CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] redatto in greco dal monaco bizantino Atanasio Retore per confutare il sensismo del C Giornale crit. d. filos. ital., XLVII (1968), pp. 1-16; G. DiNapoli, Il messaggio di T. C., in Archivio stor. per la Calabria e la Lucania, XXXVI (1968), ...
Leggi Tutto
DONI, Agostino
Antonio Rotondò
Nacque a Cosenza intorno alla metà del sec. XVI: "Consentimis, medicus et philosophus" si dice egli stesso nel frontespizio dell'unica sua opera nota.
Le informazioni [...] Basilio, Atanasio, Metodio e i padri del secondo concilio di Nicea non esitarono ad accogliere la dottrina di Platone illustri in lettere diNapoli e del Regno, Napoli 1678, pp. 3.4; S. Spiriti, Mem. degli scrittori cosentini, Napoli 1750, pp. 81 ...
Leggi Tutto