresentanti più in vista della sinistra radicale: già presidente di Synaspismós, nel 2009 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – SINISTRA RADICALE – DEBITO PUBBLICO – REFERENDUM – AUSTERITY

Balànos, Nikòlaos

Enciclopedia on line

Balànos, Nikòlaos Architetto e archeologo greco (Atene 1860 - ivi 1942), dal 1895 direttore dei restauri dell'Acropoli su cui pubblicò, nel 1938, una monografia. Fu poi (1911-1930) direttore della sezione architettonica [...] del ministero della Pubblica Istruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACROPOLI – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Balànos, Nikòlaos (1)
Mostra Tutti

Stratonico

Enciclopedia on line

Citaredo e umorista di Atene (circa 410 - 360 a. C.), contemporaneo di Timoteo. I suoi detti umoristici (gr. Εὐτράπελοι λόγοι) furono subito dopo la sua morte raccolti e citati: ne sono conservati alcuni [...] in Ateneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATENE

Petersen, Waldemar

Enciclopedia on line

Ingegnere elettrotecnico (Atene 1880 - Darmstadt 1946). Prof. (dal 1909) di elettrotecnica all'univ. di Darmstadt, entrò nel 1926 nella direzione della AEG di Berlino. Si occupò principalmente di questioni [...] relative alla tecnica delle alte tensioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROTECNICA – DARMSTADT – BERLINO – ATENE

nautodici

Enciclopedia on line

Magistratura dell’antica Atene (fino all’inizio del 4° sec. a.C.). Decideva sulle cause relative al commercio marittimo e su quelle promosse contro chi si fosse abusivamente arrogato il diritto di cittadinanza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: ANTICA ATENE

Martzòkis, Stefano

Enciclopedia on line

Poeta greco (Zante 1855 - Atene 1913). Di padre italiano (Luigi Marzocchi), scrisse in italiano e in greco, imitando Leopardi, Carducci, Stecchetti, e trasportò nella poesia greca i metri italiani (ed. [...] delle opere, 1925) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Minuciano il Giovane

Enciclopedia on line

Retore greco di Atene (3º sec. d. C.), pronipote di M. il Vecchio, vissuto al tempo dell'imperatore Gallieno; fu autore di un trattatello retorico sui sillogismi, giunto in parte a noi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLIENO – ATENE

Arìfrone di Sicione

Enciclopedia on line

Poeta lirico in Atene e corodidascalo alla fine del 5º sec. a. C., autore di un inno (peana) a Igea, a noi giunto, che fu famoso fino al tempo degli Antonini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATENE

prostate

Enciclopedia on line

Nell’antica Atene, il protettore di forestieri: assisteva i meteci in giudizio e garantiva che i forestieri residenti in città avessero i requisiti richiesti per essere iscritti nelle liste dei meteci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – STORIA ANTICA
TAGS: ANTICA ATENE – METECI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 568
Vocabolario
egemonìa
egemonìa s. f. [dal gr. ἡγεμονία; v. egemone]. – Supremazia di uno stato su altri stati minori, con riferimento in origine all’autorità politico-militare che nell’antica Grecia era detenuta dallo stato più forte all’interno di una lega o alleanza:...
cecròpio
cecropio cecròpio agg. [dal lat. Cecropius, gr. κεκρόπιος, propr. «di Cècrope», il mitico re fondatore di Atene], letter. – Di Atene, ateniese: api c. (D’Annunzio); la c. dea (Carducci), cioè Atena.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali