• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5679 risultati
Tutti i risultati [5679]
Arti visive [1644]
Archeologia [1591]
Biografie [1262]
Storia [748]
Letteratura [365]
Sport [224]
Geografia [142]
Religioni [178]
Europa [152]
Storia antica [125]

Samara, Spiro

Enciclopedia on line

Samara, Spiro Musicista (Corfù 1861 - Atene 1917); studiò ad Atene e a Parigi. Compose dal 1886 in poi molte opere per teatri italiani, operette e musica vocale-strumentale. È autore dell'Inno olimpico (1896) composto [...] in occasione della 1a Olimpiade moderna su versi di K. Palamàs ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – ATENE

Orlàndos, Anastàsios

Enciclopedia on line

Architetto e archeologo (Atene 1887 - ivi 1979); dal 1917 nell'amministrazione delle antichità, divenne (1920) prof. di architettura nel politecnico di Atene. Si è dedicato a scavi e studî di antichità [...] greche e bizantine, pubblicando varie opere. Dal 1975 socio straniero dei Lincei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Thomòpulos, Epaminòndas

Enciclopedia on line

Pittore greco (Patrasso 1878 - Atene 1974) allievo a Napoli di D. Morelli e di F. Palizzi, dipinse soprattutto paesaggi, di colorito luminoso, specialmente vedute del Peloponneso. Insegnò alla scuola di [...] belle arti di Atene e fu presidente (1962) dell'Accademia di quella città. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PELOPONNESO – ATENE

Svorònos, Joànnis

Enciclopedia on line

Svorònos, Joànnis Numismatico (Mìcono 1863 - Atene 1922), riorganizzò e diresse il museo numismatico di Atene. Tra le sue opere più importanti si ricordano: La numismatique de la Crète ancienne (1890); Τα νομίσματα τοῦ [...] κράτους τῶν Πτολεμαίων ("Le monete del regno dei Tolomei", 1904-08); Les monnaies d'Athènes (post., 1923-26) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MÌCONO – ATENE

Finlay, George

Enciclopedia on line

Storico (Faver sham 1799 - Atene 1875); studiò a Glasgow e Gottinga. Nel 1823, in Grecia ebbe contatti con Byron a Missolungi. Stabilitosi ad Atene (1827), si dedicò allo studio della storia greca: History [...] of Greece from its conquest by the Romans to the present time (dal 146 a. C. al 1864) in 7 volumi (1877) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – GLASGOW – GRECIA – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Finlay, George (1)
Mostra Tutti

Chryssa, Vardea Mavromichali

Enciclopedia on line

Scultrice greca (Atene 1933 - ivi 2013). Ha studiato ad Atene, a Parigi e, trasferitasi negli Stati Uniti, a San Francisco. Esponente dell'arte cinetica, ha assunto dal linguaggio massificato delle insegne [...] i suoi strumenti operativi, utilizzando tubi al neon di vario colore, combinati in serie, spesso su variazioni di lettere alfabetiche, e animati secondo programmi luminosi di diversa durata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINETICA – SAN FRANCISCO – STATI UNITI – PARIGI – ATENE

Onomàcrito

Enciclopedia on line

Poeta orfico di Atene (sec. 6º-5º a. C.), redattore, alla corte dei Pisistratidi, dei poemi e oracoli attribuiti a Orfeo e Museo; compose con proprio nome oracoli e poemi. Allontanato da Atene per volontà [...] d'Ipparco, seguì più tardi Ippia in esilio. Secondo la tradizione fu uno dei quattro compilatori della redazione pisistratea di Omero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PISISTRATIDI – IPPARCO – OMERO – IPPIA – ATENE

Karolìdis, Pàvlos

Enciclopedia on line

Storico (Andronìkeion, Cappadocia, 1849 - Atene 1930), prof. di storia greca nell'univ. di Atene; scrisse: Εἰσαγωγή εἰς τὴν παγκόσμιον ἱστορίαν ("Introduzione alla storia universale", 1894);῾Ιστορία τοῦ [...] XIX αἰῶνος ("Storia del sec. XIX", 3 voll., 1922-23); Συγχρόνος ῾Ιστορίας τῆς ῾Ελλάδος καὶ τῶν λοιπῶν λαῶν τῆς ῾Ανατολῆς μέχρι σήμερον ("Storia contemporanea dei Greci e degli altri popoli orientali fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATENE

Damaskinòs, Dimìtrios Papandrèu

Enciclopedia on line

Arcivescovo ortodosso di Atene e di Grecia (Dobrìtsa, Tessaglia, 1889 - Atene 1949); durante la seconda guerra mondiale tenne un contegno fermo verso le autorità tedesche di occupazione; il 1º gennaio [...] 1945 fu nominato reggente in attesa delle elezioni e del referendum istituzionale. Dopo che questo si fu risolto in senso favorevole al re Giorgio II, il 5 settembre 1946 si dimise da reggente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GIORGIO II – GRECIA – ATENE

Vikèlas, Dimìtrios

Enciclopedia on line

Vikèlas, Dimìtrios Scrittore greco (Hermùpolis 1835 - Atene 1909). Vissuto a lungo a Londra e a Parigi, nel 1896 si stabilì ad Atene, dove partecipò all'organizzazione delle prime Olimpiadi moderne. Nel 1879 pubblicò a Parigi [...] il romanzo Λουκὴς Λάρας ("Lukìs Làras"), nel quale un vecchio commerciante di Chio racconta la propria vita: scritto in lingua epurata, il testo fu preso a modello dalle successive generazioni di scrittori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – ATENE – GRECO – CHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vikèlas, Dimìtrios (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 568
Vocabolario
egemonìa
egemonìa s. f. [dal gr. ἡγεμονία; v. egemone]. – Supremazia di uno stato su altri stati minori, con riferimento in origine all’autorità politico-militare che nell’antica Grecia era detenuta dallo stato più forte all’interno di una lega o alleanza:...
cecròpio
cecropio cecròpio agg. [dal lat. Cecropius, gr. κεκρόπιος, propr. «di Cècrope», il mitico re fondatore di Atene], letter. – Di Atene, ateniese: api c. (D’Annunzio); la c. dea (Carducci), cioè Atena.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali