Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] di Dino Zoff (doppia finale contro una Fiorentina in piena crisi nel 1989-90) e quello dell'Inter di Trapattoni che, eliminati Partizan, Atalanta e Sporting Lisbona, superò di misura, in finale, la Roma (2-0 e 0-1) nel 1990-91.
Nel 1991-92 si affermò ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] , di destra), devastazioni fuori dagli stadi, azioni di guerriglia, attacchi alle forze dell'ordine. Nel 1977 durante la partita Atalanta-Torino gli ultrà si affrontarono armati di spranghe di ferro, a San Siro in occasione del derby Inter-Milan Boys ...
Leggi Tutto
PIETRI, Dorando
Sergio Giuntini
PIETRI, Dorando. – Nacque a Villa Mandrio di Correggio, in provincia di Reggio nell’Emilia, il 16 ottobre 1885 da Desiderio (1846-1910), piccolo fittavolo, e da Maria [...] dell’UPI, Luigi Mina, Pietri – nonostante il periodo di ferma – non solo poté proseguire gli allenamenti con la società torinese Atalanta, ma fu autorizzato a concorrere alle prove di qualificazione per le Olimpiadi intermedie di Atene del 1906 (mai ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] a turno, Columbia e Sappho. Nel 1876 e nel 1881 ci provò uno sfidante canadese: ma Countess of Dufferin e Atalanta non ebbero scampo contro le barche Madeleine e Mischief.
Negli anni successivi i tentativi inglesi di riconquistare l'ambito trofeo si ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] i tifosi. In Italia è molto frequente che siano accompagnate da disordini la partita Lazio-Roma e al Nord quelle fra Atalanta, Brescia e Verona; lo stesso avviene in Inghilterra nei match tra Tottenham Hotspur e Arsenal, due club della zona nord di ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] (Modena); patavini, antenorei, euganei o liviani (Padova); scaligeri (Verona); estensi (Spal di Ferrara); orobici (Atalanta di Bergamo); dorici (Ancona, ex Anconitana); matuziani (Sanremese); virgiliani (Mantova); aretusei (Siracusa); capitolini o ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] Juventus. Le varie edizioni della Coppa Italia hanno visto il successo di: Fiorentina (1961,1966 e 1975), Napoli (1962 e 1976), Atalanta (1963), Roma (1964 e 1969), Juventus (1965), Milan (1967,1972,1973 e 1977), Torino (1968 e 1971), Bologna (1970 e ...
Leggi Tutto
nerazzurro
nerażżurro agg. [comp. di nero1 e azzurro]. – 1. Che è di color nero con riflessi azzurrognoli, come in certi piumaggi, in taluni acciai bruniti, ecc.: La vasta groppa n. dove Già riluceano chiazze di colore (D’Annunzio). 2. Che...
post-calciopoli
(post-Calciopoli), s. m. e agg. inv. La fase del mondo del calcio successiva allo scandalo di Calciopoli; a essa relativo. ◆ Un’infinità di talenti regalati a mezz’Italia. Già, perché l’Atalanta dei talent scout infallibili,...