Bettini, Paolo. − Ciclista italiano (n. Cecina 1974). Professionista dal 1997, si è aggiudicato numerose classiche, tra cui la Liegi-Bastogne-Liegi (2000, 2002), la Milano-Sanremo (2003), la Classica di [...] di Zurigo (2001, 2005) e il Giro di Lombardia (2005, 2006). Nel 2003 ha vinto il campionato italiano. Tra il 2002 e il 2004 ha conquistato tre coppe del mondo. Nel 2006 si è aggiudicato la prova di ciclismo su strada ai mondiali svoltisi a Salisburgo ...
Leggi Tutto
Atleta italiano (n. Milano 1976), specialista nella marcia. Nonostante i ripetuti infortuni, si è aggiudicato i 50 km di marcia ai mondiali di Siviglia del 1999. Alle Olimpiadi di Atene del 2004 ha vinto [...] l'oro nella 20 km ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA.
Marco Maggioli
Lucio Caracciolo
– Demografia e geografia economica. Storia. La crisi dell’eurozona. La guerra in Ucraina. La pressione da Sud. La sfida del prossimo decennio. Bibliografia
Demografia [...] è ancora irrisolto, e il rischio di un’uscita di Atene dall’unione economica e monetaria resta visibile all’orizzonte, direttamente coinvolti i Paesi di più recente accessione, tra il 2004 e il 2007, ovvero le ex Repubbliche sovietiche Lettonia, ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] ricca decorazione architettonica, scultorea e figurativa. Atene, infine, continua a concentrare l’ Figi. Nei due ultimi gruppi insulari indagini condotte a partire dal 2004-06 hanno rinvenuto siti delle fasi iniziali, come il cimitero di Téouma ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] economici e culturali, e nella firma di un programma comune di riduzione degli armamenti (apr. 2001). Nel maggio 2004 Karamanlis invitò ad Atene il primo ministro turco, R.T. Erdoğan, e promise il sostegno del governo greco per l'adesione della ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] tra le più antiche saghe del mondo classico. Ad Atene (v. atene: Archeologia) è notevole il rinvenimento, nel Ceramico, di le tombe monumentali e più recentemente, dal 2002 al 2004, è stato intrapreso lo studio dell'architettura domestica e palaziale ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] i numeri del t. hanno ripreso a crescere, per raggiungere nel 2004 le cifre citate.
Stime relative al 2005 indicano un leggero calo di Soho) ed esterni (Oxford, Stratford-upon-Avon). Atene possiede l'Acropoli, la Plaka e un buon centro commerciale ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] Teheran nel 2001; a Fortaleza e Praga nel 2003; a Łódź e Siviglia nel 2004; a Mosca e Davis (California) nel 2005. Nel 2005, inoltre, a Torino e del Mediterraneo (Roma, 1999; Sarajevo, 2001; Atene, 2003; Napoli, 2005), e Manifesta, anch'essa ...
Leggi Tutto
Arte. Manifesta. Monumenta. Bibliografia. Sitografia. Documenta. Bibliografia. Architettura
Arte di Stefania Zuliani. – A partire dall’ultimo scorcio del Novecento, le b., caratterizzate innanzitutto dalla [...] biennial scale» (Enwezor, in «MJ-Manifesta Journal», 2003-2004), sia nella prospettiva del rapporto con il pubblico, sempre più mostra si annuncia divisa tra due città, Kassel e Atene.
Bibliografia: H. Szeemann, Individuelle Mythologien, Berlin 1985; ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] NATO e Unione Europea (UE) soltanto nel caso della Grecia e, dal 2004 e limitatamente all'UE, della Slovenia, con un'ultima appendice NATO in : da Napoli a Palermo, da Ajaccio alla Valletta, da Atene a İstanbul, questo è il mondo urbano in cui Europa ...
Leggi Tutto
controanalisi
s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre 2001, p. 21, Sport) • David Anthony...