• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
363 risultati
Tutti i risultati [363]
Sport [135]
Biografie [129]
Storia [39]
Discipline sportive [26]
Geografia [23]
Arti visive [28]
Sport nella storia [27]
Competizioni e atleti [22]
Geografia umana ed economica [14]
Europa [17]

Phelps, Michael

Enciclopedia on line

Phelps, Michael Nuotatore statunitense (n. Baltimora, Maryland, 1985). Le sue specialità sono i 100 m e i 200 m farfalla, i 200 m e i 400 m misti. Ha migliorato numerosi record del mondo e ha realizzato imprese senza [...] per quanto riguarda la quantità di primati migliorati in una stessa manifestazione (campionati mondiali di Barcellona, 2003). Alle Olimpiadi di Atene (2004) ha vinto 6 medaglie d'oro (400 m misti, 200 m farfalla, 200 m misti, 100 m farfalla, 4×200 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – MELBOURNE – MARYLAND – MONTREAL – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Phelps, Michael (2)
Mostra Tutti

Bonòmi, Beniamino

Enciclopedia on line

Canoista italiano (n. Verbania 1968), specialista di kayak velocità. Ha vinto due medaglie d'argento alle Olimpiadi di Atlanta (1996) nel K-1 1000 m e nel K-2 500 m in coppia con D. Scarpa, col quale l'anno [...] precedente aveva vinto l'oro della stessa specialità nei campionati mondiali. Nel K-2 1000 m, in coppia con A. Rossi, ha conquistato l'oro olimpico a Sydney (2000) e l'argento ad Atene (2004). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERBANIA – ATLANTA – SYDNEY – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonòmi, Beniamino (1)
Mostra Tutti

Van den Hoogenband, Pieter

Enciclopedia on line

Van den Hoogenband, Pieter Pieter. Nuotatore nederlandese (n. Maastricht 1978), specialista nelle distanze brevi dello stile libero. Ha vinto tre ori olimpici (100 e 200 m a Sydney 2000; 100 m ad Atene 2004) e molti titoli europei [...] (İstanbul 1999; Berlino 2002; Madrid 2004; Budapest 2006). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Van den Hoogenband, Pieter (1)
Mostra Tutti

Jones, Marion

Enciclopedia on line

Jones, Marion Atleta statunitense (n. Los Angeles 1975). È stata la prima donna nella storia dell'atletica leggera a conquistare 5 medaglie (3 ori, nei 100 e nei 200 m e nella staffetta 4×400, e 2 bronzi) in un'unica [...] campionati del mondo di Siviglia nel 1999 e alle Olimpiadi del 2000). Dopo un breve periodo di inattività, alle Olimpiadi di Atene (2004) ha ottenuto un quinto posto nel salto in lungo. A seguito dell’ammissione di avere fatto uso di sostanze dopanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jones, Marion (1)
Mostra Tutti

Wiggins, Bradley

Enciclopedia on line

Wiggins, Bradley Ciclista su pista e su strada britannico (n. Gand, Belgio, 1980). Già protagonista dei Giochi Olimpici di Atene 2004 (oro nell’inseguimento individuale, argento nell’inseguimento a squadre e bronzo nell’americana), [...] nella seconda metà degli anni Duemila si è confermato tra i pistard migliori della sua generazione: sei volte medaglia d’oro ai Mondiali e oro anche ai Giochi Olimpici di Pechino nell’inseguimento individuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – TOUR DE FRANCE – PECHINO – BELGIO – LONDRA

Rigaudo, Elisa

Enciclopedia on line

Rigaudo, Elisa Atleta italiana (n. Cuneo 1980). Dopo qualche esperienza nello sci alpino e nelle corse campestri, si è dedicata appieno alla marcia e nel 2003 è entrata nel corpo delle Fiamme Gialle. Dopo il quarto posto [...] ai Giochi Olimpici di Atene (2004) e la vittoria ai Giochi del Mediterraneo 2005, nel 2008 ha conquistato il suo podio più importante, il bronzo alle Olimpiadi di Pechino (marcia 20 km). A Daegu nel 2011 ha ottenuto il suo miglior piazzamento ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – LONDRA – ATENE

Sensini, Alessandra

Enciclopedia on line

Sensini, Alessandra Sensini, Alessandra. – Velista italiana (n. Grosseto 1970). Dopo aver praticato nuoto, basket e pallavolo, a partire dal 1982 si è dedicata al windsurf. Nel corso della carriera ha collezionato 42 vittorie [...] ha vinto la medaglia d’oro a Sydney nel 2000, 1 argento a Pechino nel 2008 e 2 bronzi (Atlanta 1996 e Atene 2004). Ha partecipato a 9 campionati europei conquistando 5 ori, 3 argenti e 1 bronzo. Nei 20 campionati italiani disputati è sempre arrivata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GROSSETO – PECHINO – SYDNEY

Trillini, Giovanna

Enciclopedia on line

Trillini, Giovanna Schermitrice italiana (n. Jesi 1970); specialista di fioretto, nella prova individuale ha vinto un titolo olimpico (Barcellona, 1992), un argento (Atene, 2004) e tre bronzi (Atlanta, 1996; Sidney, 2000); [...] (Pechino, 2008). Più volte campionessa del mondo, individuale (1991, 1997) e a squadre (1990, 1991, 1995, 1997, 1998, 2001, 2004), ha conquistato quattro volte la Coppa del mondo di specialità (1991, 1994, 1995, 1998) e due volte il titolo europeo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JESI

Pellielo, Giovanni

Enciclopedia on line

Tiratore italiano di tiro a volo (n. Vercelli  1970). Ha iniziato a praticare il tiro a volo a diciotto anni, gareggia per le Fiamme Azzurre, ha partecipato a sette Olimpiadi, alle Olimpiadi di Sydney [...] 2000 ha vinto la medaglia di bronzo, a quelle di Atene 2004, Pechino 2008 e Rio de Janeiro 2016 la medaglia d’argento.  Ha vinto tra l’altro quattro titoli mondiali individuali ed è stato per due volte campione europeo. I suoi numerosi successi gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – TIRO A VOLO

Absalon, Julien

Enciclopedia on line

Absalon, Julien Absalon, Julien. – Biker francese (n. Remiremont 1980). Campione olimpico ai Giochi di Atene 2004 e Pechino 2008 nella specialità cross country. Ha un palmarès assai ricco, avendo vinto, sempre nella stessa [...] del mondo (2003, 2006, 2007, 2008 e 2009), conquistato il titolo di campione di Francia per otto anni consecutivi (dal 2003 al 2010) e quello di campione del mondo Juniores nel 1998, Under 23 nel 2001 e 2002 ed Elite nel 2004, 2005, 2006 e 2007. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REMIREMONT – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
controanalisi
controanalisi s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre 2001, p. 21, Sport) • David Anthony...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali